FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1139 risultati per 76 pagine

Link di questa ricerca
  1. "Moratoria sulla Buona scuola": l'appello degli insegnanti firmato da intellettuali e accademici

    domenica, 31 dicembre 2017 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Diventato virale in Rete un documento che chiede di aprire discussione su riforme. Più di 1.200 sottoscrizioni, tra le firme: Cacciari, Urbinati, Galimberti, Settis

  2. Il contratto è pronto, i soldi sono in arrivo

    domenica, 31 dicembre 2017 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    Martedì l'incontro con il sindacato

  3. Agli insegnanti aumenti fino a 200 euro al mese

    domenica, 31 dicembre 2017 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    L'incremento di base deciso per gli statali integrato dagli incentivi legati al merito e al "bonus" Renzi

  4. Diplomati magistrali, il Miur potrà fare poco. Flc-Cgil: servono scelte coraggiose

    domenica, 31 dicembre 2017 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    La stessa ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha detto che la sentenza va applicata.

  5. Il valzer dei supplenti, una via di mezzo tra Strauss, roulette e blackjack

    domenica, 31 dicembre 2017 | Il Sussidiario.net in Rassegna stampa » Nazionale

    A confronto del valzer dei supplenti roulette e black-jack sono nulla. Eppure la loro gestione è forse il simbolo più vero della scuola italiana

  6. Cantare Perù anzichè Gesù è il vecchio che avanza

    domenica, 31 dicembre 2017 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Dalle parti di Pordenone c’è una vecchia maestra che l’ha fatta grossa: per non irritare gli alunni di fede islamica presenti nella sua terza elementare, ha insegnato a tutti una canzoncina di Natale con la modifica: al posto della parola Gesù, Perù.

  7. Il caso del bonus per formare i prof “ L’ha speso in libri solo uno su sei”

    domenica, 31 dicembre 2017 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    I docenti hanno speso il bonus di 500 euro soprattutto per acquistare pc, iPad e tablet. Anche per figli e nipoti, come regalo di Natale.

  8. Diplomati magistrali, interrogazione parlamentare alla ministra Fedeli

    sabato, 30 dicembre 2017 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    Sfida a sinistra sulla vicenda delle maestre senza laurea bocciate dal Consiglio di Stato. Nell’interrogazione firmata Maestri-Civati-Brignone-Pastorino si chiede al governo di prevedere per loro un «concorso ad hoc» per evitare il caos nelle scuole

  9. La scuola che ascolta

    venerdì, 29 dicembre 2017 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Mariapia Veladiano

  10. “ Via dalla scuola i non laureati” in 5mila verso il licenziamento

    venerdì, 29 dicembre 2017 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Dopo la sentenza del Consiglio di Stato fuori graduatoria 43mila diplomati al magistrale E chi nel frattempo è stato assunto rischia il posto. Da Torino e Milano, protesta nelle città

  11. Cento licei da 4 anni: via all'esperimento che può cambiare la scuola

    venerdì, 29 dicembre 2017 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Dal prossimo anno si avvia la riforma sperimentale in tutte le regioni. Ecco come

  12. Presidi, concorso lento con pochi posti

    giovedì, 28 dicembre 2017 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    Secondo la stima della Fondazione Agnelli nel momento in cui avremo i nuovi presidi cominceremo ad avere nuove «reggenze», in quella che ormai è diventata un’altra via italiana al risparmio.

  13. A scuola di sapere tecnologico

    giovedì, 28 dicembre 2017 | il manifesto in Rassegna stampa » Nazionale

    Anna Lo Iacono spiega le finalità della Fastweb Digital Academy, nata a Milano circa un anno fa per avviare i giovani alle nuove professioni

  14. Concorso per preside, verso le 35mila domande per 2.425 posti: uno su 15 potrà coronare il sogno

    mercoledì, 27 dicembre 2017 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    l concorso previsto dalla legge 107/2015 è nuovo rispetto al passato e intende selezionare le migliori risorse per guidare le istituzioni scolastiche alle prese con le sfide del terzo millennio. Possibilmente giovani, considerato che il 31,6 per cento dei dirigenti in servizio ha più di 60 anni

  15. Un appello per la scuola pubblica

    domenica, 24 dicembre 2017 | ROARS in Rassegna stampa » Nazionale

    Chiediamo l’apertura di un ampio dibattito governo-Scuola di base-organizzazioni sindacali-cittadinanza

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi