FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1139 risultati per 76 pagine

Link di questa ricerca
  1. La Torre di Babele

    mercoledì, 20 dicembre 2017 | ROARS in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    “E la Torre iniziò gradualmente a sgretolarsi e a franare”. La fine ingloriosa della Torre della Conoscenza, minata dall’opera dei riformatori dell’Università italiana. Nicola Casagli rilegge amaramente una storia per bambini tratta dalla Bibbia.

  2. Al via la stagione dei concorsi nella scuola

    mercoledì, 20 dicembre 2017 | ScuolaOggi in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Il 29 dicembre scadono le domande per la partecipazione al concorso di dirigente scolastico.  Si prevedono circa 30-40mila domande per appena 2600 posti

  3. Insegnanti, prorogate di un anno le graduatorie del concorso 2016

    mercoledì, 20 dicembre 2017 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Saranno valide fino al 2019-2020 le graduatorie del concorso 2016, che avevano validità triennale: il rischio era che alla scadenza migliaia di vincitori rimanessero senza cattedra.

  4. Scuola, a rischio gli 85 euro per gli insegnanti. L’allarme dei sindacati

    martedì, 19 dicembre 2017 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    L’aumento previsto dalla Finanziaria per i dipendenti pubblici potrebbe penalizzare i lavoratori della scuola: per loro la cifra potrebbe essere rivista al ribasso. Ma i sindacati non ci stanno: «Non siamo disponibili a trattare»

  5. Pochi laureati? Meno scuola-lavoro, più orientamento universitario

    martedì, 19 dicembre 2017 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Tre interventi possibili per uscire dall’emergenza: usare una parte delle ore di alternanza scuola-lavoro perché gli studenti non sbaglino a scegliere l’università; aumentare le borse di studio; far partire - davvero - le lauree brevi professionalizzanti

  6. Università, il governo scrive male il bando: saltano 6mila finanziamenti per associati e ricercatori

    martedì, 19 dicembre 2017 | Il Fatto Quotidiano in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Gli esecutivi Renzi e Gentiloni avevano stanziato 45 milioni di euro per 15mila contributi, ma i criteri di accesso ai fondi erano troppo (e inutilmente) stretti. Risultato: le borse di studio sono diventate 9mila, oltre il 35% si è perso per strada, nonostante ci fossero altri 5mila posti da assegnare e oltre 17mila domande arrivate

  7. Un bottone rosso cancellerà lo sfruttamento scuola-lavoro

    domenica, 17 dicembre 2017 | il manifesto in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Si sono svolti a Roma gli «Stati generali dell'alternanza scuola lavoro». La risposta agli episodi di sfruttamento è un tasto su una piattaforma digitale per denunciare gli abusi. Anche al Miur si diffondono le illusioni del «soluzionismo tecnologico». Presentata una «carta dei diritti e dei doveri degli studenti». La protesta degli studenti: «Risposte insufficienti». La mobilitazione continua. Camusso (Cgil): «C’è ancora confusione tra alternanza e idea che sia uno strumento del mercato del...

  8. La rabbia di docenti e personale della scuola a Montecitorio.

    domenica, 17 dicembre 2017 | Jobsnews in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Flc Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals chiedono contratto e più democrazia

  9. Digiuni di geografia Ignoranti in storia

    domenica, 17 dicembre 2017 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    di Beppe Severgnini

  10. Grasso con i lavoratori del Cnr: “Precariato nella ricerca non deve esistere”

    domenica, 17 dicembre 2017 | Agenzia Dire in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Un vero e proprio blitz, quello dei ricercatori precari del Cnr, che hanno ottenuto anche la promessa di una visita del presidente del Senato nella loro sede di Roma, attualmente occupata per protesta

  11. Cnr: scienziati, ma precari. Ecco le storie

    domenica, 17 dicembre 2017 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Oltre duemila ricercatori lavorano per il Cnr, hanno ottimi curriculum e studiano materie importanti, ma senza il posto fisso

  12. Cnr, i precari si calano dal tetto: “La ricerca è appesa a un filo”.

    domenica, 17 dicembre 2017 | Il Fatto Quotidiano in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Poi incontrano Grasso: “Il vostro lavoro è il futuro del paese”

  13. Da professore a teacher in cattedra solo se si parla inglese

    domenica, 17 dicembre 2017 | la Repubblica in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    La nuova prova già nel concorso che si terrà la prossima primavera con ottantamila candidati

  14. Le app al posto dei libri, con il cellulare in classe cambia anche la lezione `

    domenica, 17 dicembre 2017 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    I tecnici scelti dal MIUR per studiare l'introduzione dei telefonini

  15. Concorso a cattedra 2016, graduatorie valide un anno in più: via libera Camera, ma ora serve norma salva maestri

    domenica, 17 dicembre 2017 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Avranno un anno in più di validità le graduatorie degli idonei dell’ultimo concorso a cattedra, bandito nel febbraio 2016, il primo allestito in base alle novità sulle selezioni nazionali introdotte con la Legge 107 del 2015.

  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi