Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Pistoia. Riforma, a rischio accorpamento almeno tre istituti comprensivi
26/11/2023 Il Tirreno: L’allarme della Cgil in occasione della tappa pistoiese del camper della scuola “Carenze drammatiche nel personale ATA, non garantita la sorveglianza”
-
Autonomia differenziata e dimensionamento, camper Cgil in difesa scuola pubblica fa tappa a Siena
23/11/2023 Anna Cassanelli: "Autonomia differenziata propone rischi reali per un territorio come il nostro complesso a livello geografico e demografico". Montanari sostiene la battaglia: "E' la secessione delle Regioni ricche"
-
Cgil, il ‘Camper dei Diritti’: “No all’autonomia differenziata”
23/11/2023 La Nazione: “La carovana FLC CGIL per l’Italia” fa tappa a Siena in piazzale Rosselli.
-
Scuola, il camper di FLC CGIL fa tappa a Castelnuovo
22/11/2023 Saranno presenti i delegati del sindacato con il segretario provinciale Mercuri.
-
I rischi e le sfide della scuola, a Castelnuovo Garfagnana arriva il camper della FLC CGIL
22/11/2023 La Nazione: La FLC CGIL porta informazione e consapevolezza sui rischi posti al sistema scolastico in Italia, con un presidio mobile che farà tappa a Castelnuovo Garfagnana. Ridimensionamenti, autonomia differenziata, contratti scaduti e filiera tecnico-professionale sono alcuni dei temi affrontati
-
Tappa pratese per la campagna “Stesso Paese, stessi diritti” promossa dalla FLC CGIL
20/11/2023 Lunedì 20 novembre il camper in piazza del Mercato nuovo per dire no al dimensionamento degli istituti scolastici, all’autonomi differenziata modulata per ogni regione. Il sindacato chiede anche risorse adeguate per il rinnovo del contratto 2022-2024 e lo stop alla filiera tecnico professionale
-
Arezzo, camper Cgil davanti al Marconi: “Teniamo i riflettori sempre accesi”
20/11/2023 La Nazione: “Stesso Paese stessi diritti”, sabato 18 ottobre il camper della FLC CGIL ad Arezzo
-
Adesso basta! La conoscenza non ci sta
15/11/2023 Collettiva.it: Il 17 novembre si fermano scuola, università, ricerca e Afam. La segretaria generale Flc Cgil Gianna Fracassi spiega i motivi: salari, contratto e tanto altro.
-
Fracassi: «La scuola in prima linea nello sciopero contro definanziamento e privatizzazione»
14/11/2023 il manifesto: Intervista alla Segretaria Flc Cgil: «Valditara porta avanti il progetto di Tremonti e Moratti con un sistema classista. Siamo fiduciosi sul pronunciamento della Corte costituzionale sul dimensionamento»
-
Scuola, Pistorino (FLC CGIL): “con riforma Istituti Tecnici e Filiera tecnologica impoverimento istruzione”
10/11/2023 ADNKRONOS: La denuncia della FLC CGIL, che contesta duramente i due provvedimenti.
-
Braccio di ferro (a colpi di Tar) tra governo e regioni sul dimensionamento delle scuole: «Niente di più lontano dal Pnrr»
07/11/2023 Cosa cambierà dal 2024 con il decreto che prevede la riduzione graduale delle istituzioni scolastiche
-
Fracassi: “Fondi per il contratto inadeguati, stabilizzare posti su organico di fatto e svolgere regolari concorsi”. E sul vincolo triennale: “Occorre superarlo” [INTERVISTA]
06/11/2023 OrizzonteScuola: Dalla Legge di Bilancio al rinnovo contrattuale, passando per il vincolo triennale e la questione del precariato. A Orizzonte Scuola interviene Gianna Fracassi, segretario generale della Flc Cgil, per un dialogo approfondito sui nodi più critici del mondo scolastico.
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Pensioni: il taglio è pubblico
30/10/2023 Collettiva.it: La denuncia di CGIL, FP e FLC: "Il governo fa cassa sui dipendenti statali. Sono riusciti a peggiorare la Legge Monti-Fornero”
-
Università emergenza nazionale
19/10/2023 Collettiva.it: Poche risorse, tanto precariato e diritto allo studio negato. A Firenze assemblea organizzata dalla Flc Cgil. Conclude Maurizio Landini. Diretta dalle 10
-
Insegnanti con lo sconto
11/10/2023 Collettiva.it: L'ultima trovata di Valditara: piccole agevolazioni per acquisti e spostamenti mentre il Ccnl è scaduto da due anni
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Scuola, impresa e disciplina
30/09/2023 Collettiva.it: L'istituzione del liceo del made in Italy e l'inasprimento della disciplina sono frutto di un'ideologia neoliberista dell'istruzione che mette al centro la cultura aziendale
-
Per migliaia di studenti non è ancora suonata la campanella: "Condannati all'emarginazione"
30/09/2023 Sono tanti gli studenti disabili in attesa dell'insegnante di sostegno a scuola già iniziata. E spesso si tratta di professori che passano di cattedra in cattedra, non garantendo una continuità didattica e relazionale o di insegnanti non formati
-
Scuola, la segretaria Flc Cgil: “Servono 130.000 docenti in più e sui professionali siamo tornati indietro di 20 anni”
21/09/2023 la Repubblica: Fracassi: “La scuola un argine contro la violenza sulle donne. Il ministro sbaglia, i precari sono 200.000. E il suo governo non investe sull’istruzione”
-
Scuola, Flc impugna decreto dimensionamento
15/09/2023 Collettiva.it: Per il sindacato si tratta di "un vero e proprio taglio di risorse finanziarie e professionali a danno della scuola pubblica soprattutto nelle situazioni di maggiore disagio sociale"
-
Meno scuola, più impresa
15/09/2023 Collettiva.it: Con la nuova filiera tecnico-professionale percorsi di quattro anni, più alternanza e apprendistato. Pistorino, Flc: l'istruzione non è addestramento al lavoro
-
Fracassi: «Una battaglia contro l'autonomia differenziata»
12/09/2023 Collettiva.it: Per la leader della categoria della conoscenza "serve una grande iniziativa confederale per riguadagnare pezzi di contrattazione che negli anni ci sono stati sottratti"
-
Fracassi (Flc Cgil) risponde a suor Alfieri sulla richiesta di un miliardo alle paritarie: “Accentuerebbe disuguaglianze. Investire su scuola pubblica”
09/09/2023 OrizzonteScuola: “Leggendo le dichiarazioni di suor Monia Alfieri, legale rappresentante delle scuole Marcelline in Italia e membro della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della Cei, scopriamo che l’Italia, quella Repubblica che l’ha recentemente onorata del titolo di cavaliere, è di fatto una dittatura”. nizia così la nota di risposta all’intervista a suor Alfieri inviata alla redazione di Orizzonte Scuola dalla segretaria generale...
-
Sostegno, pasticcio all'italiana
08/09/2023 Collettiva.it: Quest'anno a lavorare con ragazze e ragazzi con disabilità ci saranno oltre 100 mila precari. È il frutto di un sistema di formazione e reclutamento inefficace
-
L’anno che verrà
07/09/2023 Left: La scuola misura lo stato di salute sociale e democratico di un Paese. La sua missione fondamentale è concorrere all’uguaglianza sostanziale concretizzata dall’articolo 3 della Costituzione. E questa funzione oggi è in pericolo
-
Alla scuola italiana mancano ancora trentamila docenti
07/09/2023 Stipendi bassi, precarietà continua e difficoltà di reclutamento creano scompensi enormi ancora a pochi giorni dall’inizio delle lezioni: da giugno a oggi state coperte solo cinquantamila delle ottantunomila cattedre lasciate vuote da pensionamenti e trasferimenti