Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola non statale
-
Gli articoli di marzo 2021
-
Iscriviti alla FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
01/03/2021 Come faccio ad iscrivermi al sindacato? Qui troverai informazioni utili per iscriverti alla FLC CGIL o per chiedere alla nostra sede locale di contattarti.
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
CCNL ANINSEI: 2 e 3 marzo, assemblea sindacale in rete sul Bando EBINS per il sostegno al reddito da FIS e CIGD
22/02/2021 Appuntamento con le lavoratrici e i lavoratori nei servizi educativi, nell’infanzia e nell’istruzione.
-
I servizi agli iscritti della FLC CGIL
02/02/2021 La panoramica dei servizi offerti ai nostri iscritti.
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
14/01/2021 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al sindacato. La presentazione del pacchetto assicurativo definito con la Unipol Assicurazioni S.p.A.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Legge di bilancio, scuola: approvati importanti emendamenti dalla Commissione bilancio
21/12/2020 Approvati alcuni importanti emendamenti avanzati dalla FLC come quello sul dimensionamento scolastico. Stride il mancato stanziamento di fondi aggiuntivi per il rinnovo del contratto, gli investimenti sugli organici e le procedure semplificate per stabilizzare i precari e i facenti funzione Dsga.
-
DPCM del 3 dicembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
05/12/2020 Le disposizioni in vigore fino al 15 gennaio 2021.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Stato delle tutele per lavoratori fragili nei settori privati della conoscenza
25/09/2020 Una scheda con alcune informazioni sulla condizione di fragilità.
-
In piazza il 26 settembre per una politica che promuova la scuola
22/09/2020 Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
-
CCNL AGIDAE: raggiunto l'accordo su premi di produttività, ammortizzatori sociali e sicurezza
21/09/2020 Esteso anche l'accordo del 5 maggio 2020 sugli ammortizzatori sociali.
-
Scuola privata e Formazione professionale: CGIL e FLC, attivare subito i Protocolli per la sicurezza
17/09/2020 Comunicato congiunto CGIL nazionale - FLC CGIL nazionale.
-
Gli articoli di agosto 2020
-
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2020/2021
31/08/2020 Novità e questioni emergenti per la scuola: 15 punti per ripartire.
-
Protocollo di sicurezza ripartenza sistema 0-6: chiesto incontro per estenderlo nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia con CCNL AGIDAE, ANINSEI, FISM.
31/08/2020 Richiesto incontro al MI per estendere protocollo nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia a gestione indiretta e privata.
-
Test sierologici su base volontaria per docenti e ATA: la circolare del Ministero della Salute
10/08/2020 Lo screening per il personale scolastico tra le misure di contenimento e contrasto all’emergenza epidemiologica. Gli indirizzi operativi per coordinare le procedure.
-
Firmato il protocollo per la riapertura delle scuole in sicurezza
06/08/2020 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal
-
Gli articoli di luglio 2020
-
#TuttiAScuola a settembre, il flash mob a Roma. FLC, Fp e Filcams Cgil chiedono un incontro al Ministero
31/07/2020 Comunicato congiunto FLC, Fp e Filcams Cgil
-
Scuola: Cgil, ‘a settembre tutti a scuola’, flash mob 31 luglio davanti Miur
28/07/2020 Comunicato congiunto FLC, Fp e Filcams Cgil
-
Assegno Nucleo Familiare a carico del Fondo di integrazione salariale per i dipendenti dei settori privati
23/07/2020 Circolare 88 dell'INPS
-
INPS: congedo Covid esteso al 31 agosto e fruibile ad ore per i dipendenti dei settori privati, autonomi, collaboratori e liberi professionisti
23/07/2020 Aggiornato il periodo di fruizione fino alla data del 31 agosto 2020.
-
Il Decreto “Rilancio” è stato convertito in legge: le schede di lettura della FLC CGIL
21/07/2020 Testo in vigore dal 19 luglio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento insufficiente e deludente.
-
Settori privati della conoscenza: domande e risposte su FIS, CIGD, assegni familiari, congedi parentali e altri istituti contrattuali
15/07/2020 Una raccolta di FAQ utile per chi lavora nella formazione professionale e nella scuola non statale.
-
Taglio del cuneo fiscale: la platea dei beneficiari
10/07/2020 Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze i beneficiari saranno quasi 16 milioni. Oggi beneficiano del “Bonus 80 euro” 11,7 milioni di lavoratori dipendenti.
-
Concorsi docenti scuola: ordinari, straordinario e per l’abilitazione
10/07/2020 Pubblicati i bandi. La documentazione, la normativa e gli approfondimenti nei nostri speciali.
-
Gli articoli di giugno 2020
-
A partire dal 1° luglio 2020 diventano operative le norme sulla riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti
23/06/2020 Introdotte nel decreto Rilancio ulteriori norme a tutela dei lavoratori che fruiscono di misure di sostegno del lavoro connesse all’emergenza epidemiologica.
-
Lavoro stagionale nei centri estivi: firmato accordo nazionale con la FISM
18/06/2020 L'accordo nazionale è sperimentale e decade il 31 agosto 2020.
-
Bonus baby-sitting e per l’iscrizione a centri estivi e a servizi per l’infanzia
15/06/2020 L’INPS fornisce indicazioni.