FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1642 risultati per 110 pagine

Link di questa ricerca
  1. Scuola, un libro dei sogni 'Irrealizzabile piano Grillo

    lunedì, 31 dicembre 2012 | Pubblico giornale in Rassegna stampa » Nazionale

    Dopo le banalità in salsa neoliberista dell'agenda Monti, ecco la "contro-agenda" Grillo, compilata con altrettanta disaffezione

  2. L'istruzione, che disastro

    lunedì, 31 dicembre 2012 | Il Sole 24 Ore in Rassegna stampa » Nazionale

    Come Ornaghi anche Profumo s'è dimostrato poco interessato ai bisogni economici di cultura e ricerca

  3. Si perdono troppe ore di scuola

    lunedì, 31 dicembre 2012 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Un genitore denuncia, scrivendo a un giornale, che suo figlio in media perde un’ora a settimana di scuola. Nella secondaria superiore, rileva, dalle 36 ore pre-ordinamento Gelmini, si è passati a 32 ore che poi per tanti motivi divengono 31.

  4. La dignità della scuola è la benzina del Paese

    lunedì, 31 dicembre 2012 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Giorgio Israel

  5. Il tutor va in vetrina

    lunedì, 31 dicembre 2012 | La Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    non è proprio questo il lavoro che dovrebbero fare gli insegnanti? Non sono loro i primi allenatori dei ragazzi? Non dovrebbero insegnare, non solo contenuti, ma anche tecniche d’apprendimento?

  6. Statali, 150 mila in meno in tre anni e la Lombardia supera il Lazio

    lunedì, 31 dicembre 2012 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Patroni Griffi: ora devono lavorare di più e meglio

  7. La prof che ha scelto di rimanere nella scuola-ghetto

    domenica, 30 dicembre 2012 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    L’avevano trasferita in un liceo«normale». E invece ha deciso di insegnare ai ragazzi che«fanno paura»

  8. Al nuovo ministro

    sabato, 29 dicembre 2012 | PavoneRisorse in Rassegna stampa » Nazionale

    di Marco Guastavigna

  9. Scuola pubblica, un’altra Agenda è possibile

    sabato, 29 dicembre 2012 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    di Marina Boscaino

  10. Il diritto alla maternità approda all'università di Firenze

    venerdì, 28 dicembre 2012 | il manifesto in Rassegna stampa » Nazionale

    il senato accademico dell'università di Firenze ha abrogato la norma discriminatoria sulla sospensione degli assegni di ricerca in caso di maternità delle ricercatrici

  11. L'austerity colpisce anche i diplomati

    venerdì, 28 dicembre 2012 | il manifesto in Rassegna stampa » Nazionale

    Cresce la precarietà tra gli universitari e solo il 14% degli iscritti alla triennale termina i corsi

  12. Istat: a 4 anni dal diploma il 16% dei giovani né studia né lavora

    venerdì, 28 dicembre 2012 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Solo il 45,7% è occupato e il restante 33,7% ancora è iscritto a corsi formativi. Il 14% è laureato, ma il 9% ha interotto gli studi. Meglio le regazze. I dati riguardano i diplomati nel 2007: in tre anni la quota degli occupati si è ridotta di 5 punti percentuali. Al Sud i ragazzi disoccupati salgono al 23%: per Confindustria sempre di più emigrano al Nord. Però molti rimangono in famiglia per scelta

  13. Legge di stabilità: Scuola e Università ridimensionate

    venerdì, 28 dicembre 2012 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Sottratti dal Fis altri 47,5 milioni, ridotti ancora i permessi sindacali e la portata di alcuni progetti nazionali. Per i sindacati è poi grave che nella versione approvata manchino alcuni emendamenti. Come quelli sui ‘quota 96’ e sullo stop al dimensionamento. E agli atenei non arriveranno 300 milioni: per la Flc-Cgil 30 rischiano di chiudere

  14. “Dall’Europa alle politiche sociali agenda Monti molto deludente il conservatore è lui non la Cgil”

    venerdì, 28 dicembre 2012 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Camusso: solo imprenditori nella sua società civile

  15. La Regione inasprisce i criteri di dimensionamento: nel Sannio sempre meno scuole autonome

    giovedì, 27 dicembre 2012 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Locale

    La Cgil a livello regionale e provinciale è preoccupata per una decisione dell’assessore regionale che, stabilendo in maniera rigida, il criterio dei 900 alunni iscritti come minimo, colpirà le zone interne.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi