319 Articoli taggati come giuseppe valditara, giuseppe valditara
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 09.01.2025
Ordinanza ministeriale 3 del 9 gennaio 2025 - Valutazione periodica e finale apprendimenti nella primaria e valutazione comportamento nella secondaria primo grado
Ordinanze ministeriali
-
giovedì 23.01.2025
Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nel I grado: pubblicata l’ordinanza ministeriale
Scuola
Si tratta di un provvedimento di stampo sanzionatorio e punitivo. Il Ministro non crede nello straordinario potenziale dell’educazione come strumento di cambiamento e di crescita
-
martedì 21.01.2025
Percorsi quadriennali della filiera: le scuole raggiungono i numeri della sperimentazione Bianchi
Secondo Ciclo
Dopo due anni di forti pressioni su scuole e su uffici scolastici regionali e nonostante la creazione di una nuova Direzione generale, il dato di adesione delle scuole testimonia ancora lo scarso appeal di un’istruzione abbreviata
-
martedì 21.01.2025
Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
Modena
Comunicato stampa della FLC CGIL Modena
-
giovedì 16.01.2025
Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
Decreti legge
-
venerdì 17.01.2025
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Attualità
Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliare. Le altre potranno beneficiare della riduzione del numero di alunni per classe, del mantenimento delle dotazioni ATA, dell’aumento degli esoneri e dei semiesoneri dei docenti vicari finanziati, dai tagli al fondo di funzionamento delle scuole.
-
martedì 14.01.2025
Fracassi: premi a Regioni per dimensionamento? Atto di ritorsione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 10.01.2025
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 03.12.2024
Decreto Ministeriale 243 del 3 dicembre 2024 - Determinazione contingente docenti secondaria primo secondo grado per compiti tutoriali as 2024/25
Decreti ministeriali
-
venerdì 10.01.2025
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Scuola
Il decreto che autorizza il contingente dei tutor per il 2024/25 era atteso da mesi. Grave il taglio di 50 milioni di euro che dal 2025 ridurrà l’entità della card docenti
-
martedì 31.12.2024
Le falsità della propaganda politica e commerciale sugli aumenti spettanti a docenti e Ata
Scuola
La muta eloquenza dei numeri e la triste realtà di una legge di bilancio che non stanzia neanche le risorse per tutelare gli stipendi dall’inflazione
-
giovedì 19.12.2024
Indicazioni nazionali e linee guida per la scuola secondaria di secondo grado: gli atti del seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
Scuola
L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Salvaguardare la professionalità docente e la collegialità nell’ambito di un progetto culturale e pedagogico fondato sui valori di inclusione e promozione voluti dalla Costituzione Repubblicana
-
giovedì 12.12.2024
Rispetto per INDIRE (per i precari e per la verità dei fatti)
Ricerca
In altre parole… Valditara fa torto a Scuola, Università e Ricerca
-
venerdì 06.12.2024
Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso
Scuola
L’amarezza di chi deve fare i conti con un caro vita che pesa come un macigno.
-
martedì 26.11.2024
Organici ATA: è emergenza, è urgente un confronto. La FLC CGIL scrive al Ministro
Personale ATA
La lettera, nel chiedere un incontro di merito, sottolinea la necessità di rivedere i criteri di determinazione dell’organico, superare il turn over, stabilizzare il personale precario, incrementare l’organico
-
martedì 26.11.2024
Il video degli interventi nell'iniziativa pubblica "FLC CGIL è con il personale di INDIRE che resiste"
Ricerca
Per i precari, per l'autonomia della ricerca, per i diritti di chi lavora
-
domenica 24.11.2024
I giovani, l’educazione civica e le risposte negate
Attualità
25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne
-
martedì 19.11.2024
Tutor e orientatore: pubblicato il Decreto Ministeriale per l’ a.s. 2024/2025. Lo impugneremo per comportamento antisindacale
Docenti
Un decreto che fa strame delle regole fissate dal CCNL 2019-2021 e dell’autonomia del collegio docenti. Soldi dimezzati alle scuole che non attiveranno i progetti POC con i fondi europei.
-
lunedì 18.11.2024
Programma seminario FLC CGIL e Proteo Fare Sapere su indicazioni nazionali secondo ciclo 2 dicembre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 02.12.2024
Indicazioni nazionali e linee guida per il secondo ciclo: seminario a Roma il 2 dicembre [VIDEO]
Scuola
Online la registrazione dell’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, presso l’università ROMA TRE
-
lunedì 18.11.2024
Violenza sulle donne: Valditara nega la realtà, il problema è la cultura patriarcale
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 15.11.2024
La FLC CGIL al presidio del 15 novembre, alle ore 15.30 al MIM, con i docenti idonei precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 27.11.2024
Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici: una petizione FLC CGIL
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 08.11.2024
Il ministro Valditara a Piacenza: visita istituzionale o campagna elettorale?
Emilia-Romagna
Il comunicato di FLC CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Piacenza
-
giovedì 07.11.2024
Il ministro Valditara a Sassuolo. Anziché l'ennesima passerella si confronti con i problemi della scuola
Modena
Un’occasione persa, ma le lavoratrici e i lavoratori della scuola hanno capito da tempo che da questo ministro e da questo Governo la scuola non ha nulla di buono da aspettarsi