-
lunedì, 19 dicembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Dopo 13 anni, si torna all'antico: il ministro Profumo vuole reintrodurre i bandi per le cattedre di elementari, medie e superiori. "Servono professori giovani, non si può bloccare una generazione di neolaureati"
-
lunedì, 19 dicembre 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Lo stabilisce il Miur con una nota del 13 dicembre scorso. Soddisfatta in parte la Flc-Cgil che chiede una proroga di un anno per l'intera operazione
-
domenica, 18 dicembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
L´istituto di don Verzé è al primo posto in Italia per pubblicazioni scientifiche
-
domenica, 18 dicembre 2011
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
E se l’uscita dalla crisi fosse proprio dietro la lavagna? Professori, genitori e studenti ne discutono sulla Stampa
-
domenica, 18 dicembre 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Pubblicato l'Annuario statistico italiano 2011: nel 2010 rilevati 15mila iscritti in più rispetto all’anno precedente. Nella secondaria di secondo grado gli allievi si sono ridotti dello 0,4%. In assoluto un italiano su tre ha il diploma, solo l’11% ha la laurea. E gli iscritti all’Università sono in calo.
-
domenica, 18 dicembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Se le banche si prendono cura delle sorti della nostra scuola, potremmo convenire, siamo sulla buona strada, perché si intuisce un recupero di centralità di ruolo per l’istruzione pubblica
-
venerdì, 16 dicembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Pubblicati i dati dell'Ufficio Statistica del Ministero. Negli scorsi sei anni incremento alle "private" del 10%. Il taglio dei servizi per carenze di fondi (e la minor assistenza agli alunni disabili) la causa principale
-
venerdì, 16 dicembre 2011
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Lo ha annunciato ieri il ministro dell'istruzione Francesco Profumo nel corso della conferenza stampa
-
venerdì, 16 dicembre 2011
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Una cifra che potrebbe lievitare per una sorta di effetto domino e che consente di tamponare alcune emergenze, prima di tutto quella dell’edilizia scolastica
-
giovedì, 15 dicembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Le priorità che chiediamo al governo: autonomia degli atenei, finanziamenti e ripristino del turnover. Per rilanciare l’Istruzione occorre aprire le porte ai giovani oggi demotivati dal blocco delle carriere
-
giovedì, 15 dicembre 2011
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Indietro in matematica, la metà fatica nella lettura
-
giovedì, 15 dicembre 2011
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Cos'è che non funziona? «Più che l'orientamento — dice il sottosegretario all'Istruzione Elena Ugolini — il problema riguarda il tipo di proposte e di esperienze fatte degli studenti sui banchi».
-
giovedì, 15 dicembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Trovati 1,3 miliardi di fondi europei: oggi Profumo presenta le misure
-
mercoledì, 14 dicembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
di Mila Spicola
-
martedì, 13 dicembre 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Ma è difficile conciliare la selettività con funzioni collegiali