606 Articoli taggati come senato
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del Def 2019: attenzione alla crescita e alla sostenibilità ambientale. Silenzio sulle risorse per il rinnovo dei contratti
Politica e società
Una prima analisi del documento adottato dal consiglio dei Ministri il 30 settembre scorso.
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2019
Politica e società
-
martedì 01.10.2019
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
Attualità
In una scheda la sintesi delle fasi più significative che riguardano l’elaborazione e l’approvazione del bilancio dello Stato.
-
lunedì 05.08.2019
Scuola e università: tagli alle risorse nel Disegno di legge di assestamento del bilancio 2019
Attualità
Previste, tra le altre misure, le riduzioni di: 8 milioni di euro delle risorse destinate alla carta del docente; 5 milioni di euro per le procedure di reclutamento del personale docente; 16 milioni di euro del Fondo di Funzionamento Ordinario delle università. Diventa strutturale l’indisponibilità di 100 milioni del MIUR, stabilita dalla Legge di bilancio 2019.
-
giovedì 01.08.2019
Alunni con disabilità, approvato in via definitiva il decreto inclusione
Scuola
Per garantire concretamente il diritto allo studio e il successo scolastico si può e si deve fare di più.
-
lunedì 29.07.2019
Assestamento di bilancio 2019: le ricadute sul MIUR
Attualità
Si tratta di una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi di euro.
-
giovedì 18.07.2019
Abolizione chiamata diretta: dopo il caterpillar del contratto la legge mette la parola fine a una norma odiosa
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 25.06.2019
Memorie FLC CGIL audizione VII Commissione Senato 25 giugno 2019 - Revisione DL inclusione scolastica studenti con disabilità
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 25.06.2019
Inclusione scolastica: alcuni aspetti nella proposta di revisione del DLgs 66/2017 sono positivi ma a nostro avviso non sono sufficienti
Scuola
Le nostre osservazioni e le nostre proposte dopo l'audizione in VII Commissione al Senato.
-
giovedì 20.06.2019
Il DL Concretezza diventa legge: norme inutili e vessatorie
Attualità
Si conferma l’atteggiamento ostile del governo nei confronti del pubblico impiego, con l’intento di sviare l’attenzione dai bisogni concreti delle pubbliche amministrazioni. La FLC tutelerà la dignità dei lavoratori del comparto Istruzione e Ricerca.
-
martedì 18.06.2019
DDL Concretezza: Cgil, non renderà più efficiente P.A., serve vera riforma
Attualità
Via libera del Senato al disegno di legge.
-
mercoledì 08.05.2019
DDL Formazione docenti e ATA della scuola d’infanzia su manovra di Heimlich: audizione al Senato
Scuola
Il disegno di legge intende introdurre l’obbligatorietà della formazione sulla pratica disostruttiva di primo soccorso. La FLC CGIL ne chiede il ritiro: le norme esistono già, ma vanno incrementati finanziamenti e organico ATA.
-
mercoledì 08.05.2019
Memorie FLC CGIL Audizione 8 maggio 2019 VII Commissione Senato
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 30.04.2019
Controlli biometrici e valutazione dei dirigenti: inaccettabili le dichiarazioni della ministra Bongiorno
Dirigenti scolastici
In un intervento nella trasmissione Agorà del 23 aprile scorso chiarite le vere finalità del Piano per la concretezza che il Parlamento si appresta ad approvare.
-
martedì 09.04.2019
Memorie CGIL audizione 9 aprile 2019 commissione lavoro senato DL 122 delega pubblica amministrazione
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 09.04.2019
DDL deleghe al Governo sulla riforma della Pubblica Amministrazione: la FLC CGIL in audizione al Senato
Attualità
Abbiamo chiesto profonde modifiche: è l’ennesima riforma regressiva che punta a punire e non a migliorare. Ribadita la specificità del comparto “Istruzione e Ricerca” di cui abbiamo chiesto l’esclusione dal provvedimento di legge.
-
mercoledì 03.04.2019
Incontro CEI-Sindacati sulle ipotesi di attribuzione di autonomia differenziata ad alcune regioni nel settore istruzione
Scuola
Richiesto un incontro ai Presidenti di Camera e Senato per la tutela del sistema scolastico nazionale.
-
mercoledì 27.02.2019
Approvato emendamento che valorizza il servizio nel concorso della scuola secondaria
Precari
Una misura tampone che non risolve il problema della fase straordinaria.
-
giovedì 07.02.2019
Perché il mondo dell’istruzione e della ricerca sarà in piazza il 9 febbraio e aprirà il corteo di Cgil, Cisl e Uil
Nazionale
L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington Post.
-
lunedì 26.11.2018
FLC CGIL Proposte di modifica al DDL Concretezza
Approfondimenti
-
giovedì 07.02.2019
DDL Concretezza: il Garante della Privacy ritiene lesivi i controlli biometrici
Politica e società
Rinnoviamo alla Ministra Bongiorno l’invito a convocare le parti sociali.
-
mercoledì 06.02.2019
Lettera FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA su autonomia differenziata a Governo e Commissioni parlamentari del 6 febbraio 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 06.02.2019
Lettera FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA su autonomia differenziata a Presidenti di Camera e Senato del 6 febbraio 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 06.02.2019
La FLC CGIL insieme ai sindacati confederali scuola è contro questa autonomia differenziata
Attualità
Le ragioni della nostra dura presa di posizione esposte in due lettere inviate a Governo e Parlamento. La concessione di ulteriori e particolari forme di autonomia alle regioni è un’operazione pericolosa da fermare subito e senza indugi.
-
sabato 02.02.2019
Stralciato dal 'Decreto semplificazioni' il rinvio dell’aggiornamento delle GAE al 2020
Precari
Una misura sbagliata, che è bene venga archiviata