
Scuola: concorso ordinario docenti primaria e infanzia 2020
Normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia (posto comune e sostegno).


Il 28 aprile 2020 è stato pubblicato il bando di concorso (per 12.863 posti) e i relativi allegati (posti per regione ed aggregazioni per le prove) del concorso ordinario biennale per il reclutamento dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia sia su posto comune che su sostegno.
Il regolamento (DM 327/19), invece, era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 105 del 7 maggio 2019, mentre il 21 aprile 2020 è stato pubblicato il DM 200/20 che modifica la tabella di valutazione dei titoli.
Presentazione delle domande
Le domande si potranno presentare, attraverso istanze online, dal 15 giugno al 31 luglio 2020. Per saperne di più.
Ricordiamo che al concorso ordinario potranno partecipare tutti coloro che sono in possesso dell’abilitazione per la scuola primaria o dell’infanzia (laurea in scienze della formazione primaria o diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002): non sono richiesti ulteriori requisiti.
Per il sostegno è necessario anche il possesso della relativa specializzazione.
Principali novità e aggiornamenti con le ultime notizie
Schede di lettura e approfondimento
- In preparazione
Normativa e modulistica
- Bando di concorso (DD 498/20) e relativi allegati
- Decreto Ministeriale 327 del 9 aprile 2019 - Regolamento concorso
- Decreto Ministeriale 200 del 20 aprile 2020 - Tabelle di valutazione titoli
- Decreto Ministeriale 329 del 9 aprile 2019 - Requisiti componenti commissioni concorso
- Ordinanza Ministeriale 330 del 9 aprile 2019 - Costituzione commissioni concorso
Per saperne di più
- Presso le sedi della FLC CGIL uno specifico servizio di consulenza.
- Rimani aggiornato con le nostre newsletter.