Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Università non statale
-
Gli articoli di giugno 2010
-
Diciamo NO ad una manovra economica che nega un futuro al Paese e prima di tutto ai giovani
11/06/2010 La manifestazione del 12 giugno 2010 contro la manovra economica del Governo e per denunciare come il suo peso sia "Tutto sulle nostre spalle".
-
Illegittimo il blocco degli scatti e il congelamento dei contratti. Devono essere cancellati dalla manovra.
09/06/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manovra economica: CGIL, 25 giugno sciopero generale
09/06/2010 È la decisione presa dal Comitato Direttivo della CGIL. Lo sciopero sarà di almeno 4 ore per i lavoratori dei settori privati e dell'intera giornata per quelli pubblici.
-
Le bugie del Governo sulla manovra economica denunciano una concezione distorta del lavoro e dei diritti
01/06/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di maggio 2010
-
Contro una manovra recessiva, la mobilitazione e le proposte della CGIL e della FLC
28/05/2010 Ordine del giorno del Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL che si è riunito a Roma il 26 e 27 maggio 2010. Il 12 giugno 2010 grande manifestazione nazionale a Roma della CGIL insieme a FLC e FP.
-
Precari, Assemblea nazionale del 15 maggio: on line i primi testi degli interventi
19/05/2010 Il resoconto dei lavori di sabato 15 maggio 2010. La costituzione del Coordinamento dei precari FLC CGIL é un primo segnale al quale dare seguito con convinzione e determinazione.
-
La FLC CGIL ribadisce il NO alla precarietà: il resoconto dell'assemblea nazionale del 15 maggio 2010
18/05/2010 Grande partecipazione e impegno di centinaia di precari. Domenico Pantaleo riafferma la determinazione della FLC nella lotta al precariato nei settori pubblici e privati della conoscenza.
-
Congresso Cgil, Pantaleo: battere il disegno del governo contro il lavoro, la conoscenza e i giovani
08/05/2010 L'intervento di Domenico Pantaleo al 16° Congresso Cgil. Un movimento ampio e ampie alleanze per uscire dalla crisi investendo in conoscenza. Un patto generazionale per dare futuro ai giovani e uscire dalla precarietà. I rapporti unitari e la democrazia.
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Detrazioni d'imposta per familiari a carico: obbligo annuale di dichiarazione entro il 26 aprile 2010
22/04/2010 La finanziaria 2008 dispone che la comunicazione avvenga tutti gli anni con anche l'indicazione del codice fiscale dei familiari a carico
-
Ddl Lavoro. No alla controriforma del diritto e del processo sul lavoro
19/04/2010 La CGIL ha indetto per il 26 aprile 2010 una giornata di mobilitazione con presidi davanti le prefetture di tutte le città italiane. Il 28 aprile, invece, si terrà un presidio nazionale presso la Camera dei Deputati in occasione dell'avvio del dibattito in aula.
-
Dalla conoscenza la democrazia. Difendere il lavoro e dare futuro ai diritti
12/04/2010 Il secondo congresso nazionale della FLC CGIL aprirà i battenti al Palariviera di San Benedetto del Tronto il 14 aprile 2010. Il programma delle quattro giornate.
-
Bilancio sociale della FLC CGIL: le tappe di un percorso "responsabile e partecipato"
11/04/2010 Il nostro è il primo sindacato nazionale di categoria a presentare il Bilancio sociale. Le tappe del percorso per rendere la nostra organizzazione sempre più trasparente, responsabile e consapevole, che rappresenti al meglio i diritti e gli interessi dei lavoratori.
-
Tesseramento FLC Cgil 2007
03/04/2010 Il dato del tesseramento relativo al 2007 registra un incremento globale rispetto al 2006 del 3,90%.
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Elezioni amministrative 2010. Le norme sui permessi elettorali
27/03/2010 Il 28 e 29 marzo 2010 si vota per il rinnovo di numerose amministrazioni locali. Una scheda della FLC CGIL sulle principali norme per i lavoratori.
-
II Congresso FLC CGIL dal 14 al 17 aprile a San Benedetto del Tronto
26/03/2010 On line il sito. L'informazione quotidiana e gli approfondimenti: video, dirette e web cronache per raccontare e documentare; TG Congresso, le voci e i volti dei delegati.