Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Solidarietà
-
Gli articoli di novembre 2020
-
Cagliari: il 25 novembre la Scuola del Popolo in diretta su facebook
23/11/2020 Si parte con le prime nozioni sul Pc e su come navigare in internet.
-
Gli articoli di aprile 2020
-
Coronavirus: sottoscrizione Cgil, Cisl e Uil per sostenere strutture terapia intensiva
20/04/2020 Atti concreti per aiutare in maniera tangibile chi è in prima linea nell’emergenza Coronavirus.
-
Gli articoli di marzo 2020
-
Scuola del Popolo di Oristano: un’asta benefica per sostenere la sanità pubblica
26/03/2020 Le opere dell'artista Gigi Taras all’asta per incrementare la raccolta fondi lanciata da Cgil, Cisl e Uil.
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
La “Scuola del Popolo”, una risposta concreta alle sollecitazioni di Landini
24/01/2020 Un progetto che risponde al bisogno della CGIL di tornare alle origini.
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Siria: fermare il massacro con ogni strumento. La FLC CGIL scrive ai vertici dell’ETUCE
16/10/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La “Scuola del Popolo”: a Catania, la prima riunione programmatica
14/10/2019 L’ideatore Ivo Vacca “Il progetto, si propone di sperimentare una nuova soluzione, che offra occasioni per valorizzare l’esperienza culturale e umana del pensionato, ex docente e non docente della scuola e rilanciare l’attività politica all’interno delle Camere del Lavoro”.
-
La “Scuola del Popolo”: risposte a dubbi e curiosità per saperne di più sul progetto
07/10/2019 Con una serie di FAQ (Frequently asked questions) diamo risposta ai quesiti più ricorrenti sul nostro progetto che intende trasformare le sedi della CGIL in luoghi di animazione culturale e politica.
-
La “Scuola del Popolo” per una nuova idea di cittadinanza e di lavoro fondata sulla solidarietà. Il progetto della FLC CGIL
07/10/2019 Protagonisti del progetto i docenti in pensione, ma non solo loro, per rendere le sedi della CGIL luoghi di incontro, socializzazione e confronto.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Scuola del Popolo: il 29 luglio appuntamento a Cagliari
25/07/2019 Una passeggiata per ricordare con l’aiuto di una guida professionale la rivolta popolare del 1794.
-
Trasformare le sedi della Cgil in luoghi di animazione culturale e politica, la scommessa della Scuola del Popolo
19/07/2019 Un’iniziativa nata in Sardegna che la FLC CGIL intende portare in tutta Italia.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Sea Watch: CGIL, vicini a comandante e ai 42 migranti a bordo
26/06/2019 È il momento di agire per una resistenza attiva contro una deriva razzista alla quale non vogliamo abbandonarci. Così la Confederazione in una nota.
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: la FLC CGIL aderisce alla campagna #IoAccolgo
20/06/2019 Ai balconi della sede nazionale, in via Leopoldo Serra, esposte le coperte termiche, simbolo di accoglienza e solidarietà
-
Gli articoli di maggio 2019
-
Fuori i fascisti dalle università
12/05/2019 La FLC CGIL Roma e Lazio aderisce al presidio antifascista all’Università “La Sapienza” del 13 maggio.
-
Gli articoli di aprile 2019
-
'Simonetta': un video e una canzone dedicati a Simonetta Salacone
19/04/2019 Una vita dedicata alla scuola laica, solidale, di tutti. Il ricordo della storica dirigente romana a firma degli Assalti Frontali
-
People. Prima le persone, la FLC CGIL aderisce alla manifestazione del 13 aprile a Trieste
12/04/2019 Appuntamento alle 15.30, in Largo Barriera Vecchia, per “rimettere al centro le persone e l’ambiente in cui vivono”.
-
Una scatoletta di tonno e crackers: l’integrazione vista dall’amministrazione comunale di Minerbe
10/04/2019 Il commento di Marta Viotto, Segretaria generale della FLC CGIL Veneto.
-
Gli articoli di gennaio 2019
-
Il Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL sostiene il Nobel per la Pace a Riace
21/01/2019 Votato all’unanimità un ordine del giorno che rinnova il sostegno della Federazione alla cittadina calabrese
-
Gli articoli di novembre 2018
-
Tavolo SaltaMuri: primo incontro nazionale a Roma il 24 novembre
22/11/2018 Ricominciare dalla scuola per ritessere la tela della solidarietà sociale. Impegno della FLC CGIL.
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
Caso Lodi. Grazie al professor Eugenio Merli, dirigente della "Mario Lodi Primo": una lezione di dignità e civiltà
17/10/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
‘Se i diritti non sono universali si chiamano privilegi’: conferenza stampa del Tavolo interassociativo Saltamuri
16/10/2018 Appuntamento il 17 ottobre presso la sala Conferenze stampa della Camera Deputati a Roma.