299 Articoli taggati come consiglio di stato
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 27.10.2006
Sentenza Consiglio di Stato n. 5323 del 27 ottobre 2006 - Trattamento dati sensibili
Comma per Comma
-
martedì 27.03.2001
Consiglio di Stato 861/2001: i professori universitari in pensione a 75 anni
Università
I professori universitari di prima fascia (ordinari) possono differire di due anni il collocamento "fuori ruolo" (Decreto Legislativo 503/1992) nonostante la legge 549/1995 abbia ridotto - sempre di due anni, per professori di prima e seconda fascia - la durata del periodo del "fuori ruolo".
-
mercoledì 04.06.2003
A proposito di collaboratori del dirigente scolastico e vicari
Scuola
Approfondimento sulla funzione del collaboratore e del vicario
-
giovedì 14.09.2006
Il Consiglio di Stato riporta il Prof. Cognetti alla direzione del Regina Elena di Roma
Ricerca
In occasione del provvedimento del Consiglio di Stato sulla direzione del Regina Elena di Roma, la FLC ribadisce che i dirigenti degli organismi scientifici devono operare esclusivamente per l’istituzione che dirigono.
-
lunedì 11.09.2006
Crocefisso nelle aule scolastiche: questioni di giurisdizione Giudice Amministrativo o Giudice del Lavoro
Scuola
Con l’ordinanza del 10 luglio 2006, n.15614 le Sezioni Unite hanno sancito la sussistenza, nelle controversie relative alla rimozione del crocefisso nelle aule degli istituti scolastici, della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ai sensi dell’art. 33 del d.lgs. n. 80 del 1998.
-
lunedì 13.02.2006
Decisione Consiglio di Stato n. 556 del 13 febbraio 2006 - Rimozione del crocefisso nelle aule degli istituti scolastici
Comma per Comma
-
venerdì 08.09.2006
Affidamento di supplenze ai collaboratori ed esperti linguistici
Università
Il diniego di alcune Università ad ammettere i Lettori ed i Collaboratori ed esperti linguistici alle procedure per l’affidamento di supplenze di insegnamento, ha indotto alcuni Lettori dell’Università di Verona a ricorrere al TAR del Veneto.
-
giovedì 13.04.2006
Sentenza Consiglio di Stato n. 2036 del 13 aprile 2006 - Ammissione graduatoria permanente di strumento musicale
Comma per Comma
-
mercoledì 26.07.2006
Precari scuola: incontro al Ministero su strumento musicale
Scuola
Nell’incontro è stata illustrata la posizione del Ministero a seguito di una sentenza del Consiglio di Stato sulle graduatorie di strumento musicale.
-
martedì 04.07.2006
Altra sentenza a favore dei Lettori/CEL di madrelingua caduta nell’oblio
Università
Il Consiglio di Stato respinge il ricorso dell'Università di Verona sulle supplenze negate
-
martedì 01.03.2005
Sentenza Consiglio di Stato del 1 marzo 2005 - Lettori di madrelingua e CEL
Comma per Comma
-
giovedì 23.01.2003
Revisione punteggi SSIS in applicazione sentenza CDS
Scuola
Si è svolto oggi un confronto sull’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato sul punteggio degli abilitati SSIS ex CM 60/02
-
martedì 19.11.2002
Sentenza Consiglio di Stato del 11 novembre 2002 - Graduatorie permanenti e SSIS
Comma per Comma
-
venerdì 01.09.2000
La scelta dei collaboratori. Come occasione di sviluppo professionale. Idee per una proposta
Scuola
Sta facendo molto discutere il parere del Consiglio di Stato circa la nomina dei collaboratori da parte del dirigente scolastico.
-
giovedì 24.08.2000
Il Consiglio di Stato e gli Organi collegiali
Scuola
Pubblichiamo il documento ufficiale della Segreteria Nazionale sui problemi sollevati nell’applicazione del decreto legislativo n. 59 relativo alla Dirigenza scolastica
-
giovedì 24.02.2005
Consiglio di Stato: le risorse stanziate dal MIUR sull’edilizia scolastica non spettano alle scuole paritarie
Scuola
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 277 del 18 gennaio 2005 ha dichiarato che le somme stanziate dallo Stato relative all’adeguamento e alla messa a norma degli edifici scolastici non possono essere estese alle scuole private benché paritarie
-
giovedì 29.06.2000
Il Consiglio di Stato sull'indennità di maternità
Scuola
Si pubblica un importante parere del Consiglio di Stato sulla indennità di maternità per il personale supplente con un puntuale commento, nella sezione Approfondimenti di Filippo Possidente, segretario provinciale della Cgil Scuola di Pisa.
-
lunedì 16.07.2001
Il Consiglio di Stato non esamina i ricorsi contro la sentenza del Tar Lazio
Scuola
(ANSA) - ROMA, 13 LUG - Il Consiglio di Stato ha deciso di rinviare 'sine die' la discussione dei ricorsi avversi alle sentenze del Tar del Lazio e della Campania che avevano dato ragione ad alcuni docenti precari riguardo ai criteri utilizzati per la compilazione delle graduatorie della SCUOLA.
-
venerdì 06.07.2001
I nostri ricorsi collettivi per le fasce
Scuola
L’iniziativa sindacale di ricorso collettivo al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar del Lazio sulle fasce ha conseguito, nel pur breve tempo in cui ha potuto articolarsi, un indubbio successo. In poco più di una settimana coloro che hanno delegato i nostri avvocati a procedere sono stati quasi 2.000 provenienti da 56 province italiane.
-
martedì 19.06.2001
Consiglio di Stato rinvia sentenza al 13 luglio
Scuola
Il consiglio di Stato ha confermato la data del 13 luglio 2001 per l'esame degli appelli contro le sentenze dei vari TAR relative alla formazione delle graduatorie permanenti a fasce.
-
lunedì 11.06.2001
Ricorso avverso sentenza TAR
Scuola
Comunichiamo che allo stato attuale, in opposizione alla sentenza del TAR, sono depositati al Consiglio di Stato il ricorso proposto dal Ministero della PI e i ricorsi proposti da gruppi d'insegnanti.
-
martedì 05.06.2001
Sentenza Tar Lazio: ricorso collettivo al Consiglio di Stato
Scuola
Alcune sentenze del TAR del Lazio rischiano di mettere in discussione l'ordine con cui si doveva procedere allo scorrimento delle graduatorie permanenti.
-
venerdì 27.04.2001
Graduatorie permanenti appello al Consiglio di Stato. Lo stato dell'arte
Scuola
Il Ministero della pubblica istruzione ha ricevuto ufficialmente la notifica della sentenza del Tar Lazio contro le fasce delle graduatorie permanenti.
-
mercoledì 11.04.2001
Graduatorie e Tar: il Consiglio di Stato si era già espresso
Scuola
Il Consiglio di Stato si è già espresso sulle fasce dando l'ok al Ministero il 23 febbraio del 2000, quando, prima di attivare il regolamento, la Direzione del personale chiese ed ottenne un parere favorevole dell'autorevole collegio.
-
sabato 03.02.2001
Precari: riserve disabili. Risposta Consiglio di Stato
Scuola
Il Consiglio di Stato, nella seduta del 13 dicembre 2000, ha esaminato la richiesta di parere presentata dal Ministero della PI in merito all'applicazione della nuova legge 68/1999 relativa alle riserve da attribuire al personale disabile nel conferimento delle nomine dalla graduatoria permanente.