FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 944 risultati per 63 pagine

Link di questa ricerca
  1. AFAM: le indicazioni del MUR sulle operazioni propedeutiche alla compilazione della relazione annuale del nucleo di valutazione di ciascuna istituzione

    lunedì, 29 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Università » AFAM

    Entro il 30 aprile l’inserimento dei dati sul funzionamento. Entro il 31 maggio la compilazione delle relazioni annuali. Entro agosto trasmissione al MUR delle valutazioni dell’ANVUR.

    Tags: accademie e conservatori, dpr 132/03, dpr 212/05, isia, legge 205/17, legge 508/99, mur, nota 4297/21
  2. Risorse e università: c’è chi danza sotto la pioggia e chi danza per un po' di pioggia

    giovedì, 25 marzo 2021 | L'Huffington Post in Rassegna stampa » Nazionale

    Il problema, a oggi, non è concentrare i finanziamenti su poche realtà, ma supportare l’intero sistema universitario

  3. La ripresa negli atenei/La ricerca, i fondi e il gap da evitare

    giovedì, 18 marzo 2021 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    Da qualche settimana è ripreso il dibattito sul tema della ricerca e dei meccanismi di finanziamento del sistema universitario.

  4. ENEA, POLA 2021-2023: verso quale prospettiva del lavoro per il futuro?

    mercoledì, 17 marzo 2021 | Notizia Nazionale in Enti » ENEA

    Considerazioni a margine della riunione di trattativa del 16 marzo 2021 e della discussione sul Piano Organizzativo del Lavoro Agile

    Tags: contrattazione integrativa di ente, coronavirus covid-19, lavoro agile, pola, renato brunetta
  5. Università, i ricchi e i poveri

    venerdì, 12 marzo 2021 | Collettiva.it in Rassegna stampa » Nazionale

    Negli ultimi 20 anni una serie di provvedimenti, a partire dalla legge Gelmini, hanno aumentato le distanze tra i diversi atenei. Una tendenza che è stata esasperata dalla pandemia. Sul tema il 12 marzo un confronto pubblico organizzato dalla Flc Cgil

    Tags: legge 240/10
  6. Ma non ci sono settori privilegiati

    mercoledì, 10 marzo 2021 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    Antonio Uricchio - Presidente Agenzia nazionale di valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (Anvur),

  7. Il formalismo che penalizza sapere e cultura

    venerdì, 5 marzo 2021 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    La misura del merito

  8. Università, il peggio della «Gelmini»

    lunedì, 22 febbraio 2021 | Collettiva.it in Rassegna stampa » Nazionale

    L'associazione Lettera 150 propone a Draghi un decalogo di riforme. Ricette vecchie che esasperano i contenuti della legge targata centro-destra, con l'idea di un'alta formazione subordinata alle imprese, commenta in questa intervista Francesco Sinopoli, segretario generale della Flc Cgil

  9. L’Italia investe nella ricerca meno di sloveni e cechi Un ritardo che vale il futuro

    domenica, 21 febbraio 2021 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    La sfida: risalire dal 27° posto nel mondo e coinvolgere le donne

  10. Sulle priorità dell’Università, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza e non solo…

    lunedì, 15 febbraio 2021 | Notizia Nazionale in Università

    A proposito della lettera dei 150 docenti a Draghi.

    Tags: dl 49/12, ffo, legge 240/10, mario draghi, next generation eu, pnrr, recovery fund
  11. Università e ricerca: 10 riforme necessarie L'appello del mondo accademico a Draghi

    martedì, 9 febbraio 2021 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

  12. Accreditamento, criteri restrittivi

    martedì, 9 febbraio 2021 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Il ministro Manfredi firma il nuovo decreto a tre giorni dalla presentazione dei progetti. Per i piccoli atenei, più difficile avviare nuovi corsi

  13. Recovery plan: commenti e proposte per scuola, università e ricerca

    martedì, 9 febbraio 2021 | ROARS in Rassegna stampa » Nazionale

    La VII Commissione della Camera dei deputati (Cultura, istruzione, ricerca, editoria, sport) ha chiesto all’associazione ROARS un contributo sulla bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questo è il documento che ROARS ha inviato

  14. Che ne sarà dell’orientamento nel Recovery Fund?

    giovedì, 21 gennaio 2021 | ROARS in Rassegna stampa » Nazionale

    Dopo la pandemia, la  formazione e il lavoro non saranno più quelli di una volta… stando così le cose dovrà cambiare anche l’orientamento e la gamma dei supporti che andrebbero offerti a quanti (persone, imprese, istituzioni, agenzie e contesti) potrebbero incontrare difficoltà nello scegliere e nel progettare il proprio futuro formativo e professionale.

  15. Docenti come impiegati silenti nel degrado dell’università

    sabato, 14 novembre 2020 | il manifesto in Rassegna stampa » Nazionale

    Qualche settimana fa è stato promosso un appello per le lezioni universitarie in presenza: su circa 45.000 docenti in servizio, non più di 4000 hanno condiviso l’appello.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.