Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Speciale mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola - Martedì 25 marzo termine ultimo per la presentazione della domanda da parte dei docenti. Entro il 27 marzo il personale educativo e il 31 marzo il personale ATAIn evidenza
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
Scuola - Le nostra principali rivendicazioni per il rinnovo contrattuale “Istruzione e Ricerca” 2022-2024 relative al settore scuolaFILO DIRETTO SUL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2000
-
Chiarezza per supervalutazione del servizio all'estero
13/11/2000 Pubblichiamo la lettera, a firma di Enrico Panini, inviata il 13 novembre 2000 al prof. Tullio De Mauro, Ministro della Pubblica Istruzione e al Dott. Michele Paradisi, D.G del Personale e degli AA.GG. e AA. dello stesso ministero, con oggetto "Supervalutazione agli effetti degli aumenti periodici di stipendio del servizio di ruolo all’estero prestato dal personale di ruolo della scuola"
-
Carriera docenti a confronto in Europa
11/11/2000 Abbiamo preparato una breve nota sullo sviluppo di carriera dei docenti in alcuni paesi europei. Pensiamo che questa possa essere di utilità per affrontare la questione dei salari europei con qualche elemento di conoscenza in più.
-
Proclamata mobilitazione dei precari
08/11/2000 Proclamata mobilitazione dei precari CGIL CISL UIL SCUOLA E SNALS denunciano
-
Riserve posti ai disabili
08/11/2000 Dopo tanti tentennamenti e con il parere dell'ufficio legislativo del Ministero della PI, il Gabinetto del MPI ha emanato la circolare relativa alla regolamentazione delle riserve dei posti per i disabili (CM 248 del 7 novembre 2000).
-
CONVOTRAIN, un progetto Leonardo per l'educazione degli adulti
07/11/2000 È attivo da oggi il sito https://www.convotrain.mete.it, aperto a tutti gli operatori dei CTP e più in generale agli operatori della formazione continua.
-
Incontro all'Aran sul fondo pensione comparto scuola
07/11/2000 Oggi si è svolto all'Aran l'incontro sul Fondo pensione del comparto scuola.
-
Riorganizzazione dei servizi ATA
07/11/2000 lettera di Cgil, Cisl Uil e Snals inviata al Ministro P.I. sulla riorganizzazione dei servizi ATA
-
Estero in pillole
07/11/2000 Incontro con il MAE del 2-11-2000 - informazione sul contingente
-
Criteri esclusioni graduatoria permanente
07/11/2000 Il nostro ufficio legale propone una domanda indirizzata al MAE per conoscere i criteri di eventuale esclusione dalla graduatoria permanente del personale della scuola. Con la medesima domanda si avanza diffida e si preannuncia ricorso.
-
Schede di lettura del programma di attuazione riforma dei cicli
07/11/2000 Presentiamo alcune schede di lettura del "Programma quinquennale di progressiva attuazione della legge sulla riforma dei cicli" varato dal governo
-
Comunicazioni per le RSU
03/11/2000 Si prega di voler comunicare urgentemente i nominativi dei nostri "designati" in seno alle Commissioni elettorali delle Istituzioni scolastiche all'estero coinvolte nelle procedure elettorali per le RSU
-
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici CGIL-29/30 novembre
02/11/2000 La scuola come organizzazione e nuovo profilo del dirigente scolastico.
-
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici
02/11/2000 La scuola come organizzazione e il nuovo profilo del dirigente scolastico.
-
Gli articoli di ottobre 2000
-
Chiesta informazione su contingente anno scolastico 2001/2002
30/10/2000 Pubblichiamo la nota unitaria trasmessa al M.A.E. - Direttore Generale D.G.P.C.C. Gianfranco Facco Bonetti e al Cons. d'Amb. Faustino Troni su: contingente anno scolastico 2001/2002.
-
Le iniziative contro il comportamento del MAE
30/10/2000 Abbiamo già elencato le inadempienze ed evidenziato il comportamento del Ministero degli Affari Esteri dopo l’approvazione della legge che interviene nuovamente sulla destinazione all’estero e ci siamo prefisso di intervenire nelle sedi opportune per porre fine alla situazione di disconoscimento del contratto e della contrattazione
-
Nessun corso di formazione senza informazione preventiva
30/10/2000 Pubblichiamo la nota unitaria trasmessa al M.A.E. - Direttore Generale D.G.P.C.C. Gianfranco Facco Bonetti, al M.P.I. - Coord. Naz. Formaz. Dottor Mario Dutto e Direz. Gen.Scambi Cult. Dottor Antonio Giunta La Spada, su: Art. 12 del CCNL 26.05.99 e art. 20, comma 5, dell’Accordo sulla Sequenza contrattuale 24.02.2000. Direttiva del Ministro della P.I. n. 202 del 16 agosto 2000 sulla "Formazione e l’aggiornamento"
-
Richiesto il rispetto del diritto all'informazione
30/10/2000 Pubblichiamo la nota unitaria trasmessa al M.A.E. - On. Franco Danieli e al Direttore Generale D.G.P.C.C. Gianfranco Facco Bonetti.
-
La scuola dell’infanzia come prima scuola di base
30/10/2000 La scuola dell’infanzia nella riforma dei cicli
-
Piano interventi per portatori handicap
26/10/2000 Piano di interventi e di finanziamenti per l'integrazione degli alunni in situazione di handicap - A.S. 2000-2001
-
ULsu - progetti prorogati sono al 31.12.2000
26/10/2000 note ministeriali prot. n. 112/DS del 25.10.2000 e prot. n 116/DS del 30.10.2000 che danno disposizioni utili per la proroga degli LSU impegnati in servizi ATA
-
Documento Coordinamento Estero
26/10/2000 Il Coordinamento Europeo della CGIL Scuola si è riunito a Roma in data 20 ottobre 2000, con la presenza di Gianni Righetti della Segretaria nazionale e del responsabile del settore Mario Simeone.
-
Flussi di cassa. Violante trasmette alla Commissione Bilancio la nostra richiesta
26/10/2000 Continuano a pervenire numerosissime le adesione alla nostra iniziativa da parte di dirigenti scolastici e dai direttori amministrativi.
-
Valutazione degli alunni anno scolastico 2000/2001
26/10/2000 Nota MPI del 24 ottobre 2000 sulla valutazione degli alunni anno scolastico 2000/2001