AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Direttori
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
25/11/2022 Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
-
Contratto AFAM: anticipo aumenti stipendi e arretrati
14/11/2022 Le tabelle con gli importi che spettano al personale dell’alta formazione artistica e musicale in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro settore AFAM
27/10/2022 Si è discusso di risorse contrattuali e ordinamento professionale del personale amministrativo e tecnico dell’alta formazione artistica e musicale.
-
AFAM: le istituzioni sono obbligate a pubblicare dati e documenti relativi agli organi di governo e ai bilanci
27/10/2022 Importante delibera dell’agenzia nazionale anticorruzione (ANAC). L’agenzia conferma che il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) è il direttore.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Lavorare nelle accademie e nei conservatori
26/09/2022 Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione di docente e tecnico-amministrativo nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM).
-
Gli articoli di agosto 2022
-
AFAM: fondo di istituto 2021-2024, firmato definitivamente il contratto integrativo nazionale
03/08/2022 Un documento innovativo che amplia il ruolo della contrattazione di istituto. La nostra scheda di lettura.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa sulla revisione dell’ordinamento professionale del personale tecnico e amministrativo dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
26/07/2022 L’ARAN illustra una prima proposta. FLC CGIL: necessario un ordinamento che sia all’altezza del nuovo ruolo di queste istituzioni e la valorizzazione di tutto il personale impegnato in questi anni in una transizione senza fine.
-
Gli articoli di maggio 2022
-
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
12/05/2022 Necessarie cospicue risorse aggiuntive. Avanzamenti sui temi della ricerca e sui sistemi di classificazione professionale. Primo incontro all’ARAN il 17 maggio 2022.
-
Speciale elezioni Fondo Espero 2022
08/05/2022 Si vota online il 5, 6 e 7 maggio per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo.
-
Mobilità AFAM 2022/2023: il vademecum della FLC CGIL
01/05/2022 Mettiamo a disposizione uno strumento completo di approfondimento e supporto per la presentazione delle domande.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Elezioni Assemblea delegati Espero 5, 6 e 7 maggio 2022, le modalità di voto
19/04/2022 Pochi clic da computer, tablet o smartphone per un voto che guarda al tuo futuro previdenziale.
-
Elezioni RSU nell’AFAM: grande risultato della FLC CGIL che si conferma primo sindacato con ampio distacco
12/04/2022 Grande partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Un voto a sostegno dei cambiamenti in corso.
-
Elezioni RSU 2022: ha vinto ancora una volta la democrazia reale. La FLC CGIL cresce e si conferma primo sindacato nel comparto “Istruzione e Ricerca” aumentando nettamente il distacco dalle altre sigle
09/04/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Elezioni RSU 2022: come si vota il 5, 6 e 7 aprile
05/04/2022 Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGIL.
-
CGIL e FLC impegnate per una vera riforma delle pensioni e il rilancio di quella integrativa
01/04/2022 La presenza del nostro sindacato nell’Assemblea dei delegati degli associati di Espero rappresenta una garanzia e un impegno per la tutela e la valorizzazione del risparmio delle lavoratrici e dei lavoratori che aderiscono al Fondo.