FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1578 risultati per 106 pagine

Link di questa ricerca
  1. "Lavoratori e pensionati i più colpiti ma non si vuole introdurre equità"

    lunedì, 12 dicembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Camusso: e sulla patrimoniale pesa il veto del precedente esecutivo

  2. Sospensioni stile hockey per far funzionare le classi

    lunedì, 12 dicembre 2011 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    è una delle proposte messe sul tavolo di «Tenere la classe, la responsabilità degli adulti», convegno organizzato ai primi di dicembre a Trento

  3. Dal ciuccio egemone al ritorno in campo dei bravi a scuola

    domenica, 11 dicembre 2011 | Il Riformista in Rassegna stampa » Nazionale

    Va bene, la manovra è discutibile. Ma non vedete come già il tono del discorso pubblico s’è alzato?...

  4. Rossi Doria: "E ora voglio Cesare Moreno nella mia squadra"

    domenica, 11 dicembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Prima intervista al neo sottosegretario all'Istruzione del governo Monti e annuncia che coinvolgerà l'esperto impegnato come lui nel progetto dei maestri di strada. Sabato visita ufficiale in città con il ministro Profumo per incontrare Caldoro e de Magistris

  5. Rinnovo inventariale: invasione di campo, secondo la Flc-Cgil

    domenica, 11 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Il sindacato di Mimmo Pantaleo protesta per la circolare che detta istruzioni sul rinnovo degli inventari. Secondo il Miur il personale impegnato nelle procedure non può essere compensato con il fondo di istituto

  6. Com'è triste la scuola dei numeri

    sabato, 10 dicembre 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    A proposito del concorso per la selezione dei docenti da inviare all’estero, nelle scuole e nelle università

  7. Torna la scuola reale

    venerdì, 9 dicembre 2011 | ScuolaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Archiviato l’ultimo governo Berlusconi, la nuova fase politica si giocherà su questa affermazione del nuovo premier: “Il vero costo della politica è aver guardato per decenni al consenso e non al futuro delle nuove generazioni”.

  8. “Il nepotismo si batte con regole valide per tutti gli atenei italiani”

    venerdì, 9 dicembre 2011 | La Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Profumo: spendendo meglio rilanceremo la formazione e la ricerca

  9. «L’unità dei sindacati ha già dato i primi frutti Ma la manovra è iniqua»

    giovedì, 8 dicembre 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    Parla il segretario della Cgil «L’equità non è un vezzo populistico,è indispensabile alla ripresa. Tagliare i redditi più bassi porta recessione»

  10. Iscrizioni a scuola con l’aiuto di internet

    giovedì, 8 dicembre 2011 | La Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Sul sito del ministero le mappe per cercare quella più vicina ma anche valutazioni sugli istituti e l’offerta formativa

  11. Scuola, carta d’identità on line per scegliere meglio

    giovedì, 8 dicembre 2011 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    tutto in un unico portale, che avrà la sua casa sul sito del ministero dell’Istruzione

  12. Il ministro Profumo alla sua prima uscita

    giovedì, 8 dicembre 2011 | ScuolaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    E Il mondo della scuola della scuola? Liberato di una presenza inadeguata e rovinosa a capo del Ministero, è nella necessità - e forse anche nella condizione - di recuperare un suo ruolo positivo e propositivo

  13. L'OCSE promuove la valutazione italiana... anzi no (Un Profumo "smart")

    giovedì, 8 dicembre 2011 | ScuolaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    restano molte questioni aperte che la sperimentazione non ha dissipato. Anzi.

  14. Profumo lancia il progetto “La scuola in chiaro” e promuove la valutazione dei prof

    giovedì, 8 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Durante un convegno al Cnr il Ministro annuncia che da gennaio ogni istituto metterà a disposizione di famiglie e studenti una scheda contenente le caratteristiche della propria offerta formativa. Sulla valutazione dei docenti sostiene che non deve essere vista come un atto sanzionatorio. Compagnia di San Paolo e Treellle gli danno ragione.

  15. Sindacati uniti nello sciopero contro la “manovra”

    giovedì, 8 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Cgil, Cisl e Uil si sono ricompattate per chiedere la riapertura del confronto sulla manovra economica e “renderla più equa”. Sciopero di 3 ore il 12 dicembre nel settore privato; i lavoratori del pubblico impiego (scuola compresa: nell'ultima ora di servizio) invece si asterranno dal lavoro il 19 dicembre. Tra le adesioni anche quelle di Gilda degli insegnanti e dello Snals.

  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi