Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
Contratto “Istruzione e Ricerca” - I cinque sindacati maggiormente rappresentativi sollecitano i Ministri competenti e il Governo a sciogliere i nodi delle risorse economiche, in particolare per i settori università e ricercaUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Concorsi Ricerca al 6 giugno 2023
07/06/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
PNRR: notizie e provvedimenti
05/06/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
05/06/2023 Le novità su PNRR, aspettativa per i dipendenti pubblici, concorsi pubblici, mobilità dei dirigenti scolastici, ITS, università e Afam.
-
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/06/2023 Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
INFN: firmata l’intesa per nuova tornata articolo 53. Comunicati dall’Ente i primi effetti nefasti dell’esperimento performance 2021
31/05/2023 Definiti anche il regolamento compensi commissioni concorsi, le modifiche al disciplinare concorsi e le nostre proposte per incentivare la mobilità sostenibile.
-
CNR: in ricordo di Angelo Viola
31/05/2023 Il 1° giugno presso la sede del CNR a Roma iniziativa per ricordare Angelo Viola, scienziato, divulgatore, sindacalista. Link al webinar per seguire l’evento.
-
Concorsi Ricerca al 26 maggio 2023
31/05/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
29/05/2023 "Ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di regionalizzazione della scuola, che infliggerebbe un colpo mortale alla nostra stessa identità culturale", dalla CGIL una netta contrarietà al ddl Calderoli.
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista
26/05/2023 Nelle parole di Santo Gaffurini, segretario generale dell’allora CGIL Scuola Brescia, il percorso verso “un futuro possibile e ricco di sogni” che la bomba fascista ha tentato di cancellare.
-
Ricerca: in vista del presidio davanti al MEF le organizzazioni sindacali scrivono a tutti i ministeri vigilanti
26/05/2023 Il 30 maggio il personale degli Enti pubblici di ricerca si ritroverà davanti al MEF per chiedere con forza il finanziamento per la valorizzazione professionale anche del personale degli EPR non vigilati dal MUR e per rivendicare soluzioni contrattuali, sull'ordinamento professionale e rispetto alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa, che tengano conto della specificità del lavoro che si svolge negli enti di ricerca.
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
26/05/2023 Le proposte della FLC CGIL alle forze politiche al fine di ottenere le giuste condizioni per una rapida e positiva chiusura del contratto nazionale.
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
26/05/2023 Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
Università e ricerca: fondi di ricerca e premi stipendiali
25/05/2023 Il nostro dissenso sull’art 9 del DL n. 44 del 22 aprile 2023.
-
CGIL: 27 maggio a Roma assemblea nazionale con associazioni ‘Insieme per la Costituzione’
25/05/2023 Appuntamento alle ore 10.00 in via dei Frentani 4. Partecipa Maurizio Landini.
-
Ricerca, ANPAL: il Ministro Calderone incontra i sindacati
24/05/2023 Apertura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il riassorbimento del personale dell’Agenzia in INAPP nel comparto “Istruzione e Ricerca”.