FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 280 risultati per 19 pagine

Link di questa ricerca
  1. Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

    mercoledì, 27 gennaio 2021 | Notizia Nazionale in Attualità

    Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.

    Tags: alunni/studenti, assenze e permessi, cm 5443/20, coronavirus covid-19, didattica a distanza, dipartimento funzione pubblica, dipendenti pubblici, direttiva 1/20, direttiva 2/20, diritto allo studio, dl 14/20, dl 18/20, dl 22/20, dl 6/20, dl 9/20, dm 104/20, dm 186/20, dm 187/20, dpcm 1 marzo 2020, dpcm 10 aprile 2020, dpcm 11 marzo 2020, dpcm 22 marzo 2020, dpcm 23 febbraio 2020, dpcm 25 febbraio 2020, dpcm 4 marzo 2020, dpcm 8 marzo 2020, dpcm 9 marzo 2020, esami di stato, eventi, finanziamenti alle scuole, fondo istituzione scolastica, giuseppe conte, governo, inail, inps, invalsi, lavoro agile, mef, ministero della salute, miur, nota, nota 1033/20, nota 1482/20, nota 1494/20, nota 1550/20, nota 15700/20, nota 1583/20, nota 1896/20, nota 1979/20, nota 20769/20, nota 2241/20, nota 25398/20, nota 278/20, nota 279/20, nota 30933/20, nota 318/20, nota 323/20, nota 3803/20, nota 388/20, nota 391/20, nota 4799/20, nota 4878/20, nota 562/20, nota 6105/20, nota 7304/20, nota 752/20, nota 7895/20, nota 793/20, nota 8837/20, nota 9/20, organi collegiali, pubblico impiego, rls, salute, servizio sanitario nazionale, sidi, smart working, telelavoro, uffici regionali
  2. Cgil e FLC, garantire a tutti diritto a istruzione e rimettere al centro relazioni sindacali con confronto permanente

    venerdì, 30 ottobre 2020 | Comunicato in Comunicati stampa

    Comunicato stampa congiunto Cgil nazionale - FLC CGIL.

    Tags: alunni/studenti, cgil, comunicati stampa, didattica a distanza, francesco sinopoli, lucia azzolina, miur, sicurezza sul lavoro
  3. Scuole senza prof: perché l’assegnazione delle cattedre è (anche quest’anno) in ritardo

    venerdì, 18 settembre 2020 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Dalle "cattedre vuote" alle nomine dei supplenti, dalle call veloci ai "contratti Covid", il punto su cosa sta succedendo nelle scuole italiane

  4. Scuola: supplenze 2020/2021, pubblicata la circolare

    lunedì, 7 settembre 2020 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Diverse le modifiche introdotte su richiesta dei sindacati nella parte relativa alla docenza. Per gli ATA confermate le stesse disposizioni dello scorso anno.

    Tags: avvio anno scolastico, coronavirus covid-19, dm 430/00, graduatorie di circolo/d’istituto, graduatorie permanenti/ad esaurimento, graduatorie provinciali supplenze, insegnanti tecnico pratici, legge 104/92, legge 124/99, legge 68/99, lsu, miur, mobilità, nota 10073/16, nota 2116/15, om 83/20, regolamento supplenze, spezzoni supplenze fino a 6 ore
  5. Personale ATA ex LSU: indicazioni per far partire dal 1^ settembre i contratti sulle 18 ore aggiuntive

    mercoledì, 2 settembre 2020 | Notizia Nazionale in Scuola » Personale ATA

    I contratti aggiuntivi - che dovranno essere cartacei - saranno attivati presso la sede di titolarità con scadenza 31 dicembre 2020. Grazie ai solleciti della FLC CGIL il servizio è potuto partire per tempo dal 1^ settembre, come previsto dalla norma.

    Tags: appalti di pulizia, co.co.co./co.co.pro., dl 126/19, immissioni in ruolo, legge 77/20, lsu, miur, mobilità, nota 25403/20, nota 26344/20, om 182/20, part-time, stabilizzazione precari, uffici regionali
  6. Decreto Legge Rilancio: per i settori della conoscenza un provvedimento deludente

    mercoledì, 20 maggio 2020 | Notizia Nazionale in Attualità

    Sintesi degli interventi più rilevanti relativi ai settori della conoscenza. A breve un commento analitico del provvedimento.

