16015 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 24.05.2024
Mobilità scuola 2024/2025: personale educativo, vacanti 481 posti
Scuola
La nostra elaborazione sugli esiti dei trasferimenti con i posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati. Chiediamo al ministero un confronto per affrontare le tante criticità che riguardano il settore
-
venerdì 24.05.2024
Liceo del Made in Italy: concluso l’incontro con le organizzazioni sindacali sul nuovo Regolamento
Scuola
Illustrate le novità ordinamentali, nessun aspetto migliorativo rispetto all’impostazione complessiva di un'innovazione totalmente inefficace per raccogliere le sfide della scuola e del lavoro di oggi.
-
mercoledì 26.06.2024
Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027 [SPECIALE]
Graduatorie di istituto ATA
Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza. Domande dal 28 maggio al 28 giugno
-
mercoledì 22.05.2024
Liceo del Made in Italy: convocate le organizzazioni sindacali sul nuovo regolamento
Scuola
In attesa dell’incontro fissato dall’Amministrazione per il 24 maggio 2024, proponiamo un breve riepilogo su un provvedimento avviato e introdotto forzatamente, senza un reale confronto con il mondo della scuola.
-
mercoledì 22.05.2024
Decreto Interministeriale dotazioni organiche-docenti per il triennio 2024/2027: confronto al ministero
Scuola
Illustrata la misura di adeguamento che ridurrà i posti in organico per effetto del calo demografico. Il primo taglio è previsto nell’a.s. 2026/27. Inaccettabile politica di risparmio per trovare fondi senza nuovi investimenti.
-
venerdì 12.04.2024
Decreto ministeriale 74 del 12 aprile 2024 - Disposizioni concernenti la procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Decreti ministeriali
-
mercoledì 22.05.2024
Progressione dei Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari ed Elevate Qualificazioni: pubblicato il Decreto
Scuola
A breve seguirà il bando che definirà le modalità attuative della procedura e la ripartizione dei posti messi a bando regione per regione. Grazie al CCNL 2019-2021 finalmente 1500 scuole avranno i DSGA in pianta stabile. Accolti diversi miglioramenti proposti dalla FLC CGIL come la permanenza delle graduatorie fino al 2026/2027.
-
mercoledì 22.05.2024
Mobilità scuola 2024/2025: personale educativo, pubblicati gli esiti
Scuola
Trasmessi i risultati dei movimenti per l’a.s.2024/2025. Gli Uffici Scolastici territoriali stanno disponendo la pubblicazione sui loro siti internet
-
mercoledì 22.05.2024
Organici 2024/2025. Definite le dotazioni del personale educativo
Scuola
Durante l’incontro di informazione il Ministero ha illustrato i numeri delle assegnazioni per il prossimo anno scolastico. La FLC CGIL rileva l’inadeguatezza del DPR 81 e denuncia gli scarsi investimenti nel sistema dei convitti.
-
domenica 26.05.2024
Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027: domande dal 28 maggio al 28 giugno
Precari
Pubblicato il decreto ministeriale. Nella nostra guida requisiti e informazioni per presentare la domanda
-
martedì 21.05.2024
Decreto Ministeriale 89 del 21 maggio 2024 - Aggiornamento graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia personale ATA triennio scolastico 2024-2027
Decreti ministeriali
-
mercoledì 22.05.2024
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola secondaria di secondo grado 2024/2025 dopo i trasferimenti - Maggio 2024
Approfondimenti
-
mercoledì 22.05.2024
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola secondaria di primo grado 2024/2025 dopo i trasferimenti - Maggio 2024
Approfondimenti
-
mercoledì 22.05.2024
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola primaria 2024/2025 dopo i trasferimenti - Maggio 2024
Approfondimenti
-
mercoledì 22.05.2024
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola dell’infanzia 2024/2025 dopo i trasferimenti - Maggio 2024
Approfondimenti
-
giovedì 23.05.2024
Aggiornamento GPS 2024-2026: le FAQ del Ministero
Precari
Chiarimenti sulla presentazione dell’istanza, su titoli e servizi. Inserimento in prima fascia per tutte le classi di concorso accorpate e riconoscimento del servizio come specifico a partire dall’a.s. 2024/2025
-
mercoledì 22.05.2024
Mobilità scuola 2024/2025: docenti, circa 62.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Scuola
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola
-
martedì 21.05.2024
GPS 2024-2026: cosa c’è da sapere per fare domanda [VIDEO]
Precari
Rivedi la registrazione della diretta “chiedilo a effellecì”, la nostra rubrica online con quesiti e risposte per prepararsi alla presentazione delle domande
-
sabato 22.06.2024
Graduatorie provinciali (GPS) e d’istituto per le supplenze 2024-2026 [SPECIALE]
Graduatorie di Istituto docenti
Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza. Domande entro il 24 giugno
-
lunedì 20.05.2024
Guida FLC CGIL GPS e d’istituto 2024-2026
Approfondimenti
-
lunedì 20.05.2024
Decreto Coesione: presentati dalla FLC CGIL gli emendamenti
Scuola
Contratti del personale ausiliario fino al 30 giugno e inserimento graduatoria e mantenimento del posto per i docenti che hanno svolto le prove suppletive post Covid.
-
lunedì 20.05.2024
Progressione dei Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari ed elevate qualificazioni: in arrivo il Decreto Ministeriale
Scuola
L’iter di controllo va a buon fine. La FLC CGIL impegnata per rendere certi tempi di immissione in ruolo dei nuovi funzionari
-
giovedì 16.05.2024
Ordinanza ministeriale 88 del 16 maggio 2024 - Allegato A
Ordinanze ministeriali
-
giovedì 16.05.2024
Ordinanza ministeriale 88 del 16 maggio 2024 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali (GPS) e di istituto personale docente ed educativo
Ordinanze ministeriali
-
venerdì 24.05.2024
Aggiornamento GPS 2024-2026: domande dal 20 maggio al 24 giugno 2024
Scuola
Pubblicata l’ordinanza ministeriale per le graduatorie provinciali di supplenza (GPS) personale docente ed educativo. Presentazione delle domande online