553 Articoli taggati come assenze e permessi, assenze e permessi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 05.03.2021
Congedi straordinari COVID-19 per i genitori: in attesa della reintroduzione
Attualità
Dovrebbero rientrare nel decreto sostegno, in emanazione la prossima settimana con risorse retroattive, ma al momento non si conoscono i dettagli.
-
giovedì 04.03.2021
DPCM del 2 marzo 2021: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore dal 6 marzo e fino al 6 aprile 2021.
-
mercoledì 27.01.2021
AFAM: non si applicano le norme sulla performance e il Piano organizzativo del lavoro agile (POLA)
AFAM
Sempre possibile il lavoro agile fino al 100% delle attività del personale TA.
-
lunedì 18.01.2021
AFAM e attività formative: sintesi delle nuove disposizioni contenute nell’ultimo DPCM e in uno specifico decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca
AFAM
La FLC CGIL chiede la ripresa delle trattative sul contratto integrativo nazionale su salute e sicurezza.
-
lunedì 28.12.2020
In vigore il (super) Decreto Ristori: la sintesi delle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza
Attualità
I quattro Decreti Ristori confluiscono in un unico provvedimento entrato in vigore il 25 dicembre 2020. Differite al 2022 le elezioni RSU nel pubblico impiego.
-
venerdì 18.12.2020
Decreto Legge 137 del 28 ottobre 2020 - Testo coordinato con la Legge di conversione 176 del 18 dicembre 2020
Decreti legge
-
lunedì 21.12.2020
Emergenza COVID-19 e spostamenti: il punto della situazione
Attualità
Dal 21 dicembre in vigore le norme del decreto legge 158/20, dal 24 dicembre quelle previste dal decreto legge 172/20.
-
giovedì 10.12.2020
DPCM 3 dicembre 2020: la nota di trasmissione del Ministero
Scuola
Il Mi riprende i punti principali del provvedimento governativo sulla ripresa della didattica in presenza, utilizzo del cosiddetto organico-covid, rimodulazione degli orari e piano di lavoro del personale Ata.
-
mercoledì 09.12.2020
Nota 2164 del 9 dicembre 2020 - Trasmissione DPCM 3 dicembre 2020
Note ministeriali
-
domenica 06.12.2020
Scuole italiane all’estero: pesanti limitazioni per il personale che rientra in Italia
Scuole italiane all'estero
La rigidità interpretativa del MAECI rischia di far decadere molti mandati. La FLC CGIL richiede lo scorporo della quarantena dal conteggio dei 60 giorni previsti dall’articolo 183 del DPR 18/67.
-
giovedì 03.12.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
sabato 05.12.2020
DPCM del 3 dicembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Le disposizioni in vigore fino al 15 gennaio 2021.
-
lunedì 09.11.2020
AFAM e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione alla luce delle ultime disposizioni normative
AFAM
Riattivata fino al 31 dicembre la sorveglianza eccezionale. Le conseguenze delle misure previste del dpcm del 3 novembre 2020. Le disposizioni sulla didattica a distanza.
-
venerdì 06.11.2020
DPCM del 3 novembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Si aggrava la situazione epidemiologica e aumenta il ricorso alla didattica a distanza.
-
venerdì 06.11.2020
Permessi per diritto allo studio (150 ore) docenti e ATA anno 2021
Scuola
Entro il 15 novembre 2020 la presentazione delle domande. È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato.
-
mercoledì 04.11.2020
Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: aggiornamento a SIDI dei codici per le diverse fattispecie
Scuola
La FLC CGIL ha sollecitato il rilascio urgente di nuovi codici per le assenze del personale di ruolo e supplente legate all’emergenza sanitaria in corso, in base alle recenti normative intervenute.
-
martedì 15.12.2020
Scuola e COVID-19: tutto quello che c’è da sapere sulle assenze di docenti e ATA
Scuola
Una scheda per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro al tempo della pandemia da Coronavirus.
-
giovedì 22.10.2020
Spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia: ritorna l’autocertificazione
Attualità
On line il modello predisposto dal Ministero dell’interno. Gli spostamenti sono consentiti per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e altri motivi previsti dalle ordinanze regionali.
-
lunedì 19.10.2020
AFAM: malattia, quarantena, permanenza domiciliare fiduciaria da covid-19. Aggiornamento delle disposizioni in vigore
AFAM
Tali periodi non si computano per il calcolo del comporto. Trattamento economico senza decurtazione. Cosa succede in caso di effettuazione del tampone.
-
sabato 17.10.2020
Il “Decreto Agosto” è stato convertito in legge: le nostre schede di lettura
Attualità
Testo in vigore dal 14 ottobre 2020. Per i settori della conoscenza si tratta dell’ennesimo provvedimento che fornisce una risposta parziale alle criticità determinate dalla pandemia.
-
sabato 17.10.2020
Scheda di lettura FLC CGIL sulla Legge 126 del 13 ottobre 2020 (“Decreto Agosto”)
Approfondimenti
-
venerdì 16.10.2020
Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: scheda riassuntiva dei casi e normativa di riferimento
Scuola
Una nostra elaborazione per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro quando le cause sono riconducibili alla gestione della pandemia.
-
venerdì 16.10.2020
Scheda FLC CGIL - Prevenzione rischio Covid. Disposizioni normative assenze personale della scuola
Approfondimenti
-
martedì 13.10.2020
Scuole italiane all’estero: il MAECI applichi le normative covid anche ai lavoratori all’estero
Scuole italiane all'estero
La quarantena deve essere considerata fuori dal periodo di comporto. I sindacati sollecitano la convocazione di un tavolo per la definizione del Protocollo sulla Sicurezza a tutela dei lavoratori italiani all’estero.
-
martedì 06.10.2020
Via libera del Senato al maxi emendamento che contiene le modifiche al "decreto agosto" (DL 104). Il testo ora passa alla Camera
Scuola
Tra le misure positive approvate l'eliminazione del licenziamento per l'organico COVID in caso di nuovo lockdown, risorse per l'edilizia scolastica, tutele per i lavoratori fragili. Negativa la messa in discussione degli incarichi sui posti di Dsga.