69 Articoli taggati come giornata della memoria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 27.01.2022
Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica
Attualità
Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.
-
mercoledì 26.01.2022
27 gennaio. L’esercizio della memoria contro l’indifferenza
Attualità
Per celebrare il Giorno della Memoria quest’anno diamo la parola alla poesia e all’arte.
-
mercoledì 27.01.2021
27 gennaio 2021: senza la Storia non c'è Memoria
Attualità
Nota di Dario Missaglia, presidente dell’Associazione Proteo Fare Sapere, sulla Giornata della Memoria
-
martedì 26.01.2021
Il giorno della memoria e la storia dei “bambini nascosti”
Attualità
Vi proponiamo in anteprima un saggio di prossima uscita su Articolo 33 dedicato ad una vicenda dimenticata della Shoah.
-
lunedì 27.01.2020
Giornata della Memoria, il 27 gennaio a Catania presentazione del libro “Fucili e mandolino” di Carmen Coco
Catania
Gli “orrori” della guerra nel ricordo di un prigioniero di ieri, perché diventino monito contro le tragedie umanitarie di oggi.
-
mercoledì 22.01.2020
27 gennaio 2020: l’importanza di condividere il peso della Memoria
Attualità
Riflessioni, spunti letterari e iniziative nazionali per la giornata che celebra il ricordo delle vittime dell’Olocausto.
-
martedì 21.01.2020
Giornata della Memoria: il 27 gennaio la FLC CGIL Catania presenta il libro “Fucili e mandolino” di Carmen Coco
Catania
Gli “orrori” della guerra nel ricordo di un prigioniero di ieri, perché diventino monito contro le tragedie umanitarie di oggi.
-
domenica 10.11.2019
Il Comune di Predappio nega fondi per viaggio ad Auschwitz
Emilia-Romagna
FLC CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Forlì Cesena “Negare quel contributo ai due giovani studenti è la volontà di cancellare dalla memoria collettiva un passato con i quali in troppi ancora non vogliono fare i conti”.
-
lunedì 21.01.2019
27 gennaio 2019, Giorno della memoria. La Shoah dopo l'ultimo testimone
Sindacato
Quale rapporto tra storia e memoria nelle vicende del Novecento.
-
venerdì 26.01.2018
1938, l’anno delle leggi razziali. La “vergogna” da non dimenticare
Attualità
Sul sito della Casa editrice Edizioni Conoscenza un articolo sulle leggi razziali a 80 anni dalla loro promulgazione.
-
giovedì 25.01.2018
27 gennaio 2018: Giorno della Memoria
Attualità
Tramandare il ricordo per non riportare indietro le lancette della storia.
-
giovedì 25.01.2018
Giornata della memoria 2018: due incontri con gli studenti a Caserta
Campania
I due appuntamenti si terranno il 26 e 27 gennaio, dalle 9.30, rispettivamente presso l’ISISS Vincenzo Corrado di Castel Volturno, e l’ISISS Amaldi di Santa Maria Capua Vetere.
-
lunedì 30.01.2017
Giornata della memoria 2017: premiata una scuola molisana per i laboratori dedicati alla scomparsa di Primo Levi
Molise
Una delegazione della FLC CGIL Molise ha partecipato all’iniziativa.
-
lunedì 23.01.2017
Giornata della Memoria 2017: il ricordo di Primo Levi a trent’anni dalla scomparsa
Attualità
Il 27 gennaio il convegno a Roma dedicato al grande scrittore. Il rapporto tra storia e memoria nel tributo di Articolo 33.
-
lunedì 25.01.2016
Il giorno della memoria. Il 27 gennaio a Benevento CGIL e FLC incontrano gli studenti
Benevento
All’incontro con gli studenti dell’Istituto Guacci anche il Senatore Antonio Conte, Presidente provinciale dell’ANPI.
-
lunedì 25.01.2016
Il giorno della memoria. Il 28 gennaio a Campobasso proiezione del cortometraggio “Metamorphosis”
Molise
L’appuntamento è organizzato dalla FLC CGIL Molise e dall’associazione Proteo Fare Sapere Molise.
-
sabato 23.01.2016
27 gennaio. Il giorno della memoria. La resistenza e la sua etica
Attualità
Una riflessione su Primo Levi e la sua esperienza partigiana. I 70 anni dalla pubblicazione del libro di Calvino “Il sentiero dei nidi di ragno”
-
mercoledì 28.01.2015
Settanta anni di diritti mancati, se ne è discusso a Campobasso
Campobasso
Un’iniziativa della FLC CGIL Molise e di Proteo Fare Sapere.
-
venerdì 23.01.2015
27 gennaio, Giorno della Memoria: guardare il male in faccia
Attualità
L’esercizio della memoria e l’identità dei popoli. Fare i conti con la violenza del passato e quella che ci circonda è un atto di coraggio e di responsabilità, ma anche una possibilità di “redenzione”.
-
martedì 22.01.2013
Giorno della Memoria: un percorso multimediale
Attualità
In questo 27 gennaio 2013 vogliamo ricordare anche il “dopo orrore”. Il disagio di chi, sopravvissuto al lager, ha subito il senso di colpa del “salvato” e il disagio di sentirsi vittima, di suscitare negli altri compatimento e imbarazzo.
-
giovedì 15.01.2015
Campobasso, iniziativa di formazione per la Giornata della memoria "Settanta anni di diritti mancati"
Eventi
Data: 26 gennaio 2015
-
sabato 25.01.2014
27 gennaio 2014, la memoria è la nostra identità
Attualità
69° anniversario dell'abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. Un approfondimento di Articolo 33.
-
venerdì 25.01.2013
Giorno della Memoria: la difficile risalita dal non-umano
Sindacato
Rileggendo Primo Levi e Jean Amery. Due vittime del lager che non potevano più sopportare di sentirsi vittime e sopravvissuti. 50 anni fa usciva il secondo romanzo di Primo Levi, La tregua.
-
giovedì 26.01.2012
27 gennaio, Giorno della Memoria
Sindacato
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario", Primo Levi.
-
mercoledì 26.01.2011
27 gennaio, Giorno della Memoria. Shoah tra negazionismo e nuove ricerche
Sindacato
L'articolo di David Baldini pubblicato sulla rivista mensile della FLC CGIL.