AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Direttori
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Le candidate e i candidati FLC CGIL per l’Assemblea del Fondo Espero
28/03/2022 Presentata il 24 marzo la lista del nostro sindacato per l’Assemblea dei delegati degli associati. Si vota il 5, 6 e 7 maggio 2022.
-
Elezioni RSU 2022: materiali per la campagna elettorale. Si vota il 5, 6 e 7 aprile
21/03/2022 Scarica, stampa e diffondi il nostro materiale sul rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. Condividilo sul tuo profilo social, sito o blog e promuovi questa pagina e i suoi contenuti.
-
La FLC CGIL difende i tuoi diritti anche nella previdenza integrativa
17/03/2022 Il 5, 6 e 7 maggio 2022 si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo Espero.
-
Innalzamento livello di sicurezza NoiPa: nuove misure difficili da introdurre dall’oggi al domani
15/03/2022 Per la FLC CGIL il nuovo sistema di sicurezza, per essere implementato, richiede tempo. Le procedure di accreditamento sono farraginose e non semplici. Si mettano a punto misure di reali semplificazione per il lavoro delle segreterie e si garantiscano certezza e tempestività delle procedure. Non accetteremo ulteriori aggravi di lavoro delle segreterie.
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
09/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) puoi aderire al Fondo Espero. È un tuo diritto. Scopri i vantaggi.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
Accesso a NoiPA: dal 7 marzo cambiano le modalità per accedere al portale
01/03/2022 Nuove modalità di accesso per garantire un più adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei servizi NoiPA.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Elezioni RSU 2022, Bonsante: “C’è tanto da fare”
21/02/2022 Annamaria Bonsante, RSU FLC CGIL Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.
-
Su NoiPA è di nuovo disponibile il servizio “Consultazione pagamenti”
18/02/2022 Il percorso da seguire per verificare se l’emissione del cedolino è in corso di lavorazione.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Università e AFAM: introdotto l’obbligo vaccinale dal 1° febbraio 2022
31/01/2022 Fino al 31 gennaio 2022 rimangono in vigore le attuali disposizioni.
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
AFAM: firmato definitivamente il CCNI sul fondo di istituto 2020/2021. Avviato il confronto per il 2021/2022
21/12/2021 A breve sarà definito il decreto di ripartizione delle risorse. Il MUR chiederà l’apertura di una finestra speciale su NOIPA per il pagamento delle attività aggiuntive.
-
AFAM: non si applica l’obbligo vaccinale
15/12/2021 Dal 15 dicembre in vigore l’obbligo per la scuola e le forze dell’ordine. Nell’Afam rimangono in vigore le norme sul green pass “base”.
-
Gli articoli di novembre 2021
-
AFAM e legge di bilancio: le proposte della FLC CGIL per la valorizzazione del sistema
29/11/2021 Incremento delle risorse per il contratto e interventi in connessione con l’attuazione del PNRR.
-
Disegno di Legge di Bilancio 2022: le schede di lettura della FLC CGIL
19/11/2021 Scuola umiliata. Inversione di tendenza su università e ricerca. Attacco frontale all’autonomia del CNR. Piccoli interventi sull’AFAM. Gli approfondimenti della FLC sulle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza.