Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Legge di Bilancio 2024: CUN preoccupato per le insufficienti risorse al sistema universitario
Università - Resoconto della seduta del Consiglio Universitario Nazionale del 14, 15 e 16 novembre 2023. Prossimo incontro il 5 dicembreUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Università, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ottenuti importanti miglioramenti normativi ed economici
17/07/2023 Rimandate a sequenza contrattuale parti importanti ancora da conquistare.
-
Vertenza dei Lettori di madrelingua: la Commissione europea porta l’Italia di nuovo davanti alla Corte di Giustizia europea perché ancora discriminati
16/07/2023 Chiudere subito il contenzioso dei Lettori in Europa con la ricostruzione delle loro carriere.
-
AFAM, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi degli interventi
16/07/2023 La FLC CGIL mette a disposizione le prime schede di lettura. Seguiranno ulteriori approfondimenti
-
“Istruzione e Ricerca”, firmata l’ipotesi di CCNL 2019-2021. Fracassi: importanti acquisizioni per tutti i nostri settori, ora avanti sul prossimo contratto
15/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: diretta trattativa all’ARAN
14/07/2023 Aggiornamenti in tempo reale sull’andamento del confronto per il rinnovo del contratto di lavoro dei settori scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Scuola: Landini, rinnovo contratto risultato importante
14/07/2023 Comunicato stampa del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
-
Concorsi Università all'11 luglio 2023
12/07/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
AFAM: ancora una fumata nera del Consiglio di Stato sul nuovo regolamento sul reclutamento e sulle modifiche degli ordinamenti didattici
11/07/2023 Il CdS dichiara il non luogo a provvedere sulla richiesta di parere in quanto presentata da soggetto non legittimato, ossia il Capo dell’Ufficio legislativo e non il Ministro proponente.
-
AFAM: il MUR attribuisce una tranche di risorse per il funzionamento delle istituzioni
10/07/2023 Riguardano le supplenze brevi, la produzione artistica, i contratti di collaborazione, l’acconto funzionamento ordinario.
-
AFAM: pubblicate le facoltà assunzionali dei docenti per i concorsi di sede 2023/24
10/07/2023 Disponibili 892 posti. Continua l’iter applicativo di norme sbagliate. Si vuole combattere il precariato prevedendo la possibilità che vengano espulsi dal sistema gli attuali precari.
-
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova: concluso il primo anno accademico dopo la statizzazione avvenuta il 1° gennaio scorso
07/07/2023 FLC CGIL Genova e Liguria: ora rafforzare il processo di statizzazione mediante un significativo ampliamento degli organici.
-
Decreto lavoro, misure per la riduzione della pressione fiscale, emolumento una tantum: le ricadute sul settore AFAM
07/07/2023 Tutti gli interventi di carattere temporaneo hanno la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
Vertenza dei Lettori di madrelingua: nuova lettera della FLC CGIL alla Commissione europea
06/07/2023 La vertenza europea dei Lettori universitari è strettamente collegata a quella dei Collaboratori ed Esperti linguistici (CEL) e al rinnovo del CCNL.
-
AFAM: le istituzioni possono prorogare per il 2023/24 le graduatorie dei tecnici di laboratorio
05/07/2023 In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.
-
AFAM: i Conservatori possono prorogare per il 2023/24 le graduatorie di istituto degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
05/07/2023 In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.