137 Articoli taggati come inail
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 17.03.2020
Decreto Legge 18 del 17 marzo 2020 - #CuraItalia, emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti legge
-
domenica 15.03.2020
AFAM, emergenza Coronavirus e personale tecnico amministrativo: i sindacati scrivono a tutte le istituzioni
AFAM
Continua il silenzio del Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
giovedì 12.03.2020
Direttiva 2 del 12 marzo 2020 - Indicazioni contenimento e gestione emergenza epidemiologica COVID-19 nelle PA art 1 comma 2 Dlgs 165/01
Direttive
-
giovedì 12.03.2020
Emergenza Coronavirus: ulteriori misure urgenti per intero territorio nazionale, nuovo DPCM
Attualità
La FLC CGIL continua a seguire con attenzione l’evolversi della situazione.
-
mercoledì 11.03.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 - Ulteriori misure di contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
martedì 10.03.2020
AFAM: sospensione delle attività formative, limitazione della mobilità delle persone e obblighi di servizio al tempo del coronavirus. Il punto della situazione (aggiornamento del 10 marzo 2020)
AFAM
Ancora nessuna indicazione ufficiale da parte del Ministero dell’Università e Ricerca mentre cresce la preoccupazione tra lavoratori e studenti.
-
lunedì 09.03.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 - Misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
lunedì 09.03.2020
AFAM: sospensione delle attività formative, limitazione della mobilità delle persone e obblighi di servizio al tempo del Coronavirus. Il punto della situazione
AFAM
Ancora nessuna indicazione ufficiale da parte del Ministero dell’Università e Ricerca mentre cresce la preoccupazione tra lavoratori e studenti.
-
domenica 08.03.2020
Emergenza Coronavirus: previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio
Attualità
Il provvedimento, che sarà in vigore fino al 3 aprile, allarga le zone ad alto rischio, estendendole all’intera Lombardia e ad altre province di Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Veneto. La sospensione delle attività didattiche estesa a tutte le scuole.
-
domenica 08.03.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
venerdì 06.03.2020
Emergenza Coronavirus: linee generali di orientamento dei sindacati scuola per la gestione delle attività scolastiche
Scuola
Le nostre indicazioni nel quadro delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.
-
venerdì 06.03.2020
Linee generali unitarie di orientamento per la gestione delle attività scolastiche nel contrasto e contenimento del Covid-19
Approfondimenti
-
mercoledì 04.03.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
giovedì 05.03.2020
Emergenza coronavirus: incontro al Ministero dell’Università e Ricerca. FLC CGIL: necessarie una cabina di regia nazionale e linee guida concordate con i sindacati firmatari del CCNL
Attualità
Le ricadute dei provvedimenti sui lavoratori delle università, enti di ricerca e istituzioni AFAM, devono essere discusse con i sindacati. No a decisioni assunte consultando solamente i vertici delle istituzioni e degli enti.
-
giovedì 05.03.2020
Emergenza Coronavirus: sospensione dell’attività didattica in tutta Italia fino al 15 marzo
Attualità
Con il nuovo DPCM sono estese a tutto il territorio nazionale le misure attuative di prevenzione e contenimento del contagio. Il decreto resta valido fino al 3 aprile 2020. La FLC CGIL richiede l’emanazione di linee guida condivise.
-
lunedì 16.01.2023
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
Attualità
Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
martedì 25.02.2020
Direttiva 1 del 25 febbraio 2020 - Prime indicazioni contenimento e gestione emergenza COVID-2019 PA fuori aree art. 1 DL 6 del 2020
Direttive
-
martedì 16.04.2019
nota unitaria assicurazione 12 aprile 2019 istat
Documenti
-
martedì 17.07.2018
INAIL: comunicazione delle amministrazioni statali sui Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Salute e sicurezza
Anche le amministrazioni statali hanno l’obbligo di comunicare i nominativi degli RLS eletti o designati dei rispettivi luoghi di lavoro tramite l’accesso al servizio telematico. Lo stabilisce l’INAIL con un’apposita circolare.
-
mercoledì 11.07.2018
Circolare INAIL 29 dell'11 luglio 2018 - Obbligo comunicazione nominativi RLS
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 27.12.2017
INAIL Ricerca: disposizione transitoria per il personale ex ISPESL
Ricerca
Premiato l’impegno e la costanza dell’azione della FLC CGIL.
-
giovedì 01.12.2016
INAIL: i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza hanno diritto all’accesso ai dati del “cruscotto infortuni”
Salute e sicurezza
I datori di lavoro hanno l’obbligo di favorire la fruibilità delle predette informazioni da parte degli RLS.
-
mercoledì 30.11.2016
Circolare INAIL 45 del 30 novembre 2016 - Accessibilità RLS cruscotto infortuni
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 02.09.2016
Circolare INAIL 31 del 2 settembre 2016 - Abolizione registro infortuni e rilascio cruscotto infortuni, fruizione servizio
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 23.12.2015
Circolare INAIL 92 del 23 dicembre 2015 - Abolizione registro infortuni e rilascio cruscotto infortuni, definizione e modalità
Enti pubblici di ricerca