FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1594 risultati per 107 pagine

Link di questa ricerca
  1. Scuola, 100mila prof pronti a traslocare

    giovedì, 31 dicembre 2015 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    trasferimenti probabilmente accordati in base alla tipologia di assunzione. L’8 gennaio fissato un tavolo tecnico al ministero.

  2. Concorso prof, ok del governo:posti per 63 mila docenti

    mercoledì, 30 dicembre 2015 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    La Funzione pubblica ha autorizzato la procedura per il reclutamento dei nuovi docenti che copriranno i posti vacanti dal 2016 al 2018. La ministra Giannini: bando in primavera, prime assunzioni in settembre

  3. Scuola, via al concorso per 63mila professori Polemica sul sostegno

    mercoledì, 30 dicembre 2015 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    In primavera il tanto atteso esame, ma i docenti in corsa saranno 4 volte le cattedre disponibili. Il bando a gennaio.

  4. Scuola, ok del governo al concorso per professori: 63.712 posti

    mercoledì, 30 dicembre 2015 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    I ministri della Funzione pubblica e dell'Economia hanno firmato il decreto che autorizza il Miur ad avviare le procedure per il reclutamento, nel triennio scolastico 2016-2018

  5. Nel 2016/17 l'organico potenziato potrebbe diminuire

    mercoledì, 30 dicembre 2015 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    il bilancio complessivo dellìOP potrebbe essere negativo e alla resa dei conti i 40mila posti disponibili quest'anno potrebbero essere molti di meno

  6. Cara Giannini, ti scrivo...

    martedì, 29 dicembre 2015 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    Intervento di Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC CGIL.

  7. Scuola, è l'anno delle deleghe

    martedì, 29 dicembre 2015 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Con il 2016 si apre la seconda fase dell'attuazione della legge sulla BuonaScuola

  8. Concorso docenti: ecco il decreto che autorizza il bando. 63.712 i posti

    martedì, 29 dicembre 2015 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Non si hanno notizie ulteriori sui bandi, ma prima si dovrà aspettare il via libera definitivo del Consiglio dei ministri sulla modifica delle classi di concorso

  9. Attenzione alla supplenze! Quelle vere.

    lunedì, 28 dicembre 2015 | ScuolaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    di Osvaldo Roman

  10. Ragionando sulla buona scuola

    lunedì, 28 dicembre 2015 | Il Sole 24 Ore in Rassegna stampa » Nazionale

    di Sergio Luzzatto

  11. Stipendio supplenti: al via pagamenti

    domenica, 27 dicembre 2015 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini e il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan hanno firmato il decreto

  12. Supplenti pagati con i risparmi del piano di assunzioni

    domenica, 27 dicembre 2015 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    si incomincia a capire dove stanno finendo e dove forse finiranno i risparmi (5.-600 milioni almeno) derivanti dalle mancate assunzioni previste dalla legge 107

  13. «Docenti contrastivi», scoppia il caso contro il manuale per presidi

    domenica, 27 dicembre 2015 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    Un documento dell’Associazione nazionale presidi mette tra i vantaggi della Buona scuola il «non avere mani legate» contro certi prof. Interrogazione parlamentare

  14. Presidi, supplenti e stage: eppur la scuola si muove (l'università invece no)

    mercoledì, 23 dicembre 2015 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    È un bene che l’istruzione sia tornata al centro del dibattito politico. Ma dall’esclusione dei supplenti di seconda fascia al nuovo sistema di calcolo dell’Isee, sono diverse le materie nella quali la riforma non arriva alla sufficienza

  15. Università, sempre più piccola e classista

    mercoledì, 23 dicembre 2015 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Sempre più giovani delle famiglie meno abbienti, provenienti dai diplomi più deboli, in genere quelli tecnici, e dai territori meno ricchi rinunciano alla formazione universitaria. Il rapporto della Fondazione Res

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi