Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani locali
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
"Mai più lezioni a distanza". Genitori e studenti uniti
14/10/2020 la Repubblica: Levata di scudi contro il paventato ricorso alla dad. No della Regione
-
Gli articoli di giugno 2020
-
Sciopero scuola, i punti interrogativi del nuovo anno: dalle classi “pollaio”, alla stabilizzazione dei precari e le assunzioni degli insegnanti
08/06/2020 Oggi per lo sciopero nazionale il punto con i sindacati: in provincia di Savona il caso dei 19 maestri/e della scuola primaria tagliati e il problema legato ai collaboratori scolastici.
-
Gli articoli di maggio 2020
-
«Quei bambini che si vergognano perché non hanno internet e non possono seguire le lezioni online»
07/05/2020 da Open online di Riccardo Liberatore La scuola italiana è la grande sacrificata nell’epidemia del Coronavirus. Non è stata la prima ad essere travolta dallo tsunami di contagi, ma probabilmente sarà l’ultima a riaprire dopo i bar, i ristoranti e i parrucchieri. Questo perché – così è stato detto dal Governo – rappresenta un rischio di contagio troppo elevato, aggravato anche dall’età avanzata di molti...
-
“DAI, AIUTA CHI CI AIUTA”, donazione di FLC CGIL agli ospedali di Terni e Orvieto
05/05/2020 Un atto concreto per aiutare chi nella comunità locale è in prima linea nell’emergenza covid 19 ed esprimere un ringraziamento a tutto il personale sanitario.
-
Gli articoli di aprile 2020
-
Il piano centri estivi "Gruppi da quattro e pasti monodose"
28/04/2020 la Repubblica: Soltanto con i prossimi decreti si capirà quando i centri potranno riaprire. «Spero entro giugno», ha detto ieri la ministra Bonetti
-
Gli articoli di novembre 2019
-
La scuola del popolo per rimettersi in gioco
20/11/2019 Il progetto della Cgil: animare i paesi e socializzare.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
La Cgil vara la Scuola del Popolo
09/09/2019 Nuova Sardegna: Prima esperienza nell'isola. Nei prossimi giorni il via alle iscrizioni: sono totalmente gratuite.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Apre i battenti la “Scuola del Popolo”
05/06/2019 L'Unione Sarda: Oristano. La proposta presentata dalla Cgil: insegnamenti gratuiti per gli “ultimi”
-
Gli articoli di maggio 2019
-
Il dirigente: "Dico no al tutti dentro ha senso assumere solo le eccellenze"
14/05/2019 la Repubblica: Fernando Ferroni. All’estero appena un post- doc su dieci resta in accademia: gli altri vanno a guadagnare di più in un’azienda
-
Crisi Briccialdi, RSU: «Agire in fretta»
10/05/2019 La procedura di statizzazione del Miur è imminente: «Chiediamo di essere coinvolti nelle scelte, intanto da lunedì occupiamo».
-
Gli articoli di dicembre 2018
-
Ateneo di Bologna, ricercatori in piazza: "Basta precariato"
06/12/2018 la Repubblica: "Pagati per insegnare 7 euro all'ora e mandati a casa dopo dieci anni di ricerca". La protesta oggi in vista della manifestazione nazionale del 14 dicembre: "Ancora una volta non c'è nulla per sanare il precariato nella legge di Bilancio".
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
A Monfalcone resta caldo il tema scuola
23/10/2018 Il Sindaco Cisint incontra i sindacati. Zonta (FLC CGIL) indica altri metodi d'integrazione. E arriva il MCE da Venezia.
-
La Cgil attacca: «Dal Comune soltanto bugie sulle materne»
17/10/2018 Gazzetta di Modena: Il segretario Riso al congresso Flc fa un affondo sulla Fondazione Cresci@mo. «Le nostre proposte non sono state mai considerate dall’amministrazione»
-
Avellino, il futuro della scuola al centro del IV congresso della FLC CGIL
13/10/2018 L’appuntamento è per lunedì 15 ottobre
-
Gli articoli di giugno 2018
-
In Veneto 2.100 insegnanti estromessi, altri 650 in pensione.
25/06/2018 Agenzia Dire: A lanciare l’allarme Marta Viotto, segretaria regionale della FLC CGIL Veneto.
-
Macerata: mancano i bidelli, scuole del cratere a rischio chiusura: arriva il ministro Bussetti
16/06/2018 Insegnanti, personale delle scuole e sindacati hanno manifestato questa mattina in piazza della Libertà a Macerata.
-
Firenze, in difesa della prof antifascista: al flash mob con occhiali e nasi da maiale
07/06/2018 la Repubblica: Una manifestazione promossa dalla FLC CGIL Firenze
-
CGIL, premiate le scuole dell’infanzia “XVI Giugno” e “La vita è bella”
05/06/2018 Il Secolo XIX: L’iniziativa è stata promossa da FILCAMS CGIL, FLC CGIL e Camera del Lavoro di Genova.
-
Gli articoli di maggio 2018
-
Ischia, la scuola che intitola gradini colorati alle vittime delle mafie
21/05/2018 la Repubblica: di Pasquale Raicaldo.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Firenze, no al dibattito a scuola con CasaPound: "Il fascismo non è un'opinione"
20/02/2018 la Repubblica: La Cgil critica l'invito agli esponenti di estrema destra. Si sfilano anche Pd e Leu. Il preside: "Confronto annullato, ma il nostro intento era fare la cosa più democratica e civile"
-
Sospesa preside Liceo Regina Margherita di Torino
07/02/2018 ANSA: Contro di lei avevano scioperato studenti e professori
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Bologna, lettera dei precari al presidente del CNR: 300 firme
21/12/2017 la Repubblica: Si chiede un intervento urgente da parte dell'Ente per risolvere il problema del precariato che affligge circa il 40% del personale che lavora nell'Area di Bologna.
-
I ricercatori precari del CNR di Bologna: "ora basta: assumeteci"
04/12/2017 la Repubblica: Un presidio permanente sino a che il governo non darà più fondi alla ricerca. Le storie di chi vive con contratti a termine: "Mutui da pagare e figli da crescere. E ogni anno sei appeso al filo del rinnovo".
-
Gli articoli di novembre 2017
-
Bologna, la fiaccolata dei ricercatori del Cnr
28/11/2017 La protesta in tutta Italia: "Basta precariato".
-
Lucia e la carica dei mille alunni “La nostra vita è solo una corsa”
07/11/2017 la Repubblica: Repubblica Firenze intervista Lucia Badii (RSU) sulla situazione del personale ATA.