606 Articoli taggati come senato
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 04.10.2017
Ricerca: gli impegni del MIUR per la stabilizzazione dei precari
Precari
Una delegazione sindacale è stata ricevuta dall’amministrazione nel corso della grande manifestazione tenuta di fronte al Ministero.
-
domenica 01.10.2017
INAPP: il 2 ottobre assemblea del personale con Francesco Sinopoli
Ricerca
Un incontro per discutere del suo futuro, delle sue difficoltà in relazione alla costruzione difficile del nuovo sistema nazionale delle politiche attive per il lavoro (ANPAL). All’assemblea sono stati invitati a partecipare Deputati e Senatori delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato.
-
mercoledì 12.07.2017
Inapplicabili le disposizioni sulle vaccinazioni del personale scolastico
Scuola
L’emendamento va rivisto: delega al Governo o stralcio e rinvio al dibattito parlamentare.
-
mercoledì 05.07.2017
DIS-COLL dal 1 luglio 2017: chiediamo certezze per i collaboratori, assegnisti di ricerca e dottorandi borsisti in attesa della circolare INPS
Welfare
Le sollecitazioni della FLC CGIL, dell’INCA CGIL e dell’ADI che continueranno a lottare perché l’indennità di disoccupazione sia estesa a tutti i precari ancora esclusi da un diritto fondamentale.
-
lunedì 19.06.2017
FLC CGIL Emendamenti su testo ddl c. 4505 (Lettori-Cel) del 19 giugno 2017
Università
-
martedì 20.06.2017
Presentati gli emendamenti della FLC al testo di legge sui Lettori
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Tenere unita la categoria per prevenire veramente il contenzioso.
-
domenica 04.06.2017
Disegno di legge relativo agli ex-Lettori
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Il punto sulla situazione degli insegnanti universitari di madrelingua.
-
venerdì 26.05.2017
INPS: proroga DIS-COLL per i collaboratori per gli eventi relativi al 1°semestre 2017
Welfare
L’INPS detta le istruzioni applicative sulla DIS-COLL per il primo semestre del 2017
-
mercoledì 10.05.2017
Disegno di Legge 2233-B - Misure per tutela del lavoro autonomo e misure volte a favorire l’articolazione flessibile del lavoro subordinato - Approvato dal Senato il 10 maggio 2017
Disegni di legge
-
venerdì 12.05.2017
DIS-COLL: la lotta per garantire pieni diritti a tutti i lavoratori della conoscenza continua
Welfare
"Bene l'approvazione definitiva della legge sul lavoro autonomo, ma rimangono esclusi ancora molti lavoratori", denunciano FLC CGIL e INCA in una nota congiunta.
-
mercoledì 10.05.2017
Finalmente #ricercaèlavoro! L'indennità di disoccupazione viene definitivamente estesa ad assegnisti di ricerca e dottorandi borsisti
Welfare
Il comunicato stampa di ADI ed FLC CGIL.
-
venerdì 05.05.2017
Precari della Ricerca: stabilizzazioni e finanziamento dei fondi ordinari, si avvia il percorso
Ricerca
Chiesto incontro unitario su autonomia finanziaria e inviata nota su incremento dei fondi. Sabato 6 maggio tutti in piazza!
-
giovedì 04.05.2017
Precari dell’AFAM: le Commissioni parlamentari riconoscono il diritto alla stabilizzazione
AFAM
Nei pareri espressi sul decreto integrativo al D. Lgs. 165/01 chiesta la stabilizzazione dei docenti con tre anni di servizio con priorità per coloro che sono inseriti nelle graduatorie nazionali.
-
martedì 02.05.2017
Riforma del rapporto di lavoro nel pubblico impiego. Le nostre proposte emendative
Attualità
Rendere coerente il nuovo Testo Unico con l’Accordo del 30 novembre 2016: va ripristinata la potestà dei Contratti e la derogabilità delle leggi. Basta precariato e contratto subito. Appuntamento a Palazzo Vidoni il 6 maggio.
-
martedì 02.05.2017
Scheda FLC CGIL proposte emendative al DLgs 150/09
Approfondimenti
-
martedì 02.05.2017
Scheda FLC CGIL proposte emendative al DLgs 165/01
Approfondimenti
-
martedì 02.05.2017
Scheda FLC CGIL presentazione e commento emendamenti ai DLgs 165/01 e 150/09
Approfondimenti
-
giovedì 20.04.2017
Revisione Testo Unico: i sindacati auditi dalla commissione lavoro del Senato
Attualità
Audizione informale presso la XI Commissione della Senato sullo schema di decreto legislativo. Senza modifiche profonde al testo in discussione mancano i presupposti per un rinnovo dei contratti dei pubblici dipendenti.
-
venerdì 14.04.2017
Modifiche al Testo Unico sul pubblico impiego: richiesta di incontro alle commissioni parlamentari
Scuola
I sindacati scrivono alle Commissioni Cultura e Istruzione di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica per discutere delle modifiche con particolare riguardo al settore scuola.
-
lunedì 10.04.2017
Deleghe legge 107/15: ancora nessuna comunicazione ufficiale dei testi dei decreti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 07.04.2017
Approvate le deleghe della legge 107/15: si consuma un nuovo strappo con la scuola. La FLC CGIL: sarà mobilitazione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 06.04.2017
Lo stato delle deleghe 107/15: il resoconto dell’incontro al MIUR
Scuola
Confermiamo il nostro giudizio critico sulle deleghe e chiediamo soluzioni per le tante emergenze che vivono quotidianamente le lavoratrici e i lavoratori della scuola. In assenza di risposte sarà mobilitazione.
-
mercoledì 05.04.2017
Va evitato un nuovo strappo con il mondo della scuola. Chieste sostanziali modifiche alle deleghe della legge 107/15
Scuola
I sindacati scuola: su organici, assunzioni e mobilità ci aspettiamo coerenza rispetto agli impegni presi dal Governo.
-
lunedì 03.04.2017
Delega sull’istruzione professionale: i pareri delle commissioni parlamentari e della conferenza unificata confermano l’indebolimento del settore
Scuola
Interventi solo sugli aspetti gestionali e sulle relazioni istituzionali. Si recupera la sussidiarietà ma salta la filiera tecnico-professionale. Nessun intervento sul numero degli studenti per classe.
-
lunedì 03.04.2017
Delega sulla promozione della cultura e della creatività: le commissioni parlamentari ne alterano il senso, ma i pareri sono positivi
Scuola
Le motivazioni che ci spingono a considerare questa delega una proposta senza contenuti e senza autenticità.