Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Mobilitazione Ata in Puglia - Taranto
25/09/2001 Proclamazione stato di mobilitazione personale ATA della scuola statale.
-
Mobilitazione Ata in Piemonte - Torino
25/09/2001 stato di agitazione
-
Piani territoriali di ottimizzazione delle risorse ex LSU
21/09/2001 Nota ministeriale n. 440 del 14 settembre 2001
-
Chiarimenti sui nuovi contratti per le LSU
20/09/2001 Nota Ministeriale n.441 del 14 settembre 2001
-
Ata - Incontro OO.SS./MIUR sull'"Emergenza ATA"
19/09/2001 Comunicato unitario Cgil-Cisl-Uil scuola
-
Insoddisfacente l'incontro con il Ministero sugli ATA
19/09/2001 Incontro tra sindacati confederali della scuola, lo Snals e il MIUR
-
Subentro dello Stato nei contratti di appalto stipulati dagli Enti Locali
19/09/2001 Nota ministeriale n. 446 del 17 settembre 2001
-
Corso nazionale di formazione per docenti di filosofia
19/09/2001 Protocollo di Intesa MI/SFI - Anno Scolastico 2001/2002 - Corso nazionale di formazione per docenti di filosofia sul tema: "La filosofia e i saperi scientifici"
-
Ata - Lunedì 17 settembre chiederemo per gli ATA ...
15/09/2001 Lunedì 17 Settembre 2001, ore 15, primo confronto tra il MIUR e i Sindacati della scuola sul personale ATA.
-
ll Pretore di Taranto: nessun trasferimento d'ufficio per le RSU
13/09/2001 Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Taranto accoglie il ricorso di una nostra RSU trasferita d'ufficio per incompatibilità ambientale dalla propria scuola ad una altra sede.
-
Mobilitazione Ata in Toscana
13/09/2001 Proclamazione stato di mobilitazione personale ATA della scuola statale.
-
Mobilitazione Ata in Toscana
12/09/2001 Mobilitazione Ata in Toscana
-
Mobilitazione Ata in Molise
11/09/2001 Mobilitazione Ata in Molise
-
Mobilitazione in Sicilia
07/09/2001 Mobilitazione in Sicilia
-
Mobilitazione Ata in Emilia Romagna
07/09/2001 Mobilitazione Ata in Emilia Romagna
-
Utilizzazioni degli Ata presso i Provveditorati sino al 31 dicembre 2001
06/09/2001 proroga distacchi personale Ata delle scuole
-
Per noi i supplenti annuali Ata vanno ancora nominati dal provveditore
06/09/2001 La confusione generata dai provvedimenti d’inizio d’anno emanati dal MIUR non ha risparmiato neanche il personale ATA.
-
Gli articoli di agosto 2001
-
Assunzioni in ruolo del personale educativo provincia per provincia
29/08/2001 Contingente provinciale per le assunzioni a tempo indeterminato - personale educativo
-
Personale educativo: Una piccola rivoluzione
24/08/2001 Con la trasformazione in legge del D.L. 255 sono stati apportate alcune importanti modifiche riguardanti il personale educativo e l’organizzazione delle attività convittuali.
-
Decreto immissioni in ruolo: ripartizione dei posti
10/08/2001 Nella giornata di oggi si è svolto un incontro presso il Ministero dell'Istruzione sui criteri di ripartizione dei 35.000 posti autorizzati dal governo per le nomine in ruolo per l'anno scolastico 2001/2002.
-
Sospensione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale educativo per l'a.s. 2000/2001.
10/08/2001 C.M. n. 20 del 30 gennaio 2001 - Sospensione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale educativo per l'a.s. 2000/2001.
-
Decreto immissioni in ruolo
03/08/2001 Nella giornata di ieri il nuovo governo ha dato via libera al decreto per l’assunzione nella scuola di 35.000 persone con contratto a tempo indeterminato.
-
Un dirigente si appropria delle competenze delle RSU... condannato
02/08/2001 Sentenza del Tribunale di Oristano n. 669 del 26 luglio 2001.
-
Gli articoli di luglio 2001
-
I contratti integrativi non vanno registrati dalle Ragionerie provinciali
18/07/2001 No alla Circolare 109 dell'11 giugno 2001
-
Il testo coordinato sul lavoro statale. DL 165 del 3 marzo 2001
11/07/2001 Sulla G.U. n. 112/L del 9 maggio 2001 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 165 del 30.3.2001 che ha riordinato in un unico testo le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche che erano contenute nel DLgs 29 e successive modificazioni, tra cui il Dlgs 80.