Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Pensioni scuola: in arrivo la nota su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Scuola - Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
28/01/2023 Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione.
-
In Italia i professori meno pagati d’Europa. E il primo stipendio sfiora la soglia di povertà
28/01/2023 Un docente di scuola superiore guadagna la metà di un collega tedesco e il 22% in meno rispetto ad altri laureati che operano nel comparto pubblico
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
27/01/2023 La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e indica i rischi che si profilano con gli interventi del governo. Continua la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
Stipendi differenziati nella scuola: un’idea strampalata
27/01/2023 Le gabbie salariali sono uno strumento superato dalla storia, bisogna garantire retribuzioni dignitose per tutti. Le dichiarazioni di Landini e Sinopoli
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
26/01/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
26/01/2023 Si è parlato di responsabilità disciplinare e delle disposizioni particolari. In arrivo l’integrazione dell’atto di indirizzo della sezione scuola.
-
«Gabbie salariali? Pronti allo sciopero»
26/01/2023 Il leader della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, sulla proposta di Valditara di differenziare gli stipendi degli insegnanti su base territoriale
-
Un tavolo complessivo sull'alternanza scuola-lavoro
26/01/2023 L'impegno del ministero al termine dell'incontro. Sinopoli, Flc e Re David, Fiom: i percorsi non possono essere obbligatori
-
Pcto: Cgil, Flc Cgil, fondamentale garantire sicurezza, indispensabile ripensarli alla radice
26/01/2023 Comunicato Cgil, FLC CGIL
-
Flc Cgil,con idee Valditara distruzione scuola pubblica. Ci riportano indietro di 50 anni. Pronti alla mobilitazione
26/01/2023 Dichiarazione all'Ansa del segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli
-
Gira un video e diventa “ambasciatore della privacy”
26/01/2023 Il contest del Garante per la protezione dei dati personali dedicato alle scuole.
-
La memoria collettiva e l’educazione alla giustizia
26/01/2023 L'approfondimento della nostra rivista online sull'insidioso dibattito che gira intorno alla ritualità della ricorrenza del Giorno della Memoria.
-
La FLC CGIL partecipa all’assemblea nazionale per il NO all’Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti
25/01/2023 Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e promuove azioni di sensibilizzazione e di diffusione delle gravi questioni legate all’attuazione dell’autonomia differenziata. Continua il nostro impegno per la raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
25/01/2023 Organizzazioni sindacali e Agenzia proseguono il confronto sul lavoro agile e da remoto.
-
PCTO: convocato il tavolo sulla sicurezza per le attività di Alternanza Scuola Lavoro
24/01/2023 Il Ministero dell’Istruzione ha convocato le Confederazioni sindacali per il 26 gennaio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
24/01/2023 Organizzazioni sindacali e Agenzia avviano un confronto serrato sull’articolato.
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
24/01/2023 Seminario regionale il 26 gennaio a Bari, partecipano: Gianfranco Viesti e Francesco Sinopoli
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
23/01/2023 Un successo l'esperimento proposto dalla Scuola del Popolo.
-
Autonomia differenziata:incontro con Pierfrancesco Majorino, candidato presidente alla Regione Lombardia. Partecipa Francesco Sinopoli
23/01/2023 Appuntamento il 26 gennaio, saranno presenti i promotori della legge costituzionale di iniziativa popolare per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L'incontro si potrà seguire in diretta streaming.
-
27 gennaio 2023, giornata della memoria
23/01/2023 Contro l’indifferenza.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
23/01/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
21/01/2023 Ulteriori considerazioni sulla emergenza salariale.
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
20/01/2023 Il ministero non sblocca la lunga attesa. Aumenta il ritardo e il clima di incertezza, ma la responsabilità non è dei sindacati. La mobilità deve tornare ad essere interamente materia negoziale.