Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Insegnare in tempi di pandemia: seminari FLC CGIL e Proteo Fare Sapere sulla professionalità docente
26/10/2020 Gli appuntamenti, in videoconferenza, saranno dedicati ad approfondire gli aspetti pedagogici e didattici dell’insegnamento nell’attuale fase di emergenza sanitaria.
-
V ciclo TFA sostegno: occorre prevedere prove suppletive per i docenti in quarantena o positivi Covid-19
22/10/2020 La FLC CGIL diffida il MUR per consentire a tutti gli aventi diritto di sostenere le prove di accesso ai percorsi di specializzazione e chiede scelte politiche coerenti ed efficaci in materia di inclusione scolastica.
-
Didattica digitale integrata: il Ministero dell'Istruzione convoca i sindacati
21/10/2020 Il 22 ottobre finalmente al via la trattativa sulla DDI
-
Scuola: incontro sulla nota applicativa del nuovo DPCM. Convocato il tavolo sulla Didattica Digitale Integrata
19/10/2020 La nota del Ministero chiarisce le novità contenute nel DPCM del 18 ottobre 2020. Finalmente, grazie alla nostra pressione, il 20 ottobre si apre la trattativa sulla DDI.
-
DPCM 18 ottobre: nelle scuole superiori vengono implementate flessibilità oraria e didattica digitale integrata
19/10/2020 Le misure di flessibilità organizzativa e didattica, previste per le scuole secondarie di secondo grado, impattano sulle attività didattiche senza intervenire sulle criticità relative alle carenze del sistema dei trasporti. È urgente la convocazione dei tavoli nazionali su sicurezza e DDI.
-
Scuola: concorso straordinario docenti, indicazioni operative per affrontare le prove
18/10/2020 Calendario, autocertificazione, misure di sicurezza.
-
Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: scheda riassuntiva dei casi e normativa di riferimento
16/10/2020 Una nostra elaborazione per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro quando le cause sono riconducibili alla gestione della pandemia.
-
Organico docenti: nuova nota dal MI sulla gestione dell’“organico Covid”
15/10/2020 Il MI fornisce altri chiarimenti. Per la FLC CGIL è necessaria una lettura organica della normativa per fornire indicazioni puntuali alle scuole
-
TFA sostegno: la mancanza di prove suppletive discrimina i lavoratori soggetti a quarantena per motivi di servizio
13/10/2020 Il Ministro Manfredi intervenga, anche perché molti atenei stanno persino sovrapponendo le prove del TFA con quelle del concorso.
-
Scuola: didattica a distanza, cosa ne pensano i docenti?
13/10/2020 Online la presentazione dei dati dell’inchiesta promossa dalla FLC CGIL in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio.
-
Organico docenti: nota del Ministero sull’impiego dell’organico straordinario aggiuntivo
13/10/2020 Il Ministero fornisce chiarimenti sull’impiego dell’organico Covid: rientra nell’ambito dell’organico dell’autonomia, dunque è funzionale alla realizzazione del progetto didattico ed al contenimento dell’epidemia. Si esclude la possibilità che possano essere utilizzati esclusivamente per le supplenze.
-
Diplomati magistrali: pubblicate alcune sentenze relative ai ricorsi proposti nel 2015 e discussi lo scorso 6 ottobre
13/10/2020 Ne parleremo il 19 ottobre 2020 in un webinar in diretta sulla nostra pagina Facebook.
-
Alunni con gravi patologie o immunodepressi: pubblicata l’ordinanza
13/10/2020 Le scuole potranno attivare interventi di didattica a distanza per garantire contestualmente diritto allo studio e alla salute.
-
Il Ministero dell'Istruzione pubblica la nota sui permessi di 150 ore per il diritto allo studio e frequenza del TFA sostegno e corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria
12/10/2020 Per la modalità di inoltro della domanda occorre fare riferimento alle comunicazioni degli Uffici Scolastici Regionali.
