FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 1578 risultati per 106 pagine

Link di questa ricerca
  1. “Valutare i professori funziona” La sperimentazione passa l’esame

    mercoledì, 7 dicembre 2011 | La Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Rapporto Fondazione per la scuola e Treellle: giudizi positivi sul metodo del Miur

  2. Con la Fornero libertà di lavorare

    martedì, 6 dicembre 2011 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Chi matura i requisiti entro il 2011 può restare finché vuole

  3. L'anzianità va in soffitta per sempre

    martedì, 6 dicembre 2011 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Pesanti ricadute sulle future assunzioni: il turn over sarà ridotto all'osso Spariscono le quote, resta la vecchiaia oppure 41-42 anni di servizio

  4. Crolla la formazione professionale

    martedì, 6 dicembre 2011 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Rapporto Censis, il 49% del sistema formativo del Nord supporta le scuole contro il 16% del Sud

  5. Il maestro unico? Non è d'aiuto

    martedì, 6 dicembre 2011 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Le lezioni tradizionali non supportano i ragazzi in difficoltà

  6. Gli immigrati lasciati soli

    martedì, 6 dicembre 2011 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Se non è colpevole della recessione dell'apprendimento degli stranieri in generale, la scuola media non si fa carico dei più deboli, quelli della generazione 1,5.

  7. Manovra, le reazioni dei sindacati della scuola (e non solo)

    martedì, 6 dicembre 2011 | Tuttoscuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Il rigore della manovra, e l'avversione dei sindacati ad essa, sono così grandi, che i siti delle organizzazioni del comparto scuola lasciano eccezionalmente lo spazio destinato a comunicati e dichiarazioni di categoria, a beneficio dei loro leader generali.

  8. Il Governo porta le pensioni d’anzianità ad almeno 41 anni, sindacati in fibrillazione

    martedì, 6 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    La Cgil indice per lunedì 12 dicembre 4 ore di sciopero; Cisl e Uil 2 ore.

  9. Prof e alunni su Facebook l´amicizia è da vietare?

    martedì, 6 dicembre 2011 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    «I professori non possono dare l´amicizia su Facebook ai loro studenti». Poche parole, scritte nero su bianco nella circolare scolastica, sono arrivate all´improvviso a dettar legge nei rapporti di classe di un piccolo borgo ligure sulla Riviera di ponente. E la notizia del provvedimento, dalle medie di Albisola superiore, in un clic è arrivata in tutt´Italia.

  10. Essenza

    domenica, 4 dicembre 2011 | PavoneRisorse in Rassegna stampa » Nazionale

    di Marina Boscaino

  11. Scuola e occupazione attenti alle statistiche

    domenica, 4 dicembre 2011 | La Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Perché, e come, cresce il numero dei giovani senza lavoro

  12. Contro l'abbandono, la Ue raccomanda l'innalzamento dell'obbligo

    domenica, 4 dicembre 2011 | Tuttoscuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Scuola dell'obbligo fino a 18 anni in tutta Europa, e creazione di scuole di 'seconda opportunità': sono queste, secondo i deputati europei, le misure necessarie per ridurre il tasso di abbandono scolastico nell'Ue

  13. Diamo una Chance alla pubblica istruzione

    sabato, 3 dicembre 2011 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    Chi è e cosa può fare Marco Rossi Doria, neosottosegretario all'Istruzione del governo Monti. Per voltare pagina, e non solo rispetto a Berlusconi-Gelmini

  14. Profumo chiede di ripensare la governance nella scuola

    sabato, 3 dicembre 2011 | Tuttoscuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Nel contempo, promette risorse certe per le scuole e la chiusura rapida del concorso per dirigenti tecnici

  15. Profumo scopre le carte

    sabato, 3 dicembre 2011 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Durante il IX Congresso dell’Anp interviene su diversi punti spinosi: bisogna garantire risorse certe ad ogni scuola e assunzioni periodiche senza creare altro precariato. Dice baste all’era delle riforme: è l’ora di puntare su valutazione e monitoraggio dei risultati, con gli istituti gestiti da una governance allargata. Sul concorso per dirigenti promette tempi certi e stretti

  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi