Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
14/08/2022 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
12/08/2022 Nel documento il programma, i processi e le strategie che ogni scuola seguirà fino all’a.s. 2025/2026. La digitalizzazione richiede processi partecipativi e un forte investimento sulle retribuzioni di tutti i lavoratori e le lavoratrici.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
11/08/2022 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
Personale scolastico all’Estero: pubblicate le graduatorie definitive dei bandi 2022
09/08/2022 Eventuali ricorsi al TAR entro 60 gg.
-
Lavoratori fragili: fine delle tutele
09/08/2022 La richiesta di proroga si è arenata e, salvo interventi, dal 1° settembre docenti e ATA rientreranno in presenza. Pandemia “ordinaria” da affrontare con le solite raccomandazioni per la gestione degli ambienti scolastici. Nell’emergenza finita per legge ci si dimentica di chi è più esposto.
-
PNRR e Piano Scuola 4.0: no a una gestione verticistica e burocratica del Ministero. Valorizzare e investire su tutto il personale scolastico
09/08/2022 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della conoscenza CGIL
-
Misure di sicurezza a scuola: pubblicate le linee guida per il nuovo anno scolastico
09/08/2022 Indicazioni generiche e poco utili a supportare le scuole.
-
Piemonte: denuncia e proposte sul reclutamento ATA con l’accordo con l’USR per i DSGA nelle sedi sottodimensionate
09/08/2022 Sottoscritto un accordo tra sindacati e Ufficio Scolastico Regionale.
-
Bonus 200 euro per il personale supplente in servizio su organico “covid”
08/08/2022 Una nota del MI fornisce indicazioni su come ricevere il bonus
-
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
05/08/2022 Le funzioni a SIDI saranno disponibili a partire dall’8 agosto 2022 e per l’assegnazione della sede a partire dal 16 agosto.
-
Supplenze 2022/2023: personale ATA, il MI ha pubblicato la circolare operativa annuale
01/08/2022 Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
Circolare supplenze 2022/2023: personale ATA, confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico
28/07/2022 Si conferma l’indifferenza del ministero nei confronti della condizione lavorativa dei precari ATA. Chiediamo precisazioni puntuali per estendere e rendere certo il diritto al completamento orario, il termine dei contratti al 31 agosto sui posti in organico di diritto e la modifica del regolamento delle supplenze risalente a 22 anni fa.
-
Supplenze GAE-GPS, ruoli GPS 1°fascia sostegno e immissioni in ruolo ATA: le iniziative FLC CGIL Roma Lazio
28/07/2022 Venerdì 29 luglio e mercoledì 3 agosto online.
-
Personale ATA: 10.116 immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
27/07/2022 Il Ministero dell’Istruzione copre solo il turn over. Bene le immissioni il ruolo, ma restano circa 17.000 posti liberi. Il FLC CGIL chiede un piano straordinario per coprire tutti i posti liberi, superando l’attuale normativa sulle facoltà assunzionali del personale ATA.
-
Precari scuola: convocazione al MI per l’informativa sulla circolare delle supplenze 2022/2023
26/07/2022 Per la FLC CGIL ci saranno diversi nodi da sciogliere al tavolo d’informativa sulle supplenze al fine di garantire la piena funzionalità delle scuole all’avvio del nuovo anno scolastico.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio specifico: il parere del CSPI
25/07/2022 Parere favorevole alla procedura riservata agli Assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per il settore scuola
20/07/2022 L’ARAN illustra il quadro complessivo delle risorse, sia per i docenti, sia per gli ATA. La FLC CGIL denuncia ancora una volta l’insufficienza dei finanziamenti per il rinnovo contrattuale e la sottrazione di risorse al Fondo d’Istituto per finanziare la sgangherata operazione della formazione incentivata (Legge 79/2022).
-
PNRR: presentate 1.295 candidature per far parte del Gruppo di supporto alle scuole
18/07/2022 1.063 docenti e 232 assistenti amministrativi. Costituite le commissioni giudicatrici. Pubblicato anche l’avviso per la selezione di 6 esperti da assegnare all’ufficio di gabinetto del Ministero dell’istruzione.
-
Scuola, personale ATA: la FLC CGIL ha chiesto il differimento del monitoraggio risorse
14/07/2022 Richiesto al MI lo spostamento oltre il 31 agosto della scadenza prevista.
-
La scuola non chiude d'estate! Il lavoro misconosciuto del personale ATA
13/07/2022 Raccolta di adesioni per una campagna sul lavoro ATA nelle scuole, con appuntamento a fine agosto per un'assemblea provinciale di Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici e Collaboratori Scolastici.
-
Precari: il Ministero intervenga per pagare gli stipendi ai supplenti temporanei e confermare l’organico “Covid”
12/07/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Tutti i supplenti della scuola hanno diritto al bonus di 200 euro se hanno lavorato per almeno 50 giorni nel 2021
11/07/2022 È quanto si evince da una lettura corretta della norma e delle indicazioni Inps.
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
11/07/2022 Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
-
Il ministero condannato per comportamento antisindacale: la FLC CGIL vince il ricorso sulla trattativa per il rinnovo triennale CCNI mobilità
11/07/2022 Riaprire subito la trattativa, riconosciute le ragioni della FLC CGIL.
-
Tavolo semplificazioni amministrative. Il lavoro va avanti. Occorre pagare subito i supplenti
11/07/2022 Gli argomenti saranno ordinati per competenza delle direzioni ministeriali. I temi di competenza del sistema informativo saranno valutati e implementati in base alle necessità. La FLC Cgil solleva il problema pagamento dei supplenti. Il prossimo incontro il 27 luglio 2022