Dichiarazione congiunta dei partner del progetto UE CONVINCE sulle scuole inclusive nel contesto delle diverse società
La FLC CGIL partecipa al progetto europeo sull’inclusività nelle scuole.
La globalizzazione, le disuguaglianze socio-economiche, l’aumento della mobilità e della migrazione portano a una significativa diversificazione della popolazione, mentre il progresso tecnologico e la digitalizzazione contribuiscono alla massiccia diffusione e all’individualizzazione nella società. La società moderna affronta anche tendenze così pericolose come la crescente minaccia di radicalizzazione, populismo, estremismo e xenofobia. Scuole, insegnanti, dirigenti scolastici, datori di lavoro nell’istruzione e tutto il personale educativo si trovano ad affrontare una varietà di sfide, dai conflitti di identità personale a questioni sociali complesse, spesso legate alla discriminazione, alla frustrazione per mancanza di influenza e alla mancanza del senso di appartenenza.
Il ruolo chiave dell’educazione è realizzare il pieno potenziale di ogni studente indipendentemente dal proprio background culturale o socio-economico e preparare cittadini di mentalità aperta, culturalmente sensibili e responsabili con solidi valori democratici. Inoltre, contribuisce anche a costruire una società migliore. La crescente diversità tra studenti e personale educativo proveniente da diverse realtà e contesti culturali richiede ambienti di apprendimento inclusivi che abbracciano la diversità, soddisfano le esigenze di tutti gli studenti e promuovono la conoscenza e la comprensione di valori e principi condivisi.
“L’istruzione inclusiva mira a consentire a tutti gli studenti di raggiungere il loro pieno potenziale fornendo a tutti un’istruzione di buona qualità, in contesti tradizionali, con particolare attenzione agli studenti a rischio di esclusione e di scarsità, cercando attivamente di sostenerli e rispondendo in modo flessibile alle circostanze e ai bisogni di tutti gli studenti, anche attraverso degli approcci personalizzati, un sostegno mirato e la cooperazione con le famiglie e le comunità locali”.
Definizione proposta dal Gruppo di lavoro sull’Istruzione 2020 della Commissione Europea sulla promozione della cittadinanza e i valori comuni della libertà, della tolleranza e della non discriminazione.
A seguito di questa definizione e alla luce degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia, del Pilastro europeo dei diritti sociali e di altri strumenti internazionali ed europei per l’inclusione, i partner del progetto EU CONVINCE concordano che:
- L’istruzione inclusiva è una risposta adeguata alle società sempre più complesse e diversificate di oggi, che risponde alle esigenze di tutti gli studenti, compresi quelli provenienti da un contesto svantaggiato. È anche uno strumento forte nella lotta contro l’estremismo, la xenofobia e tutti i tipi di discriminazione, in quanto percepisce la diversità come un valore aggiunto.
- I sistemi di istruzione, basati su scuole inclusive che forniscono ambienti di apprendimento sicuri dal punto di vista fisico e sociale, rafforzano il senso di appartenenza alla comunità scolastica e ad una società più ampia. In tali ambienti, tutti gli attori dell’istruzione si sentono liberi di discutere qualsiasi argomento in modo democratico e reciprocamente rispettoso.
- La cooperazione congiunta di vari soggetti interessati all’istruzione (insegnanti, accademici, dirigenti scolastici, altro personale educativo, studenti, famiglie e la più ampia comunità scolastica), nonché delle parti sociali (sindacati dell’istruzione e datori di lavoro nell’istruzione) sono fondamentali per lo sviluppo e la promozione di scuole inclusive.
Per rendere l’istruzione inclusiva una realtà effettiva, la politica e i media nazionali ed europei dovrebbero esaltare la diversità e promuovere la democrazia dando l’esempio.
I partner del progetto EU CONVINCE considerano i seguenti elementi essenziali per l’implementazione dell’istruzione inclusiva, a partire dalla età più precoce degli studenti:
1. Ambienti di apprendimento fisici e sociali sicuri in cui le libertà di opinione ed espressione sono rispettate. Questi ambienti di apprendimento promuovono anche discussioni tra tutti i membri dell’intera comunità scolastica al fine di costruire una cultura scolastica democratica. Questi ambienti includono:
- Garantire l’infrastruttura e l’ambiente scolastico che comprendano i diversi aspetti della diversità all’interno della comunità scolastica.
- Governance scolastica condivisa con responsabilità chiaramente definite che tengano conto delle esigenze di tutte le principali parti interessate nell’istruzione, compresi insegnanti, dirigenti scolastici e tutto il personale educativo, studenti, genitori e la più ampia comunità.
