FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1578 risultati per 106 pagine

Link di questa ricerca
  1. Iscrizioni per l’a.s. 2012-13

    sabato, 31 dicembre 2011 | Tuttoscuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Tra le poche novità vi è quella che riguarda per la prima volta l’attivazione del nuovo apprendistato come forma di assolvimento dell’obbligo di istruzione.

  2. Formazione iniziale e Tfa, tutto da rifare. Solo le prove confermate a fine febbraio

    sabato, 31 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Per la Funzione Pubblica il contingente fissato dalla Gelmini è troppo alto. In arrivo un decreto integrativo, che oltre alla riduzione dei posti conterrà nuove regole. L’unica conferma è sui tempi: il ‘Cineca’ ha già definito le innovative modalità di selezione.

  3. Cresci Italia e non smettere di studiare. Vedrai che cambierà

    venerdì, 30 dicembre 2011 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    di Mila Spicola

  4. Per un made in Italy dell'istruzione

    venerdì, 30 dicembre 2011 | Retescuole in Rassegna stampa » Nazionale

    Eppure a qualcuno di noi piace ancora pensare a un futuro auspicabile nel quale sarà possibile insegnare e apprendere nel rispetto di ogni singolarità, umanità.

  5. Pubblico impiego, Patroni Griffi riapre la porta ai sindacati

    venerdì, 30 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    I rappresentanti dei lavoratori convocati il 13 gennaio a Palazzo Vidoni: verrà loro proposto un modello contrattuale unico, con aumenti salariali frutto dei risparmi e da assegnare solo ai lavoratori produttivi. Pantaleo (Flc-Cgil) mette le mani avanti: i contratti non si finanziano con le economie di spesa. Il confronto è pure una verifica della tregua tra Cgil, Cisl e Uil.

  6. Scuola, quest´anno l´iscrizione si fa online

    giovedì, 29 dicembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Il ministero: per le prime basta code alle segreterie. La novità riguarda un milione e 800mila alunni, dalle materne alle superiori. Scadenza il 20 febbraio

  7. Scuola addio file e moduli, per iscriversi basta un clic

    giovedì, 29 dicembre 2011 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    Venerdì i presidi riceveranno nella loro casella di posta la circolare con tutte le regole da diramare alle famiglie. Ci sarà tempo fino al 20 febbraio per scegliere l’istituto preferito. E chi lo vorrà potrà fare tutto dalla scrivania

  8. Programma Annuale 2012: le sofferenze continuano

    giovedì, 29 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    La nota del Miur sul Programma Annuale 2012 riduce ulteriormente la disponibilità di cassa delle scuole che dovranno predisporre il documento contabile solo per il periodo gennaio/agosto 2012. Intanto le istituzioni scolastiche continuano a svolgere una impropria funzione di "istituto di credito" nei confronti dello Stato.

  9. La bocciatura a scuola è psicologicamente una strategia perdente

    mercoledì, 28 dicembre 2011 | Tuttoscuola in Rassegna stampa » Nazionale

    È quanto emerge da uno studio pubblicato sul British Educational Research Journal

  10. Il servizio della scuola primaria dopo il primo anno della “cura Gelmini”: un’altra questione di trasparenza

    martedì, 27 dicembre 2011 | ScuolaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    di Osvaldo Roman

  11. Meno posti per i vecchi precari

    martedì, 27 dicembre 2011 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Tra annunci alla stampa e incontri con i sindacati, il ministro scrive la sua direttiva 2012

  12. Domande procedure previdenziali immutate

    martedì, 27 dicembre 2011 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Attesa per il decreto ministeriale che fissa le modalità e i termini per presentare le domande. Ma va chiarito se con 40 anni di contributi si resta al lavoro.

  13. I prof delle medie, furbi o eroi?

    martedì, 27 dicembre 2011 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    É la scuola peggiore, ma aumentano promossi e voti finali

  14. Un italiano al quinto posto ma il Paese può fare di più

    martedì, 27 dicembre 2011 | La Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Qualche mese fa uno studio diretto da Francesco Sylos Labini e Angelo Leopardi ha valutato la produttività degli enti di ricerca italiani prendendo come parametri l’entità dei finanziamenti ricevuti dal ministero, il personale in servizio, il numero delle pubblicazioni prodotte e il costo per ciascuna di esse

  15. Il tablet, il quaderno e i ragazzi

    domenica, 25 dicembre 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    Mila Spicola

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!