Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani locali
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Bersani ‘guida’ il camper della Cgil “Con autonomia differenziata uno Stato arlecchino che non sta in piedi”
05/12/2023 Un autista d’eccezione per il “camper della conoscenza”
-
Il 5 dicembre a Piacenza il “camper dei diritti” Cgil: alla guida Pier Luigi Bersani
01/12/2023 Il camper attraverserà l’Emilia Romagna tra il 29 novembre e il 14 dicembre.
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Modena: “Allarme superiori, posti limitati”
30/11/2023 Il Resto del Carlino: Tappa del camper dei diritti della FLC CGIL: “Scuola, anche il prossimo anno si ripresenterà il problema”
-
“Carovana dei diritti”, la Cgil gira in camper contro lo snaturamento della scuola
29/11/2023 Il tour in Emilia Romagna inizia da Modena il 29 novembre 2023
-
Pistoia. Riforma, a rischio accorpamento almeno tre istituti comprensivi
26/11/2023 Il Tirreno: L’allarme della Cgil in occasione della tappa pistoiese del camper della scuola “Carenze drammatiche nel personale ATA, non garantita la sorveglianza”
-
Autonomia differenziata e dimensionamento, camper Cgil in difesa scuola pubblica fa tappa a Siena
23/11/2023 Anna Cassanelli: "Autonomia differenziata propone rischi reali per un territorio come il nostro complesso a livello geografico e demografico". Montanari sostiene la battaglia: "E' la secessione delle Regioni ricche"
-
Cgil, il ‘Camper dei Diritti’: “No all’autonomia differenziata”
23/11/2023 La Nazione: “La carovana FLC CGIL per l’Italia” fa tappa a Siena in piazzale Rosselli.
-
Scuola, il camper di FLC CGIL fa tappa a Castelnuovo
22/11/2023 Saranno presenti i delegati del sindacato con il segretario provinciale Mercuri.
-
I rischi e le sfide della scuola, a Castelnuovo Garfagnana arriva il camper della FLC CGIL
22/11/2023 La Nazione: La FLC CGIL porta informazione e consapevolezza sui rischi posti al sistema scolastico in Italia, con un presidio mobile che farà tappa a Castelnuovo Garfagnana. Ridimensionamenti, autonomia differenziata, contratti scaduti e filiera tecnico-professionale sono alcuni dei temi affrontati
-
Tappa pratese per la campagna “Stesso Paese, stessi diritti” promossa dalla FLC CGIL
20/11/2023 Lunedì 20 novembre il camper in piazza del Mercato nuovo per dire no al dimensionamento degli istituti scolastici, all’autonomi differenziata modulata per ogni regione. Il sindacato chiede anche risorse adeguate per il rinnovo del contratto 2022-2024 e lo stop alla filiera tecnico professionale
-
Arezzo, camper Cgil davanti al Marconi: “Teniamo i riflettori sempre accesi”
20/11/2023 La Nazione: “Stesso Paese stessi diritti”, sabato 18 ottobre il camper della FLC CGIL ad Arezzo
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
IIT, scatta lo stato di agitazione: stallo su contratto di lavoro e ferie forzate per il risparmio energetico
24/10/2022 L'annuncio arriverà nei prossimi giorni con una conferenza stampa di Cgil e Usb
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Narni, campi estivi e prima infanzia. La Cgil ‘bacchetta’ il Comune e la coop Gialla
12/08/2022 Marco Vulcano (FLC CGIL Terni): «Orari delle lavoratrici tagliati per disorganizzazione. Al momento nessun dialogo: non va bene».
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Fondi Pnrr, scuole escluse I presidi sul piede di guerra Fortini: criteri senza motivi
28/06/2022 Corriere del Mezzogiorno: Il ministro Bianchi: pensiamo al futuro. La Cgil: così non ci sarà
-
Scuola, Regione e Cgil contro Bianchi sul Patto educativo e i fondi del Pnrr
28/06/2022 la Repubblica: Polemica al "Marie Curie" di Ponticelli dove il ministro è intervenuto in videocollegamento e senza ammettere domande. L'assessora Fortini: "Si sarebbero dovuti utilizzare i soldi per le scuole tecniche e professionali nei territori più a rischio"
-
Gli articoli di maggio 2021
-
Esami di Stato, monito ai commissari: “Anno estenuante, siate comprensivi”
14/05/2021 Il Mattino: Se ne è discusso nell’evento online organizzato dalla CGIL e dalla FLC CGIL Benevento.
-
Gli articoli di aprile 2021
-
Puglia, scuole semi-aperte. E il preside «sconsiglia» ai genitori di far tornare i figli in classe
10/04/2021 Corriere della sera: L’ordinanza di Emiliano che continua a lasciare la scelta ai genitori. Solo la metà dei bambini è tornata in classe. A Taranto il preside sconsiglia
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
"Mai più lezioni a distanza". Genitori e studenti uniti
14/10/2020 la Repubblica: Levata di scudi contro il paventato ricorso alla dad. No della Regione
-
Gli articoli di giugno 2020
-
Sciopero scuola, i punti interrogativi del nuovo anno: dalle classi “pollaio”, alla stabilizzazione dei precari e le assunzioni degli insegnanti
08/06/2020 Oggi per lo sciopero nazionale il punto con i sindacati: in provincia di Savona il caso dei 19 maestri/e della scuola primaria tagliati e il problema legato ai collaboratori scolastici.
-
Gli articoli di maggio 2020
-
«Quei bambini che si vergognano perché non hanno internet e non possono seguire le lezioni online»
07/05/2020 da Open online di Riccardo Liberatore La scuola italiana è la grande sacrificata nell’epidemia del Coronavirus. Non è stata la prima ad essere travolta dallo tsunami di contagi, ma probabilmente sarà l’ultima a riaprire dopo i bar, i ristoranti e i parrucchieri. Questo perché – così è stato detto dal Governo – rappresenta un rischio di contagio troppo elevato, aggravato anche dall’età avanzata di molti...
-
“DAI, AIUTA CHI CI AIUTA”, donazione di FLC CGIL agli ospedali di Terni e Orvieto
05/05/2020 Un atto concreto per aiutare chi nella comunità locale è in prima linea nell’emergenza covid 19 ed esprimere un ringraziamento a tutto il personale sanitario.
-
Gli articoli di aprile 2020
-
Il piano centri estivi "Gruppi da quattro e pasti monodose"
28/04/2020 la Repubblica: Soltanto con i prossimi decreti si capirà quando i centri potranno riaprire. «Spero entro giugno», ha detto ieri la ministra Bonetti
-
Gli articoli di novembre 2019
-
La scuola del popolo per rimettersi in gioco
20/11/2019 Il progetto della Cgil: animare i paesi e socializzare.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
La Cgil vara la Scuola del Popolo
09/09/2019 Nuova Sardegna: Prima esperienza nell'isola. Nei prossimi giorni il via alle iscrizioni: sono totalmente gratuite.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Apre i battenti la “Scuola del Popolo”
05/06/2019 L'Unione Sarda: Oristano. La proposta presentata dalla Cgil: insegnamenti gratuiti per gli “ultimi”