- Promuovere lo scambio di esperienze e buone pratiche di educazione inclusiva tra insegnanti, dirigenti scolastici, tutto il personale educativo, i datori di lavoro nell’istruzione, le scuole e classi a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.
- Fornire uno spazio adeguato all’interno del programma scolastico e dei curricula affinché insegnanti e studenti possano sperimentare in prima persona i diritti fondamentali e la diversità culturale e socio-economica.
2. Insegnanti e tutto il personale educativo che siano preparati e supportati nella gestione della diversità nella scuola e nel dialogo interculturale, incluso l’insegnamento di questioni controverse e delicate. Per ottenere questo, è necessario:
- Fornire gratuitamente una formazione iniziale e continua degli insegnanti sulla cittadinanza democratica e l’educazione inclusiva che fornisca agli insegnanti le capacità e le competenze pertinenti e aggiornate per la gestione di una classe diversa e la promozione del rispetto reciproco, della comprensione interculturale e del dialogo interculturale (comprese le tecniche di insegnamento per tenere conversazioni stimolanti).
- Garantire l’autonomia pedagogica e professionale degli insegnanti e del personale educativo per attuare approcci diversi e innovativi di educazione inclusiva adattati alle esigenze specifiche degli studenti e al contesto locale.
- Promuovere i principi del lavoro di gruppo, incluso il co-insegnamento e l’apprendimento tra pari, al fine di creare una forte rete di insegnanti e di tutto il personale educativo all’interno della scuola e tra le diverse scuole sulla base del sostegno collegiale e della consultazione reciproca.
- Incoraggiare insegnanti e tutto il personale educativo ad attuare approcci di apprendimento partecipativo e collaborativo al fine di rafforzare il lavoro congiunto di studenti di diversa estrazione, la mediazione tra pari per risolvere insieme i loro problemi e offrire agli studenti opportunità di sperimentare ciò che significa essere un cittadino attivo e responsabile delle altre persone.
- Mantenere e incoraggiare la diversificazione del corpo docente per riflettere la diversità della società e fornire una vasta gamma di modelli.
- Esplorare le opportunità educative di Internet e delle tecnologie di comunicazione (TIC) e di altri media. Questi possono apportare un valore aggiunto all’insegnamento come uno dei tanti strumenti che gli insegnanti e il personale educativo hanno a disposizione. Gli strumenti e i media possono essere utilizzati per favorire l’inclusione nell’istruzione e fornire agli studenti conoscenze e valori per impegnarsi in modo positivo, critico e responsabile nell’ambiente digitale, comprese le competenze essenziali come il pensiero critico e l’alfabetizzazione mediatica.
3. Una dirigenza scolastica impegnata a creare un ambiente di apprendimento e insegnamento stimolante e di supporto e con una visione della scuola inclusiva che è condivisa e discussa apertamente con altre parti interessate all’istruzione nel quadro del governo democratico della scuola. Una tale dirigenza comprende:
- Fornire ai dirigenti scolastici le capacità e le competenze pertinenti e aggiornate attraverso lo sviluppo professionale nella gestione di un corpo studentesco e insegnante diversificato, mantenendo la governance scolastica condivisa e implementando un approccio olistico della scuola.
- Garantire una cultura scolastica democratica collaborativa e una governance collegiale con il coinvolgimento degli insegnanti e di tutto il personale educativo. Inoltre, la dirigenza scolastica nelle scuole inclusive pone il benessere emotivo, mentale, fisico e sociale di studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e di tutto il personale educativo al centro delle politiche e delle pratiche scolastiche.
- Implementare un approccio olistico alla scuola in modo tale da soddisfare le esigenze di studenti, insegnanti, genitori e comunità locale più ampia, affrontando tutti gli aspetti della comunità scolastica che possono avere un impatto sul benessere di studenti e personale.
- Promuovere la collaborazione e lo scambio di buone pratiche tra dirigenti scolastici, insegnanti e tutto il personale educativo.
- Mantenere e incoraggiare la diversificazione della dirigenza scolastica e del personale amministrativo per riflettere la diversità della società e fornire una vasta gamma di modelli.
4. Autorità educative con una prospettiva olistica sui sistemi di istruzione. Questa prospettiva implica l’integrazione di ogni persona nella società e la preparazione degli studenti ad essere cittadini attivi e responsabili nel mondo socialmente ed economicamente diversificato, come obiettivo principale dell’educazione. Le autorità educative devono lavorare su:
- Sviluppare quadri legislativi e politici chiari e di supporto per l’educazione inclusiva (comprese le politiche per affrontare e prevenire la discriminazione e l’esclusione) nel quadro di un dialogo sociale efficace.
