-
Gli articoli di ottobre 2021
-
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: approvate le graduatorie dell’avviso denominato “Digital Board”
27/10/2021 Approvati 6.797 piani. Risorse per oltre 77 milioni di euro. Le risorse disponibili sono pari a 455 milioni di euro provenienti dal REACT-EU.
-
Reclutamento e docenti precari: nuovi concorsi, atto di indirizzo del Ministro Bianchi e nostre proposte
19/10/2021 Serve una riforma incentrata su percorsi di formazione abilitanti, utili ad accedere al ruolo. Garantire l’abilitazione a chi ha 3 anni di servizio e ai docenti di ruolo che vogliono abilitarsi per altro posto o classe di concorso.
-
Il parere del CSPI sulle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei
15/10/2021 Apprezzata l’autorizzazione di un metodo già ampiamente collaudato e apprezzato a livello internazionale.
-
Parere CSPI sul periodo di formazione e di prova per i neoassunti del concorso ordinario da espletare
14/10/2021 Il CSPI rileva la formalità dell’adempimento, nessuna novità sulle modalità di reclutamento e formazione iniziale.
-
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: pubblicate le graduatorie dei Piani per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole statali
08/10/2021 Presentati 6182 piani. Risorse richieste per oltre 336 milioni di euro. Le risorse disponibili sono pari a 446 milioni di euro provenienti dal REACT-EU. Procedura a sportello.
-
PNRR e istruzione. FLC CGIL: per le riforme annunciate non sono sufficienti i finanziamenti europei. Necessarie risorse nazionali e ordinarie, dalla prossima legge finanziaria
07/10/2021 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Nadef: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
05/10/2021 Si preannunciano nuove risorse per i rinnovi contrattuali. Ritorna inopinatamente in campo l’autonomia differenziata. L’impatto della spesa pubblica in istruzione in rapporto al PIL, continuerà ad essere bassa.
-
5 ottobre 2021, Giornata mondiale degli insegnanti: rimettiamo al centro i salari
05/10/2021 La FLC CGIL ribadisce il tema salariale in considerazione dell’importante ruolo sociale dei docenti e dell’istruzione.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: emanato l’avviso denominato “Digital Board”
09/09/2021 Risorse per 455 milioni di euro provenienti dal REACT-EU per l’acquisto di monitor digitali interattivi touch screen per la didattica e di strumenti per la dematerializzazione nelle scuole. Procedura a sportello entro il 1° ottobre.
-
Patto per la Scuola: si avvia il Tavolo di confronto tra il Ministro Bianchi e le organizzazioni sindacali sul PNRR
03/09/2021 CGIL e FLC: individuare un metodo di lavoro e il cronoprogramma per il confronto con l’obiettivo di innalzare i livelli su istruzione e insegnamento. No a invasioni di campo sul contratto.
-
Gli articoli di agosto 2021
-
Approvato il decreto su PNRR e rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
12/08/2021 Prorogate al 2022 le procedure di stabilizzazioni previste dal Decreto Madia, interventi sui dottorati di ricerca, disposizioni su CCNL e ordinamenti professionali.
-
AFAM: approvato definitivamente il decreto legge 80/21. Significative ricadute sul settore
11/08/2021 Dottorato di ricerca, progressioni e nuovi ordinamenti professionali del personale TA, superamento dei vincoli sul tetto del salario accessorio.
-
Patto per la scuola: il calendario dei primi tre tavoli tematici tra Ministero dell’Istruzione e parti sociali
10/08/2021 Il 26 agosto confronto su ITS e sistema di Istruzione tecnico professionale, il 3 settembre su Pnrr, l'8 settembre su atto di indirizzo rinnovo CCNL.