-
lunedì, 31 dicembre 2001
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
CONTRATTI
Rinnovo atteso da 6,5 milioni di lavoratori
Nel 2002 un esercito di oltre 6 milioni e mezzo di lavoratori dovrà rinnovare il proprio contratto di lavoro. Per la maggior parte l'accordo p...
-
lunedì, 31 dicembre 2001
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
CONTRATTI
Rinnovo atteso da 6,5 milioni di lavoratori
Nel 2002 un esercito di oltre 6 milioni e mezzo di lavoratori dovrà rinnovare il proprio contratto di lavoro. Per la maggior parte l'accordo p...
-
lunedì, 31 dicembre 2001
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Stage di un docente italiano in Giappone:"Fin da 12 anni i ragazzi sono educati al lavoro".
Il docente del Liceo Brocchi di ritorno da uno stage in Giappone
Il prof. Sandini: "L'educazione con...
-
lunedì, 31 dicembre 2001
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Zucchero e miele
di Corrada Cardini - 31-12-2001
Personalmente preferisco il miele
Va bene, è tempo di Natale, di buoni sentimenti, di intenzioni edificanti. Ma per carità, se veramente ...
-
lunedì, 31 dicembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
da Pavone Risorse
Gli acciacchi di una Riforma nata contro
di Angelo Vita
La scuola non é un cielo senza stelle e nemmeno apolitica o limboide; non é avulsa dalle decisioni del legislatore ...
-
domenica, 30 dicembre 2001
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Organi collegiali in pensione,
ma le modifiche non piacciono
Dopo 27 anni di onorato servizio vanno in pensione gli organi collegiali così come abbiamo imparato a conoscerli. Infatti, nella ri...
-
domenica, 30 dicembre 2001
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Provveditore? No, dirigente
Il 2001 doveva segnare l'addio ai Provveditorati. O meglio, la loro trasformazione in Centri Servizio Intermedi. Ma con l'avvento dell'era Moratti al ministero, tutto...
-
domenica, 30 dicembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
All'università, purché sia breve
Boom delle mini-lauree tra le matricole dell'anno accademico 2000. Un rapporto dell'Istat
A.CAM. - ROMA
E' assalto alle mini-lauree fresche di riforma, attive...
-
domenica, 30 dicembre 2001
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
VERSO IL FEDERALISMO SCOLASTICO
'E SE FOSSE "SECESSIONE LEGGERA"?
di Giancarlo Cerini
Certamente, oggi, non possiamo "non dirci federalisti": perché ci viene naturale associare il federal...
-
sabato, 29 dicembre 2001
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
DOCUMENTO DEI GIOVANI DEL MOVIMENTO
Azione Cattolica critica la riforma della scuola
"Rischia di creare ulteriori differenze tra chi non ha le stesse possibilità economiche"
ROMA L'Azione ...
-
sabato, 29 dicembre 2001
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Perché non aboliamo la matematica?
SIGNOR del Buono, leggo la lettera del sig. Winkler di Milano intitolata "Senza latino e senza matematica", e vorrei fare alcune osservazioni in merito. ...
-
sabato, 29 dicembre 2001
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Lo Show del Premier
da l'Unità del 28/12/2001
di Nicola Tranfaglia Sarebbe un errore politico assai grave per l'opposizione concentrare la sua attenzione e le sue campagne soltanto sul confl...
-
sabato, 29 dicembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Una scuola a colori
Nel mio circolo sono 62 i bambini stranieri su poco più di 600 iscritti. Nelle scuole italiane i ragazzi provenienti da altre culture sono in aumento. La scuola italiana è sem...
-
venerdì, 28 dicembre 2001
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
SECONDO UNA INCHIESTA DI BLOOMBERG
di ALESSANDRA SERVIDORI
SCUOLA e università all'insegna del risparmio. La legge Finanziaria approvata in Parlamento ha razionalizzato le risorse ...
-
venerdì, 28 dicembre 2001
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Scuola, per le iscrizioni il termine ultimo è il 20
Lo precisa una nota del ministero dopo che una circolare aveva anticipato al 10 gennaio le preiscrizioni per le prime classi di elementari, me...