- Integrare l’educazione inclusiva assicurando la qualità interna ed esterna, al fine di fornire a insegnanti e dirigenti scolastici chiare definizioni e orientamento, nonché strumenti adeguati per la costruzione di scuole strutturalmente inclusive.
- Assicurare un dialogo aperto tra le autorità educative, il personale educativo e la comunità locale al fine di comprendere meglio le esigenze di tutti i gruppi per promuovere la diversità e il multiculturalismo nell’istruzione.
- Fornire autonomia professionale a insegnanti, dirigenti scolastici e altro personale educativo; formazione professionale iniziale e continua pertinente e gratuita; personale di supporto sufficiente; sostegno economico e politico, al fine di supportare il personale nella gestione del corpo studentesco diversificato e nella costruzione di scuole inclusive nel contesto locale.
- Prevenire ambienti di apprendimento con modalità di segregazione, che possono portare all’esclusione sociale, compresa la lotta contro la creazione di scuole segregate di fatto in cui, ad esempio, frequentino la scuola solo gli studenti migranti, o con un background socio-economico basso o solo gli studenti con disabilità.
- Garantire che la digitalizzazione nell’istruzione offra opportunità di inclusione di tutti gli studenti e risolva le disparità all’interno della società e del sistema educativo.
- Avviare e condurre ricerche approfondite sulle conoscenze e le competenze necessarie per insegnare il dialogo interculturale e i diritti umani e fornire un’istruzione inclusiva.
- Garantire una buona comunicazione o un vero e proprio partenariato tra le autorità educative a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, supportato da organizzazioni a livello europeo, al fine di trovare soluzioni efficaci alle sfide simili nell’istruzione inclusiva.
5. Il coinvolgimento e il pieno impegno di tutte le parti interessate, compresi i partner scolastici e le parti sociali, per mantenere scuole inclusive e promuovere la diversità, il rispetto reciproco e il dialogo interculturale nell’istruzione. Tale approccio collaborativo comprende:
- Cooperare con genitori e famiglie, in quanto partner preziosi nel promuovere la comprensione reciproca e i diritti umani, il rispetto di opinioni diverse e il dialogo interculturale attraverso tutte le forme di apprendimento, comprensione e proprietà dei valori fondamentali.
- Collaborare con le organizzazioni della comunità locale e della società civile (ad es. Assistenti sociali, ONG, ecc.), al fine di fornire supporto per l’implementazione di scuole inclusive, individuare gli individui vulnerabili e portare opinioni diverse nelle discussioni della scuola.
- Coinvolgere gli studenti e le organizzazioni studentesche in iniziative inclusive all’interno e all’esterno della scuola al fine di costruire una comprensione comune dei bisogni e delle problematiche relative all’istruzione inclusiva e offrire loro l’opportunità di diventare influencer positivi.
- Presentare e promuovere associazioni e organizzazioni locali per la gioventù, lo sport o la cultura come spazi in cui gli studenti possano mettere in pratica le loro conoscenze e abilità relative alla non discriminazione, alla diversità e all’inclusione.
- Consultare le parti sociali dell’istruzione in merito alle riforme e agli sviluppi delle politiche in materia di istruzione a livello europeo, nazionale e locale, come organizzazioni professionali che contribuiscono allo sviluppo di una chiara visione di scuole inclusive e sostengono metodi e approcci di insegnamento innovativi.
I partner del progetto EU CONVINCE sottolineano che solo l’istruzione fornita in un ambiente di apprendimento sicuro da insegnanti e dirigenti scolastici che sono preparati e supportati nella gestione della diversità nella scuola, è in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli studenti, compresi quelli provenienti da persone svantaggiate. Questo sistema basato su scuole inclusive richiede anche la collaborazione e il pieno impegno di tutte le parti interessate, compresi i partner scolastici e le parti sociali, nonché le autorità educative con una prospettiva olistica sull’istruzione. Infine, i partner del progetto EU CONVINCE sottolineano che l’istruzione inclusiva deve rimanere in cima all’agenda dell’UE attraverso l’implementazione dei programmi quadro europei e internazionali pertinenti.
ETUCE, the European Trade Union Committee for Education (UE/Belgium)
SNES, Syndicat National des Enseignements de Second Degré (France)
ZNP, Związek Nauczycielstwa Polskiego (Poland),
GEW, Die Gewerkschaft Erziehung und Wissenschaft (Germany)
FLC CGIL, ‘Federazione Lavoratori della Conoscenza’ della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (Italy)
School for Lifelong Learning and Education of Waterford Institute of Technology (Ireland)
ESHA, the European Schools Heads Association (The Netherlands/EU)
EFEE, the European Federation of Education Employers (Belgium/EU)