348 Articoli taggati come dlgs 165/01
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 26.05.2022
Il 30 maggio la scuola sciopera. Le ragioni degli ATA
Personale ATA
Una giornata di lotta e di mobilitazione contro il DL 36/22, per ottenere più investimenti nel CCNL e negli organici.
-
giovedì 26.05.2022
Il 30 maggio la scuola sciopera. Francesco Sinopoli ci spiega perché [VIDEO]
Attualità
Nella stessa giornata manifestazione nazionale a Roma in piazza Santi Apostoli dalle ore 10.30.
-
lunedì 23.05.2022
Disegno di legge su attività di ricerca nelle università e negli enti pubblici di Ricerca: le ricadute sull’Afam
AFAM
Gli emendamenti presentati dal relatore prevedono i contratti di ricerca anche per le istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
-
venerdì 20.05.2022
Una legge da stralciare: la FLC CGIL presenta emendamenti al DL 36/22
Scuola
Il governo vuole intervenire per legge su materie contrattuali: orario di lavoro, formazione e valorizzazione del personale scolastico. Il tutto sottraendo risorse a lavoratrici e lavoratori della Scuola. La FLC CGIL chiede lo stralcio delle parti del DL 36 sulla Scuola e prosegue lo stato di agitazione fino allo sciopero del 30 maggio.
-
giovedì 12.05.2022
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
AFAM
Necessarie cospicue risorse aggiuntive. Avanzamenti sui temi della ricerca e sui sistemi di classificazione professionale. Primo incontro all’ARAN il 17 maggio 2022.
-
martedì 10.05.2022
Atto di indirizzo all’ARAN contratto comparto “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021 del 10 maggio 2022
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
giovedì 12.05.2022
Atto d’indirizzo CCNL Istruzione e Ricerca settore Ricerca
Ricerca
Emanato l’atto d’indirizzo da parte della Presidenza del Consiglio per il CCNL Istruzione e Ricerca, martedì 17 maggio prende l’avvio il confronto per il CCNL 2019-2021.
-
giovedì 12.05.2022
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Scuola
È ora possibile avviare le trattative per rinnovare un contratto scaduto da troppo tempo.
-
mercoledì 13.04.2022
Vademecum FLC CGIL mobilità personale AFAM anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
-
mercoledì 30.03.2022
Ordinanza ministeriale 328 del 30 marzo 2022 - Mobilità personale AFAM (modulistica)
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 30.05.2022
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: entro il 26 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
Precari
Le funzioni POLIS per la presentazione delle istanze saranno aperte dal 27 aprile al 18 maggio 2022. L’indizione del bando dei 24 mesi ATA è finalizzata alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2022/2023.
-
mercoledì 06.04.2022
Scheda FLC CGIL concorso ATA 24 mesi as 2021/2022
Approfondimenti
-
lunedì 04.04.2022
AFAM: pubblicata l’ordinanza sulla mobilità per l’anno accademico 2022/2023
AFAM
Presentazione delle domande entro il 30 maggio 2022. Pubblicazione dei trasferimenti, 4 luglio. Vi sono tutte le condizioni per effettuare le immissioni in ruolo del personale precario entro l’avvio del nuovo anno accademico.
-
giovedì 31.03.2022
Nota 4535 del 31 marzo 2022- Mobilità personale AFAM OM 328
Note ministeriali
-
lunedì 04.04.2022
Ordinanza ministeriale 328 del 30 marzo 2022 - Mobilità personale AFAM
Ordinanze ministeriali
-
martedì 01.02.2022
Verbale di confronto su mobilità del personale delle istituzioni AFAM - 1 febbraio 2022
Università
-
lunedì 28.03.2022
AFAM e dottorato di ricerca: le nuove linee guida per l’accreditamento delle sedi e dei corsi
AFAM
In attesa dell’emanazione di uno specifico decreto le istituzioni possono partecipare ai dottorati in forma associata con le Università.
-
mercoledì 06.04.2022
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022
Concorso 24 mesi ATA
La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
giovedì 24.03.2022
AFAM e stipendi “universitari”: cattiva informazione e propaganda
AFAM
In atto da alcune settimane una campagna mediatica fatta di disinformazione e attacchi personali. Un tuffo in un passato che si credeva superato.
-
mercoledì 30.06.2021
Concorso 24 mesi ATA 2020/2021
Concorso 24 mesi ATA
La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
martedì 15.02.2022
Che cosa sono le Rappresentanze Sindacali Unitarie
Video
La RSU è un organismo che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato, si rinnova ogni tre anni ed è costituito da persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
-
lunedì 10.01.2022
AFAM: pubblicato un provvedimento di assegnazione temporanea per incompatibilità ambientale di figure EP
AFAM
Il decreto a seguito del conflitto tra i due funzionari apicali in servizio presso il Conservatorio di Napoli.
-
giovedì 30.12.2021
AFAM: si avvia il percorso per l’attivazione dei dottorati di ricerca
AFAM
Pubblicato il nuovo regolamento sulle modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi e per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati. Entro 12 mesi uno specifico decreto per l’AFAM.
-
martedì 14.12.2021
Decreto ministeriale 226 del 14 dicembre 2021 - Regolamento accreditamento sedi e corsi dottorato e criteri istituzione corsi dottorato da parte di enti accreditati
Decreti ministeriali
-
venerdì 26.11.2021
AFAM e dottorati di ricerca: prosegue l’iter del nuovo Regolamento sulle modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi
AFAM
Il Consiglio di Stato ha espresso nei giorni scorsi il proprio parere. In applicazione del Decreto Legge 80/21 anche le istituzioni afam potranno attivare questi percorsi.