FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 12 risultati

Link di questa ricerca
  1. Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda

    lunedì, 12 aprile 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Le domande per docenti e ATA dal 29 marzo 2021. La nostra scheda con le novità dell’Ordinanza Ministeriale come supporto per orientarsi. Confermato il vincolo quinquennale per i docenti neo-assunti. Integrazioni specifiche per i passaggi di ruolo/cattedra sui licei musicali e trasferimenti DSGA.

    Tags: comandi e utilizzazioni, insegnamento religione cattolica, legge 107/15, miur, mobilità, nota 10112/21, om 106/21, om 107/21, personale educativo/educatori
  2. Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA

    giovedì, 1 aprile 2021 | Notizia Nazionale in Speciali » Movimenti del personale della scuola

    La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.

    Tags: comandi e utilizzazioni, insegnamento religione cattolica, legge 107/15, miur, mobilità, nota 10112/21, om 106/21, om 107/21, personale educativo/educatori
  3. Mobilità scuola 2021/2022: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti

    martedì, 30 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 106/21 e 107/21.

    Tags: insegnamento religione cattolica, miur, mobilità, nota 10112/21, om 106/21, om 107/21, personale educativo/educatori
  4. Mobilità scuola 2021/2022: i termini per la presentazione delle domande di rientro per chi lavora nelle scuole italiane all’estero

    martedì, 30 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Scuole italiane all'estero

    Resi noti tempi e modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. A giorni la nota specifica del MAECI alle sedi consolari ed alle ambasciate.

    Tags: maeci, mobilità, om 106/21
  5. Mobilità scuola 2021/2022: al via la presentazione delle domande

    lunedì, 29 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Pubblicata l’ordinanza ministeriale. Le date per la presentazione delle domande su Istanze OnLine: per i docenti dal 29 marzo al 13 aprile e per gli ATA dal 29 marzo al 15 aprile. Rimane il vincolo quinquennale: inascoltata la forte richiesta che i sindacati hanno rappresentato. Continua il nostro impegno per eliminare nell’immediato il vincolo dall’assegnazione provvisoria.

    Tags: insegnamento religione cattolica, miur, mobilità, nota 10112/21, om 106/21, om 107/21, personale educativo/educatori
  6. Mobilità scuola 2021/2022: terminato il confronto sull’ordinanza e CCNI ex LSU

    venerdì, 5 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    L’amministrazione recepisce molte nostre richieste: per procedere servono comunque le garanzie per il superamento del vincolo quinquennale. Rinviata la trattativa sul CCNI mobilità ex LSU.

    Tags: contrattazione integrativa di scuola, dsga, lsu, miur, mobilità, organici, personale educativo/educatori, stabilizzazione precari
  7. Mobilità scuola 2021/2022: il ministero convoca i sindacati per il confronto sull’ordinanza

    giovedì, 4 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Superamento tout court del vincolo quinquennale per i neo-assunti docenti e Dsga restano le questioni dirimenti.

    Tags: dsga, lsu, miur, mobilità, personale educativo/educatori
  8. Mobilità scuola 2021/2022: nuovo tavolo politico per superare la criticità del vincolo quinquennale

    martedì, 2 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Ancora una riunione tra ministero e sindacati. Come FLC CGIL rimaniamo fermi sull’obiettivo prioritario di superare il vincolo quinquennale.

    Tags: coronavirus covid-19, dsga, lsu, miur, mobilità, personale educativo/educatori
  9. Mobilità scuola 2021/2022: dal livello politico emerge la volontà di trovare soluzioni condivise

    lunedì, 1 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Posta la priorità su superamento vincolo quinquennale e incremento posti per la mobilità ex LSU. Il Ministero prende atto delle posizioni e si riserva un approfondimento.

    Tags: dsga, miur, mobilità, personale educativo/educatori
  10. Mobilità scuola 2021/2022: vincolo quinquennale e mobilità ex LSU punti cruciali

    giovedì, 25 febbraio 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Nel confronto con il Ministero la FLC CGIL ha subito evidenziato le criticità legate a questi due punti, che spostano l’accordo sul piano politico. Il tavolo è stato aggiornato.

    Tags: dsga, miur, mobilità, personale educativo/educatori
  11. Mobilità scuola 2021/2022: sindacati convocati per l’avvio delle operazioni

    mercoledì, 24 febbraio 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    A breve partirà la nuova campagna, ma le modifiche intervenute sul CCNI vigente necessitano di essere riviste. A partire dal vincolo quinquennale per docenti e DSGA neo assunti, del quale si chiede la rimozione.

    Tags: dsga, miur, mobilità, personale educativo/educatori
  12. Vincolo quinquennale di permanenza nella sede di prima assegnazione: per la FLC CGIL va eliminato

    mercoledì, 17 febbraio 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    La permanenza obbligata per docenti e DSGA neo-assunti vede la FLC CGIL in opposizione anche sul piano politico. Presentato l’emendamento in sede di conversione del decreto Milleproroghe.

    Tags: contratto istruzione e ricerca, dsga, legge 145/18, legge 159/19, mobilità

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.