Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
INFN: si aprono le trattative per i CCNI 2021-2022 ed uno spiraglio per rilanciare il processo di stabilizzazione nell’ente
Ricerca - Novità per l’incentivazione alla mobilità sostenibile ed altre proposte dei sindacati. Si apre lo strano caso del regolamento del CUGUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2023
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
29/09/2023 Per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
-
INAF: giù le mani dai soldi dei dipendenti
29/09/2023 I sindacati diffidano l'ente dal sottrarre alla disponibilità dei lavoratori gli avanzi storici del fondo dei benefici assistenziali pari a 2.7 milioni di euro.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
28/09/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
PNRR: notizie e provvedimenti
27/09/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
26/09/2023 Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un Governo alla continua la ricerca di strumenti per il controllo del dissenso.
-
Presidente dell'Istat: si proceda con l'iter previsto dalle norme
25/09/2023 Il ministro Zangrillo deve avviare la call
-
Istat, resoconto dell'incontro del 21 settembre 2023 con Chelli
22/09/2023 Ancora novità sul piano di fabbisogno, bene sul III livello, manca la soluzione per il II
-
Revisione del piano di valutazione del PNRR: resa nota la decisione di esecuzione dell’Unione Europea sulle richieste del governo italiano
21/09/2023 Approvate le modifiche di 8 misure relative alla quarta rata del PNRR. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
6 Ottobre 2023: la FLC CGIL in piazza con Fridays For Future
19/09/2023 “Contro la crisi che avanza, costruiamo insieme una nuova resistenza climatica”
-
Per il contratto di ricerca
19/09/2023 Riconoscimento e diritti per tutto il lavoro in università, enti di ricerca e AFAM.
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
18/09/2023 Il primo incontro è stato sul contratto di ricerca e sul tecnologo a tempo indeterminato.
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
18/09/2023 L’ottantesimo della Resistenza, il lungo cammino della Costituzione. Il 20 settembre partecipa, tra gli altri, Gianna Fracassi
-
Il sistema ricerca in Lombardia, iniziativa pubblica il 18 settembre
13/09/2023 La FLC CGIL Lombardia organizza l’incontro “Il futuro prossimo e venturo del sistema della ricerca in Lombardia (e non solo)”. Appuntamento a partire dalle ore 9.30 presso la sala U-7-11 dell’Università Bicocca di Milano. Tra i partecipanti Gianna Fracassi, Segretario generale FLC CGIL
-
ISTAT: incontro del 12 settembre 2023
13/09/2023 Aggiornamenti su contrattazione, scorrimenti, mense e desk sharing
-
Concorsi Ricerca al 12 settembre 2023
13/09/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.