Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
In evidenza
Emergenza COVID: DPCM 14 gennaio, le novità
Attualità - Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenzaUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado
07/01/2021 Documento sulle problematiche relative alla ripresa delle attività didattiche prevista per il 7 gennaio 2021.
-
Riapertura delle scuole: slitta dal 7 all’11 gennaio il ritorno in presenza delle scuole secondarie di II grado
05/01/2021 Cgil e FLC chiedono un incontro ai ministri Azzolina e Speranza per dare certezza alle famiglie, agli studenti e al personale: il rientro deve essere in sicurezza
-
Riapertura scuole: serve una strategia. CGIL e FLC chiedono incontro ai ministri Azzolina e Speranza
05/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La ripartenza: non è la scuola a essere nel caos ma l’amministrazione e il funzionamento dello Stato
05/01/2021 Una riflessione di di Dario Missaglia, presidente di Proteo Fare Sapere
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
05/01/2021 Comunicato Cgil e FLC CGIL Benevento
-
Personale ATA: la nota di chiarimento del Ministero in applicazione delle recenti normative
04/01/2021 A seguito dei nostri solleciti il MI ha emanato le indicazioni operative per l’attuazione delle recenti misure contenute in legge di Bilancio e nel Decreto Milleproroghe che riguardano il personale ATA ex LSU e gli Assistenti tecnici nelle scuole del primo ciclo.
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande. Schede di approfondimento
04/01/2021 Dal 4 gennaio ai 25 gennaio 2021 si presentano online per le classi prime di tutti i gradi, ad eccezione della scuola dell’infanzia che mantiene la modalità cartacea.
-
Scuole italiane all’estero: con la Legge di Bilancio 2021 cambiano di nuovo le responsabilità
04/01/2021 Con il trasferimento di poteri e risorse, il MAECI ha carta bianca per poter disporre del personale MI anche per comandi temporanei di un anno. Sviliti i bandi di concorso. La FLC CGIL reclama maggiore potere per la contrattazione nazionale, garante di procedure certe e trasparenti.
-
Scuola: Cgil e FLC, riapertura deve essere in presenza e in sicurezza, Governo ci convochi
04/01/2021 Comunicato stampa congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
Scuola: sindacati Sicilia, forti perplessità su riapertura
04/01/2021 Necessario attivare urgentemente una cabina di regia regionale e tavoli di coordinamento provinciali con la presenza delle parti sociali.
-
Ripresa delle attività scolastiche in Molise: no ai salti nel buio, pretendiamo certezze e condivisione
04/01/2021 Le segreterie regionali di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal chiedono con urgenza la convocazione del tavolo di lavoro permanente per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021.
-
Personale ATA ex LSU: rinvio al 1° marzo della seconda fase assunzionale e proroga delle supplenze dei collaboratori scolastici fino al 28 febbraio 2021
04/01/2021 La misura contenuta è nel Decreto Milleproroghe. La FLC CGIL ha sollecitato il Ministero a fornire indicazioni tempestive alle scuole.
-
Riduzione del cuneo fiscale: emanato il decreto “correttivo”
04/01/2021 Corretto l’errore presente nella legge di bilancio 2021 che rischiava di dimezzare l’ulteriore detrazione prevista per i redditi superiori a 28 mila euro e fino a 40 mila.
-
Incontro Emiliano e sindacati pugliesi su ripresa attività didattiche
04/01/2021 Il resoconto della discussione
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
03/01/2021 Pubblicata la nota ministeriale che disciplina i termini, le modalità, gli adempimenti e il campo di applicazione delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico. Una lieve modifica sulla data di scadenza che rimane però ancora anticipata.
-
Decreto legge milleproroghe: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/01/2021 Prorogate la sorveglianza sanitaria eccezionale, le norme sulla valutazione della didattica a distanza, l’assunzione al 1° marzo degli ex LSU con 5 anni di servizio.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Legge Bilancio: Cgil, Filcams, FLC, stabilizzazione ex Lsu appalti scolastici frutto nostra mobilitazione. Ora risposte per tutti e incremento organici
31/12/2020 Comunicato stampa congiunto Cgil, Filcams e FLC CGIL
-
Scuola, FLC CGIL a Conte: gli insegnanti italiani meritano di più
31/12/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Legge di bilancio 2021: le nostre schede di lettura
31/12/2020 Gli approfondimenti del provvedimento riguardano i settori della conoscenza (scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale).
-
Dal CSPI una lettera alla Ministra Azzolina
30/12/2020 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione giunto alla conclusione dei cinque anni trascorsi dal suo insediamento.
-
In vigore il (super) Decreto Ristori: la sintesi delle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza
28/12/2020 I quattro Decreti Ristori confluiscono in un unico provvedimento entrato in vigore il 25 dicembre 2020. Differite al 2022 le elezioni RSU nel pubblico impiego.
-
PON “Per la Scuola” e smart class II ciclo: prorogata la scadenza per la chiusura dei progetti
23/12/2020 Termine fissato al 31 marzo 2021. Entro il 29 gennaio occorre stipulare il contratto di fornitura. Significative le motivazioni della proroga.
-
Formazione professionale: incontro con la IX Commissione della Conferenza delle Regioni
23/12/2020 Il prossimo incontro si svolgerà dopo la pausa festiva