FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1578 risultati per 106 pagine

Link di questa ricerca
  1. Un tablet sul banco e la scuola diventa social

    sabato, 24 dicembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Le nuove tecnologie rappresentano lo strumento per il necessario cambiamento delle strutture scolastiche. L'attività formativa e la carriera studentesca di ognuno diventano vere e proprie applicazioni, con cui operare dentro e fuori l'istituzione. Per arrivare un domani a percorsi di apprendimento in evoluzione costante

  2. Arriva il turn over differenziato: favoriti i precari storici

    sabato, 24 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Importante precisazione del ministro Profumo: d’ora in poi quando si parla di assunzioni faremmo bene a pensare a due “scatole”, una più grande contenente gli attuali 200mila abilitati delle Gae e una più piccola con i giovani. Altra novità: i neo-laureati verranno valutati anche per la capacità di stare coi ragazzi.

  3. La ricetta Profumo: così cambierà la scuola in Italia

    venerdì, 23 dicembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    "Università, no a tasse più alte test d´ingresso anche in inglese e al liceo tablet al posto dei libri"

  4. Profumo ai sindacati “Sbloccati gli scatti”

    venerdì, 23 dicembre 2011 | La Stampa in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    ISTRUZIONE, AUMENTANO I FONDI E VIA AI TIROCINI

  5. Dimensionamento, possibile lo slittamento delle iscrizioni anche quest'anno

    venerdì, 23 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Secondo le indiscrezioni che stanno raccogliendo i dirigenti il termine ultimo potrebbe slittare alla fine di febbraio o agli inizi di marzo

  6. Dai sindacati apprezzamenti per l'agenda di Profumo.

    venerdì, 23 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Significativo il commento di Pantaleo (Flc-Cgil): pur con le dovute riserve dal Ministro “passi avanti” e “proposte interessanti”. Per Scrima (Cisl) garantisca “stabilità”. Secondo Di Menna (Uil) è il momento di “investire nella scuola pubblica, riconoscere e valorizzare il lavoro che si fa nelle scuole, modernizzare il sistema”.

  7. Profumo si presenta ai sindacati.Sblocco degli scatti e più soldi alle scuole.

    venerdì, 23 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Il Ministro ha dato per certo il via libera agli incrementi stipendiali automatici e rivelato che nel 2012 i Fis saranno aumentati del 54%. Fissate le sei-sette priorità su cui iniziare a lavorare dal 10 gennaio. La selezione dei docenti (prove gestite dal consorzio Cineca) non si rivelerà più un “concorsone”: comanderanno le esigenze delle singole scuole e materie.

  8. Profumo, videoforum a Repubblica tv "Graduatorie e concorsi separati"

    giovedì, 22 dicembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    "E' il mio lavoro all'Università, quello di mia moglie, ho figli che vanno a scuola: insegnare è il mestiere più bello del mondo, bisogna saper stare al passo con i ragazzi: una sfida grandissima".

  9. Ingv, ricercatori in agitazione

    giovedì, 22 dicembre 2011 | il manifesto in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    L'ISTITUTO DI VULCANOLOGIA - L'ente a rischio collasso per il taglio dei fondi alla ricerca

  10. Si dimette il direttore Ingv. La Flc-Cgil: «Profumo intervenga»

    giovedì, 22 dicembre 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    «Motivazioni amministrative». Il sismologo Domenico Giardini incontra i dipendenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e spiega le dimissioni

  11. Modello aziendalista addio, è ora di cambiare

    mercoledì, 21 dicembre 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Da troppo tempo l’accesso all’insegnamento è precluso a chi ha tutti i titoli. Ma niente tuffi nel passato: oggi servono profili professionali più adeguati

  12. Università, al via al ministero la valutazione delle ricerche

    mercoledì, 21 dicembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Sotto "esame" 214mila lavori prodotti in 67 atenei pubblici, 28 privati e 36 enti. I migliori dal 2013 riceveranno più finanziamenti. Nel progetto investiti oltre 10 milioni di euro

  13. Scuola, i dubbi dei sindacati sul maxi-concorso per 12mila prof

    mercoledì, 21 dicembre 2011 | l'Unità in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Preoccupazione fra gli abilitati che aspettano di entrare in ruolo. La Gilda ottimista: «Finalmente»La selezione si scontra con il numero delle cattedre libere, decimate dai tagli degli scorsi anni

  14. L’aspirante preside ha copiato il compito

    mercoledì, 21 dicembre 2011 | La Stampa in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    Nove candidati scoperti e espulsi dal concorso

  15. Profumo: Il concorso per docenti a metà 2012 e poi ogni due anni

    mercoledì, 21 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale

    L’annuncio è stato fatto durante la trasmissione de La7 "Otto e mezzo": servirà a dare equilibrio tra esperienze e aspettative per i giovani, che non possiamo sempre tenere indietro. E sugli aumenti degli stipendi dei prof dice: si potrà parlarne nel momento in cui ci sarà una ripresa, serve la serenità di capire qual è la situazione

  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi