Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di marzo 2021
-
Mobilità scuola 2021/2022: terminato il confronto sull’ordinanza e CCNI ex LSU
05/03/2021 L’amministrazione recepisce molte nostre richieste: per procedere servono comunque le garanzie per il superamento del vincolo quinquennale. Rinviata la trattativa sul CCNI mobilità ex LSU.
-
Istanze online e SPID: il MI sta per pubblicare un nuovo avviso su Istanze online
04/03/2021 I nuovi utenti che accedono con SPID non dovranno recarsi in segreteria per il riconoscimento fisico per completare l’abilitazione e presentare l’istanza per le graduatorie di terza fascia ATA.
-
Mobilità scuola 2021/2022: il ministero convoca i sindacati per il confronto sull’ordinanza
04/03/2021 Superamento tout court del vincolo quinquennale per i neo-assunti docenti e Dsga restano le questioni dirimenti.
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
04/03/2021 Le istruzioni passo-passo e alcune utili indicazioni. Per le nuove registrazioni è necessario accedere con lo SPID.
-
Domande di part-time nella scuola per l’anno scolastico 2021/2022: entro il 15 marzo 2021
04/03/2021 Docenti e ATA possono presentare istanza per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, per la variazione oraria o per il rientro a tempo pieno. I moduli disponibili sul sito dell’UST di interesse.
-
Lavoratori fragili: nota del ministero per tutelare la continuità dopo il 28 febbraio
03/03/2021 La nota, nelle more dell’intervento di proroga per il personale in gravi condizioni di rischio già destinatario di provvedimenti di legge, richiama integralmente le disposizioni sui lavoratori inidonei. Confermata la continuità dei supplenti.
-
Mobilità scuola 2021/2022: nuovo tavolo politico per superare la criticità del vincolo quinquennale
02/03/2021 Ancora una riunione tra ministero e sindacati. Come FLC CGIL rimaniamo fermi sull’obiettivo prioritario di superare il vincolo quinquennale.
-
Mobilità scuola 2021/2022: dal livello politico emerge la volontà di trovare soluzioni condivise
01/03/2021 Posta la priorità su superamento vincolo quinquennale e incremento posti per la mobilità ex LSU. Il Ministero prende atto delle posizioni e si riserva un approfondimento.
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
01/03/2021 Alcune indicazioni utili per l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
01/03/2021 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
26/02/2021 In un video i requisiti per presentare domanda come collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, infermiere, guardarobiere, cuoco, addetto all’azienda agraria.
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
26/02/2021 Terza fascia d’istituto personale ATA: bando per il reclutamento nella scuola statale. Normativa e approfondimenti per presentare domanda di supplenza.
-
Personale ATA ex LSU: prorogate le supplenze dei collaboratori scolastici in scadenza al 28 febbraio 2021
26/02/2021 La FLC CGIL ha sollecitato al Ministero una proroga delle supplenze, nelle more dell’avvio della seconda fase assunzionale.
-
CSPI: sospesa la procedura per il rinnovo
26/02/2021 Intervento del MI per congelare le procedure per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Un intervento quanto mai opportuno visto l’evolversi della situazione epidemiologica
-
Istanze online e SPID, indicazioni utili
26/02/2021 Modalità di registrazione/recupero credenziali e di accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni e del Ministero dell’Istruzione.
-
Mobilità scuola 2021/2022: vincolo quinquennale e mobilità ex LSU punti cruciali
25/02/2021 Nel confronto con il Ministero la FLC CGIL ha subito evidenziato le criticità legate a questi due punti, che spostano l’accordo sul piano politico. Il tavolo è stato aggiornato.
-
Mobilità scuola 2021/2022: sindacati convocati per l’avvio delle operazioni
24/02/2021 A breve partirà la nuova campagna, ma le modifiche intervenute sul CCNI vigente necessitano di essere riviste. A partire dal vincolo quinquennale per docenti e DSGA neo assunti, del quale si chiede la rimozione.
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
24/02/2021 La scuola al centro del Paese. Sicurezza, organici, stabilità lavorativa e un rinnovo del contratto di lavoro all’altezza della situazione. Rimuovere subito il vincolo quinquennale per docenti e Dsga neo assunti. Rinviate le elezioni del CSPI.
-
Il servizio nella scuola come Co.Co.Co. è illegittimo. Il giudice riconosce il tempo determinato
20/02/2021 La FLC CGIL Roma e Lazio vince un ricorso.
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
18/02/2021 Gli editori propongono. Numerose Case editrici offrono ai nostri iscritti sconti su diversi prodotti editoriali.
-
Graduatorie ATA terza fascia: il parere del CSPI
17/02/2021 Il CSPI si è espresso a favore di una rivisitazione del Regolamento delle supplenze ATA. La FLC CGIL ribadisce l’esigenza di spostare la gestione delle graduatorie dalle singole scuole ai livelli scolastici territoriali.
-
Come si diventa Ausiliari, Tecnici e Amministrativi (ATA) nella scuola
15/02/2021 Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione ATA.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
13/02/2021 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Attiva la funzione Sidi per registrare le supplenze in sostituzione dei lavoratori fragili
12/02/2021 Finalmente le segreterie potranno regolarizzare i contratti stipulati.
-
Scuola, 16 febbraio: la FLC CGIL dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione
10/02/2021 Un presidio per chiedere stabilizzazione per i precari, pagamento per il lavoro svolto e non retribuito, prolungamento dei contratti stipulati per fronteggiare la pandemia, restituzione dei fondi che le scuole hanno dovuto anticipare per i calcoli errati dei centri ministeriali.