    Tags: accademie e conservatori, ammortizzatori sociali, assenze e permessi, coronavirus covid-19, dipendenti pubblici, dl 14/20, dl 19/20, dl 33/20, dl 34/20, dl 6/20, dl 9/20, dlgs 65/17, edilizia scolastica, giuseppe conte, governo, lavoro agile, ministero della salute, miur, naspi, pubblico impiego, rls, salute, scuola non statale, scuola paritaria, servizio sanitario nazionale
  7. Personale ATA: il Ministero emana la nota sulle proroghe delle supplenze annuali

    martedì, 19 maggio 2020 | Notizia Nazionale in Scuola » Personale ATA

    A seguito della nostra richiesta, il Ministero ha inviato la nota di autorizzazione agli USR per le proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA.

    Tags: coronavirus covid-19, dl 18/20, miur, nota 12278/20, organici
  8. Emergenza Coronavirus: un nuovo decreto legge per affrontare l’emergenza

    mercoledì, 18 marzo 2020 | Notizia Nazionale in Attualità

    Previsti stanziamenti fino a 25 miliardi. Misure significative che possono essere ulteriormente migliorate.

    Tags: ammortizzatori sociali, assenze e permessi, coronavirus covid-19, didattica a distanza, dipartimento funzione pubblica, dipendenti pubblici, diritto allo studio, dl 14/20, dl 18/20, dl 6/20, dl 9/20, dpcm 1 marzo 2020, dpcm 11 marzo 2020, dpcm 23 febbraio 2020, dpcm 25 febbraio 2020, dpcm 4 marzo 2020, dpcm 8 marzo 2020, dpcm 9 marzo 2020, giuseppe conte, governo, inail, lavoro agile, legge 104/92, mef, ministero della salute, miur, naspi, pubblico impiego, rls, salute, servizio sanitario nazionale, smart working, telelavoro
  9. Coronavirus e scadenze da prorogare per la funzionalità della scuola e la tutela del personale

    martedì, 3 marzo 2020 | Notizia Nazionale in Attualità

    Molte scadenze amministrative e alcune legate alla didattica sono troppo ravvicinate per potere essere evase. Occorre prevederne il differimento

    Tags: alunni/studenti, assenze e permessi, coronavirus covid-19, dipartimento funzione pubblica, dpcm 1 marzo 2020, giuseppe conte, governo, miur, servizio sanitario nazionale
  10. Decreto scuola e ricerca: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL rilanciano la partita delle abilitazioni, i diplomati magistrali, i facenti funzione di DSGA e le stabilizzazioni in Università, Enti di ricerca, AFAM

    martedì, 12 novembre 2019 | Notizia Nazionale in Attualità » Sindacato

    Il decreto può e deve essere migliorato, a partire dalle questioni che disattendono l’intesa del 1° ottobre.

    Tags: 24 cfu, camera, co.co.co./co.co.pro., dsga, lorenzo fioramonti, miur, parlamento, reclutamento, ssis/tfa, stabilizzazione precari, VII commissione
  11. Permessi retribuiti docenti e ATA per il diritto allo studio (150 ore) anno 2020

    lunedì, 4 novembre 2019 | Notizia Nazionale in Scuola

    È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato. La domanda va presentata entro il 15 novembre.

    Tags: 150 ore, assenze e permessi, diritto allo studio, dpr 395/88, formazione iniziale, personale educativo/educatori
  12. Pubblicata la Circolare delle supplenze 2019/2020: chiarimenti sui diplomati magistrali, le MAD e le convocazioni da graduatoria d’istituto

    giovedì, 29 agosto 2019 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Rimangono aperte tutte le vertenze in atto sui precari su cui chiederemo subito un confronto al nuovo governo.

    Tags: dm 430/00, graduatorie di circolo/d'istituto, graduatorie permanenti/ad esaurimento, miur, nota 38905/19, regolamento supplenze, spezzoni supplenze fino a 6 ore
  13. Permessi per diritto allo studio periodo settembre/dicembre (TFA sostegno)

    lunedì, 19 agosto 2019 | Notizia Nazionale in Scuola

    Sono destinatari i docenti ammessi alla frequenza dei corsi di specializzazione per il sostegno. La domanda va presentata entro il termine fissato dall'Ufficio Scolastico Regionale di competenza.

    Tags: 150 ore, assenze e permessi, diritto allo studio, formazione iniziale, sostegno, specializzazione sostegno, ssis/tfa
  14. Contratto, l'indennità è pronta

    martedì, 2 aprile 2019 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Nessun rinnovo, la nota del ministero dell'economia. I primi pagamenti ad aprile

  15. Fondazione Cresci@mo di Modena, le lavoratrici approvano il rinnovo del contratto integrativo

    martedì, 19 marzo 2019 | Notizia Locale in Emilia-Romagna » Modena

    Per i sindacati si tratta di un positivo avanzamento nella equiparazione contrattuale con le insegnanti comunali.

    Tags: contrattazione integrativa di scuola
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.