-
Il concorso straordinario in piena emergenza e senza prove suppletive discrimina chi si trova in quarantena per motivi di servizio o esposto al rischio di contagio: la FLC scrive un atto di messa in mora e diffida rivolto al Ministero dell’istruzione
09/10/2020 Tantissimi i docenti precari che stanno chiedendo permessi per cautelarsi rispetto al rischio di essere sottoposti a quarantena.
-
Scuola: confermate le modalità sull’uso delle mascherine
08/10/2020 La nota del Ministero dell’Istruzione dopo il nuovo nuovo decreto governativo sullo stato di emergenza sanitaria.
-
“Didattica a distanza, cosa ne pensano i docenti”. Martedì 13 ottobre, presentazione dei dati dell’inchiesta promossa dalla FLC CGIL in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio
08/10/2020 Le criticità affrontate dagli insegnanti e le proposte del sindacato su come regolare contrattualmente la Didattica digitale integrata.
-
#RendiamoStabileilLavoro,14 ottobre iniziative unitarie in tutte le città: rinvio del concorso straordinario - stabilizzazione e abilitazione per chi lavora da almeno 3 anni nella scuola
07/10/2020 Appuntamento davanti alle prefetture per denunciare i rischi connessi all'avvio del concorso straordinario in piena emergenza sanitaria
-
Sistema Nazionale di Valutazione (SNV): indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche
01/10/2020 Presentata la nota sulle modalità di aggiornamento di RAV e PTOF. Confermati i tempi dilatati per non sovraccaricare le scuole. Rinviata l’introduzione del RAV nelle scuole dell’Infanzia e nei CPIA.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Scuole dell'infanzia a.s. 2020/2021: le FAQ della FLC CGIL
30/09/2020 A partire dai documenti ministeriali e dalle Intese sui protocolli di sicurezza, una sintesi delle principali indicazioni per le attività nelle Scuole dell’Infanzia nel nuovo anno scolastico.
-
Concorso straordinario: lettera dei sindacati del comparto istruzione e ricerca ai gruppi parlamentari
30/09/2020 Le prove vanno sospese e avviato diverso percorso
-
Avviare il concorso straordinario in questo momento è un errore: troppi docenti rischiano di essere esclusi dalle prove per la crescita del contagio
30/09/2020 Il governo ascolti la piazza del 26 settembre: docenti, genitori, ATA, studenti e precari hanno chiesto un cambio di passo. Il MI rinvii il concorso ad un momento post emergenza.
-
Pubblicato l’avviso che dà il via alle prove del concorso straordinario della scuola secondaria
29/09/2020 È in Gazzetta Ufficiale l’avviso relativo alle prove del concorso straordinario.
-
Organico COVID: il licenziamento in caso di lockdown è una discriminazione
29/09/2020 Il Parlamento intervenga a tutela dei lavoratori precari
-
Didattica digitale integrata: le FAQ della FLC CGIL
29/09/2020 A partire dalle indicazioni provenienti dalle Linee guida contenute nel DM 89/2020, una sintesi delle risposte alle domande più frequenti che provengono dalle scuole.
-
Scuola, concorso straordinario: oltre 66 mila le domande presentate
28/09/2020 Pubblichiamo i dati delle istanze presentate forniti dal Ministero nell'incontro del 28 settembre e i posti messi a bando.
-
“Bonus docenti”: colpito e poi definitivamente cancellato dalla nostra iniziativa e dal contratto
26/09/2020 Con il “bonus premiale” assorbito nel FIS, il Comitato di valutazioni torna alla sua primitiva funzione.
-
“Priorità alla scuola”: immagini da Piazza del Popolo
26/09/2020 Sabato 26 settembre la FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams e Cobas hanno partecipato a Roma alla manifestazione indetta dal comitato “Priorità alla scuola”.
-
Riapertura della scuola: indicazioni per il rientro di casi di Covid-19 o altra patologia
25/09/2020 Il Ministero della Salute chiarisce come procedere in caso di contagio presunto o accertato.
-
Il TAR del Lazio rigetta la richiesta del ministero di revocare l’inserimento in GAE per diversi ricorrenti tutelati dalla FLC CGIL
24/09/2020 Salvaguardati i posti di lavoro dei ricorrenti.