Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Mercato del lavoro
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276
25/09/2003 Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla Legge 14 febbraio 2003, n. 30. (GU n. 235 del 9.10.2003 - Supplemento Ordinario n. 159)
-
Perché la scuola è contro la Legge 30
19/09/2003 Adesione della Cgil Scuola
-
In Italia 8 mila piccoli lavoratori
18/09/2003 (ANSA) - ROMA, 15 SET - In Italia sono 8 mila i minori che svolgono un lavoro: il 59% di loro svolge la propria attivita' con i genitori o i parenti; i ragazzi che lavorano hanno solitamente un rendimento scolastico piu' basso
-
La Cgil Scuola Calabria aderisce allo sciopero contro la legge 30
16/09/2003 L'adesioni della CGIL Calabria
-
La Cgil Scuola Basilicata aderisce allo sciopero contro la legge 30
16/09/2003 Adesione della Cgil Basilicata
-
I lavoratori della scuola e della formazione scioperano
11/09/2003 Da settembre è pienamente operativa la legge 30 sul mercato lavoro
-
La scuola e la formazione sciopera contro la Legge 30 sul mercato del lavoro
11/09/2003 Da settembre è pienamente operativa la Legge 30 sul mercato lavoro
-
Il lavoro non è una merce: sciopero contro la Legge 30
10/09/2003 Sciopero e assemblee contro la Legge 30 sul mercato del lavoro
-
Il lavoro non è una merce: sciopero per la Legge 30
10/09/2003 Da settembre è in vigore il decreto attuativo della delega sul lavoro, che rende il lavoro precario, manomette il sistema di norme e tutele che compone il diritto del lavoro, affossa la contrattazione, frantuma e rende ingestibile il mercato del lavoro lasciando le lavoratrici e i lavoratori più deboli e più soli. E’ un vero manifesto ideologico
-
Il lavoro non è una merce: sciopero per la Legge 30
10/09/2003 Sciopero e assemblee contro la legge 30 sul mercato del lavoro
-
Gli articoli di maggio 2003
-
Lavoro minorile: la CGIL lancia l’allarme
05/05/2003 La CGIL da sempre impegnata nella lotta allo sfruttamento minorile lancia un grido d’allarme: “In Italia si sta abbassando la guardia contro lo sfruttamento minorile e le politiche portate avanti da Maroni e dalla Moratti rischiano di alimentare nuove sacche di emarginazione e degrado”
-
Gli articoli di giugno 2002
-
Legge di parità e natura del rapporto di lavoro. Il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato
03/06/2002 Avvocatura Generale dello Stato - Parere n. 037231 del 17 aprile 2002
-
Gli articoli di marzo 2002
-
Manifestazione del 27 marzo 2002 contro il terrorismo
26/03/2002 A seguito dell' attentato di Bologna che ha portato alla morte del prof. Marco Biagi, le Segreterie Cgil - Cisl - Uil, nel riconfermare "la più netta e intransigente condanna del terrorismo e dell’uso della violenza" hanno deciso di indire, nella giornata di mercoledì 27 marzo, manifestazioni contro il terrorismo e per la difesa della democrazia, con fiaccolate in tutte le città italiane
-
Uccisione di Marco Biagi: Dichiarazione di Sergio Cofferati
20/03/2002 "L'assassinio del prof. Marco Biagi è un ulteriore atto di barbarie consumato da un terrorismo non debellato che punta ad alterare le regole e le dinamiche della democrazia e della dialettica sociale, colpendo persone che lavorano lealmente per lo Stato".
-
Uccisione di Marco Biagi: Comunicato unitario CGIL – CISL – UIL Scuola
20/03/2002 CGIL-CISL-UIL SCUOLA condannano il vile e barbaro assassinio del professor MARCO BIAGI ed esprimono alla famiglia il profondo dolore del mondo della scuola per la grave perdita del congiunto
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Scuola privata: comunicato unitario sul lavoro autonomo
12/11/2001 Comunicato unitario del 12 novembre 2001
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
Contratti di solidarietà difensivi: proroga dei benefici
14/02/2001 Tra le novità previste nella Legge finanziaria per il 2001, Legge 23 dicembre 2000, n. 388, è stato prorogato, art. 75, c.15 lett.c, al 31 dicembre 2001 il termine per fruire dei benefici concessi alla stipulazione dei contratti di solidarietà difensivi (art. 5, c.5 e c.8, Legge 236/93; art.1, c.2, Legge 52/98).
-
La nuova disciplina sul trasferimento d'azienda
09/02/2001 Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva, il 2 febbraio u.s., il decreto legislativo, che regola il mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento di imprese
-
Gli articoli di aprile 2000
-
Le nuove norme sullo stato di disoccupazione (Dlgs 20 Aprile 2000)
27/04/2000 Schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni in materia di incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione della delega conferita dall’articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144"
-
Gli articoli di febbraio 1999
-
Accordo sindacale per la stipulazione di contratti di formazione e lavoro L. 863/84
08/02/1999 Accordo sindacale per la stipulazione di contratti di formazione e lavoro per gli istituti aderenti alla FISM L. 863/84