-
Gli articoli di luglio 2021
-
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: emanato l’avviso relativo la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole statali
26/07/2021 Risorse per 446 milioni di euro provenienti dal REACT-EU. Procedura a sportello dal 27 luglio al 14 settembre 2021.
-
AFAM: importante emendamento approvato durante la discussione del decreto legge governance PNRR
20/07/2021 Equipollenza dei titoli di studio, procedure autorizzative per le assunzioni, reclutamento del personale EP, requisiti per gli insegnamenti di restauro.
-
PNRR: convertito in legge il decreto che istituisce il Fondo complementare al Piano di Ripresa e Resilienza
08/07/2021 Risorse pari a 30,6 miliardi di euro per il periodo 2021-2026. Rifinanziato per 15,5 miliardi di euro il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Gli interventi sui settori della conoscenza.
-
“Ricerca energetica-ambientale”, seminario online il 7 luglio
03/07/2021 Un appuntamento organizzato dal nostro sindacato sul tema, divenuto centrale, della transizione ecologica e sulle incertezze e lacune contenute nel PNRR.
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Il Giornale della Effelleci e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
23/06/2021 Sono disponibili gli ultimi tre numeri del giornale, dedicati interamente alla quarta missione del PNRR rivolta ai nostri settori.
-
Gli articoli di maggio 2021
-
Il PNRR, l’università e la ricerca
28/05/2021 Le nostre schede di lettura per comprendere le linee di fondo di un intervento che potrebbe incidere profondamente sui due settori.
-
Piano Nazionale Ripresa e Resilienza: gli interventi sulla scuola secondaria di II grado
25/05/2021 Positivo l’intervento in edilizia e strutture sportive. Preoccupano l’impostazione subalterna all’impresa, la definizione delle scelte sui test INVALSI e l’intervento di tutor sul personale, oltre all’ampliamento dei quadriennali e nuove riforme per tecnici e professionali. Tutta da verificare l’intenzione di abbassare il numero di alunni per classe.
-
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: settori della conoscenza, schede di lettura
22/05/2021 Approfondimenti su tutte le misure previste dalla Missione 4 dedicata a “Istruzione e Ricerca”.
-
Piano scuola estate: indicazioni operative
11/05/2021 Il lavoro delle scuole derivante alla nota del Ministero dell’Istruzione. Il ruolo degli organi collegiali e del personale. La volontarietà dell’adesione. Le proposte della FLC CGIL sugli aspetti sindacali per favorire la più ampia partecipazione del personale interno.
-
Scuola: presentate al Senato le linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione
05/05/2021 Alcune priorità condivisibili, da tradurre in fatti, alcune sbagliate. Manca il riferimento a risorse specifiche per organici ATA e docenti, per il contratto, per stabilizzare subito i precari. Nell’incontro del 6 maggio porremo le questioni da integrare e chiederemo risposte chiare.
-
Gli articoli di aprile 2021
-
“Patto per l’Istruzione e la Formazione”: il Ministro Bianchi convoca i sindacati il 6 maggio
30/04/2021 Un passaggio molto importante per operazioni e investimenti straordinari in tema di istruzione.
-
AFAM: incontro con la Ministra Messa sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL del comparto “Istruzione e Ricerca”
30/04/2021 Le organizzazioni sindacali unitariamente propongono l’inserimento di una serie di tematiche da affrontare nel prossimo CCNL. Le istituzioni afam potranno attivare i dottorati di ricerca.
-
Stringere i tempi su un Patto che apra ad una stagione di forte investimento per la scuola
16/04/2021 Lavorare da subito per una ripresa in sicurezza e per un regolare avvio del prossimo anno scolastico.