-
Cinquant’anni fa il primo congresso della CGIL Scuola
Il 17 dicembre 1970 cominciava il primo congresso del sindacato scuola della CGIL che dopo 3 anni di discussione si avviava ad eleggere il suo primo segretario generale. Video intervista a Francesco Sinopoli, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Graduatorie provinciali e d’istituto docenti: iniziative legali
L’Ufficio legale della FLC CGIL ha individuato alcune posizioni che possono essere oggetto di ricorso.
-
Video tutorial compilazione domande graduatorie provinciali e d’istituto docenti
La nostra guida operativa fornisce utili indicazioni per la compilazione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e delle graduatorie d’istituto.
-
“Università oltre l’emergenza. Tra riapertura e didattica a distanza”, video
Iniziativa online della FLC CGIL del 22 luglio 2020.
-
Videoconferenza internazionale sull'emergenza Covid-19: intervento di Francesco Sinopoli
Webinar tra sindacati scuola e sanità organizzata dalla Federazione Americana degli Insegnanti (AFT).
-
8 marzo 2020: il video
L’affermazione delle donne nel campo della scienza, della cultura, della politica contro pregiudizi e stereotipi di genere.
-
Video informativo sulla ricostruzione di carriera nella scuola
Parte la nostra vertenza per il riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo del personale docente e ATA. Le sedi della FLC CGIL sono a disposizione per valutare la tua situazione e per una consulenza personalizzata.
-
#LIBERIDINSEGNARE #LIBERIDIMPARARE, un seminario sulla libertà d'insegnamento promosso dalla FLC CGIL di Reggio Emilia
Il video del seminario a cui hanno partecipato tra gli altri, Francesco Sinopoli e Rosa Maria Dell’Aria, la docente di Palermo sanzionata per aver “consentito” ai suoi studenti di evidenziare analogie tra le leggi razziali del 1938 e il decreto sicurezza
-
Intervista a Roberta De Monticelli, filosofa, per “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
Il video intervento all’iniziativa della FLC CGIL del 25 settembre 2019 a Roma presso la sala convegni del CNR.
-
Intervista a Carlo Sini, filosofo, per “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
Il video intervento all’iniziativa della FLC CGIL del 25 settembre 2019 a Roma presso la sala convegni del CNR.
-
Intervista a Colin Crouch, sociologo, per “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
Il video intervento all’iniziativa della FLC CGIL del 25 settembre 2019 a Roma presso la sala convegni del CNR.
-
Intervista a Luca Mercalli, climatologo, per “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
Il video intervento all’iniziativa della FLC CGIL del 25 settembre 2019 a Roma presso la sala convegni del CNR.
-
Saluto di Maurizio Landini a “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”
Il Segretario generale della CGIL porta il saluto della confederazione all’iniziativa della FLC CGIL del 25 settembre 2019 a Roma presso la sala convegni del CNR.
-
Autonomia regionale o disintegrazione nazionale? Diritti uguali per tutti
Una campagna FLC CGIL contro la regionalizzazione del sistema istruzione.
-
Autonomia regionale o disintegrazione nazionale? In quale paese vuoi vivere?
Una campagna FLC CGIL contro la regionalizzazione del sistema istruzione.
-
Autonomia regionale o disintegrazione nazionale? Uguale trattamento del personale
Una campagna FLC CGIL contro la regionalizzazione del sistema istruzione.
-
Autonomia regionale o disintegrazione nazionale? Capaci e meritevoli
Una campagna FLC CGIL contro la regionalizzazione del sistema istruzione.
-
Autonomia regionale o disintegrazione nazionale? Ce lo dice la Costituzione
Una campagna FLC CGIL contro la regionalizzazione del sistema istruzione.
-
“Simonetta”: un video e una canzone dedicati a Simonetta Salacone
Una vita dedicata alla scuola laica, solidale, di tutti. Il ricordo della storica dirigente romana a firma degli Assalti Frontali.
-
Elezioni RSU 2018: video appello al voto di Francesco Sinopoli
Il Segretario generale della FLC CGIL: votare e scegliere i nostri candidati per mandare un segnale forte alla politica e alla società.