-
giovedì, 31 dicembre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Albino Bernardini, maestro e scrittore. Una vita sui banchi di scuola, da Lula, il paesino nel cuore della Barbagia, alla periferia di Roma del celebre “Un anno a Pietralata”. A 92 anni l’esordio come «romanziere puro». «
-
giovedì, 31 dicembre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Agli adolescenti, abilissimi nell’uso di ogni tipo di dispositivi e programmi, capire che cosa «c’è dietro» ai prodotti tecnologici sembra interessare poco o nulla
-
giovedì, 31 dicembre 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
di Marco Lodoli
-
mercoledì, 30 dicembre 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
di Fiorella Farinelli
-
mercoledì, 30 dicembre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Il "decreto Brunetta" introduce novità di particolare rilievo, alcune dovranno essere recepite da un apposito provvedimento del Governo per essere applicate anche al personale docente. Per gli Ata i compensi accessori saranno riservati ai più "meritevoli".
-
mercoledì, 30 dicembre 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Sì finale commissioni atteso metà gennaio, ma solo al primo anno
-
martedì, 29 dicembre 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Il 2010 sarà l'anno della riforma delle superiori, con qualche novità. E molte incognite
-
martedì, 29 dicembre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Ma c'è una buona notizia sulla questione della retribuzione di risultato. Il direttore generale Giovanni Biondi ha convocato i sindacati per il prossimo 12 gennaio, forse sono state trovare le risorse da girare agli Uffici Regionali.
-
martedì, 29 dicembre 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Sembra proprio che stia uscendo il primo modello ufficiale e ministeriale in proposito, che riguarderà la certificazione al termine dell’obbligo
-
martedì, 29 dicembre 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
La proposta di viale Trastevere ai sindacati: premiare i prof di ruolo che perderanno la sede
-
martedì, 29 dicembre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Gelmini non si ferma. I suoi uffici vanno avanti per far partire la riforma delle superiori sin dal prossimo anno scolastico. Meno ore ovunque, il criterio è solo contabile. Una forma di «privatizzazione » anche questa.
-
martedì, 29 dicembre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
È tra i primi presentati in questa legislatura,ma è il tassello decisivo per fare dell’istruzione pubblica un fatto via via sempre più privato
-
martedì, 29 dicembre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Due settimane fa un decreto ministeriale ha cambiato i criteri per il conseguimento dei crediti da parte degli
studenti. L’anno scorso erano già stati ridotti i fondi
-
martedì, 29 dicembre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
L'anno che sta arrivando, dice una nota canzone, tra un anno finirà. Tu però, cara Scuola Pubblica, hai una preoccupazione in più: stai rischiando, tra un anno, di non esserci più
-
martedì, 29 dicembre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
EUROPA La crisi ha gettato alle ortiche la società della conoscenza