FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1839 risultati per 123 pagine

Link di questa ricerca
  1. Costo standard: una rivoluzione nei finanziamenti agli atenei

    mercoledì, 31 dicembre 2014 | ROARS in Rassegna stampa » Nazionale

    Esso è garantito agli atenei appunto solo in relazione agli studenti in corso, definiti come gli studenti regolarmente iscritti nell’Ateneo da un numero di anni complessivi non superiore alla durata normale del corso frequentato

  2. Collaboratori assenti, paga il Mof

    martedì, 30 dicembre 2014 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Lo prevede la legge di stabilità 2015. Nessuna supplenza per gli assistenti amministrativi.

  3. Cassazione: giù le mani dalle ore di sostegno

    martedì, 30 dicembre 2014 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Le ore di sostegno le decide il «gruppo H». E se nell'organico di diritto non vi sono ore a sufficienza, l'ufficio scolastico è tenuto ad aggiungere le ore che mancano nella fase dell'organico di fatto.

  4. Ma sui risparmi derivanti dai tagli il governo abbonda

    martedì, 30 dicembre 2014 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Alla base della relazione tecnica le supplenze annuali anziché quelle fino al 30 giugno. I conti non tornano

  5. Merito, cercasi nuova ricetta. Lo dice la responsabile scuola Pd, Puglisi. Assunzioni? L'obiettivo è l'organico funzionale

    martedì, 30 dicembre 2014 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Anche l'esperienza sarà utile per far crescere lo stipendio

  6. Basta indugi: è giunto il tempo di valutare ogni singolo docente!

    martedì, 30 dicembre 2014 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    A sostenerlo è l’associazione Treelle: è vero che tutti gli insegnanti fanno lo stesso lavoro, non è vero che tutti lo facciano allo stesso modo e con gli stessi risultati.

  7. Supplenze brevi: 64 milioni solo una pezza. Monitoraggio ogni tre mesi, si cercano altre voci da tagliare

    martedì, 30 dicembre 2014 | OrizzonteScuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Niente soldi in più, ma reperibilità risorse da altre voci del bilancio

  8. Ma il pensiero critico non si impara online

    lunedì, 29 dicembre 2014 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Si potrebbero introdurre, fin dalla scuola dell'obbligo, degli esercizi facili, basati sugli esperimenti condotti dagli psicologi del pensiero, per insegnare forme elementari di argomentazione logica e critica

  9. La pillola del sapere

    lunedì, 29 dicembre 2014 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Inghiottire la conoscenza come un farrnaco. Solo fantascienza? Forse no. Tra corsi digitali regolati da algoritmi, lezioni senza professori e test in 'outsourcing' l'istruzione e gia al centro di una nuova rivoluzione

  10. "Affamare" la scuola non si può più: lo dice persino la Ragioneria dello Stato

    lunedì, 29 dicembre 2014 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    La Ragioneria dello Stato mette in dubbio che si possano continuare ad applicare alla scuola le consuete clausole di salvaguardia: se ne mette a rischio il funzionamento minimo

  11. Io, tra Dio e il Big Bang

    domenica, 28 dicembre 2014 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Fabiola Giannotti - Guiderà diecimila scienziati alla scoperta della materia oscura: “Ma l’uomo non potrà mai sapere tutto”

  12. La coerenza è merce rara, ma in Italia la conosce solo la mafia

    domenica, 28 dicembre 2014 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    di Eugenio Scalfari

  13. Un altro renziano al Miur

    venerdì, 26 dicembre 2014 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Fedelissimo del presidente del consiglio, si tratta di Filippo Bonaccorsi, 43 anni, già presidente di Ataf (società dei trasporti pubblici di Firenze venduta al gruppo Ferrovie), fratello della deputata Pd Lorenza, per la nomina ufficiale si attende l’ok della Corte dei conti

  14. Quel segnale per i giovani precari della ricerca

    giovedì, 25 dicembre 2014 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Elena Cattaneo

  15. Mariastella Gelmini: ricerca, giustizia è fatta. Ha lasciato chi voleva garanzie, non chi è bravo

    giovedì, 25 dicembre 2014 | ROARS in Rassegna stampa » Nazionale

    l’ex ministro chiarisce senza ambiguità il sottotesto ideologico (e assai poco riformista) di una riforma concepita in senso ritorsivo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi