Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di marzo 2025
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
16/03/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
15/03/2025 Il 14, 15 e 16 aprile si va alle urne per il rinnovo delle Rsu nei settori pubblici. La segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi, spiega perché è importante scegliere l’organizzazione di categoria della CGIL
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l’uso
13/03/2025 Rivedi la diretta dell’appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
11/03/2025 Con un stand colorato, dal 12 al 14 marzo a Firenze, le tre organizzazioni presenteranno e parleranno della loro idea di scuola. Un'occasione per incontrare il mondo della scuola
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
11/03/2025 Le principali rivendicazioni della FLC CGIL per il rinnovo contrattuale “Istruzione e Ricerca” 2022-2024 relative al settore scuola
-
Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze
11/03/2025 Il servizio di assistenza legale della FLC CGIL a tutela dei diritti del personale docente, educativo ed ATA della scuola
-
Scuola, FLC CGIL: docente sostegno su richiesta famiglie provvedimento grave, lo contrasteremo in ogni modo
10/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
10/03/2025 Un provvedimento che viola la trasparenza delle procedure, introduce forti elementi di discrezionalità e subordina la libertà di insegnamento al gradimento delle famiglie
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
10/03/2025 Sarà presente la Segretaria generale Gianna Fracassi
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
07/03/2025 Gli errori avrebbero determinato un ricalcolo del punteggio secondo criteri non esplicitati. La FLC chiede verifiche e indicazioni chiare.
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
06/03/2025 La legge riguarda in particolare: le équipes territoriali per il PNRR, 963 comandi di personale ATA a supporto delle amministrazioni territoriali, stanziamenti di valorizzazione per docenti tutor e orientatori, procedure concorsuali per il personale ITP, concorsi per dirigenti tecnici. Altre misure riguardano la sicurezza
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
06/03/2025 La formazione è affidata a INDIRE e agli atenei disponibili ad attivare i percorsi. L’erogazione totalmente online è un grande favore alle Università telematiche. L’intero sistema scolastico pagherà care le inadempienze dell’Amministrazione. La FLC CGIL ha chiesto l’apertura del tavolo di confronto.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per il reclutamento di docenti e dirigenti scolastici per l’a.s. 2025/2026
05/03/2025 Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 2 aprile 2025. Assemblee online il 19 marzo per illustrare il bando
-
Scuole italiane all’estero: pubblicata l’O.M. sulla mobilità che disciplina le operazioni per la presentazione della domanda di rientro
04/03/2025 Resi noti i tempi e le modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani
-
14 marzo 2025, la FLC CGIL sostiene la mobilitazione degli idonei 2020 e 2023
03/03/2025 Al fianco dei docenti che hanno superato le prove dei concorsi ordinario e straordinario 2020 e del concorso PNRR 1, la FLC CGIL chiede la costituzione e/o lo scorrimento, ai fini dell’assunzione, di tutte le graduatorie di merito. Il 14 marzo iniziative di protesta in diverse città del Paese
-
Mobilità scuola 2025/2026: quando presentare domanda, firmate le Ordinanze Ministeriali
03/03/2025 Il 7 marzo primo giorno utile per la presentazione delle domande da parte del personale docente ed educativo. A seguire gli Ata con la data del 14 marzo e i docenti di religione cattolica con quella del 21 marzo
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: incontro al Ministero sull’Ordinanza Ministeriale
27/02/2025 Definito il testo dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA. Chiarite le modalità applicative rispetto alle novità introdotte dall’Ipotesi di CCNI 2025/28
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
27/02/2025 La FLC CGIL fornisce delle indicazioni utili per orientarsi nel percorso finalizzato all’immissione in ruolo
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
25/02/2025 I posti autorizzati sono 44.283 a cui si aggiungeranno ulteriori accreditamenti. Confermata la quota di riserva del 45% a favore dei docenti con tre anni di servizio
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
24/02/2025 Opportuna, anche se tardiva, la circolare diffusa dal Ministero dell’Istruzione in accordo con l’Inps. La FLC CGIL aveva ripetutamente sollecitato un chiarimento.
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
24/02/2025 Riguarda il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato. Si può chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, la variazione oraria o il rientro a tempo pieno.
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
20/02/2025 Una scheda di sintesi a cura della FLC CGIL.
-
Liceo del made in Italy: pubblicato in G.U. il regolamento
20/02/2025 Il provvedimento entrerà in vigore il 6 marzo 2025.
-
Graduatorie ad esaurimento (GAE): procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata
20/02/2025 Le domande dalle ore 9.00 del 16 giugno e fino alle 23.59 del 2 luglio 2025.
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
20/02/2025 Il provvedimento è stato valutato negativamente dalla componente sindacale eletta. I “ministeriali”, con il supporto di ANP e dell’esponente UGL, i rappresentanti delle autonomie locali e delle scuole paritarie hanno preferito non opporsi esplicitamente a una norma voluta da Valditara
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
20/02/2025 Il 19 febbraio FLC CGIL e Proteo Fare Sapere hanno organizzato un convegno dove si sono confrontate le Associazioni dei docenti e delle componenti scolastiche che hanno firmato una “Dichiarazione di intenti” sul tema. Le conclusioni della segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
19/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
17/02/2025 Proiezioni FLC CGIL sulle iscrizioni 2025-2026: al secondo anno dall’introduzione, si certifica la scarsa adesione alla filiera formativa tecnologico professionale a meno del’1% e anche il flop annunciato del Liceo del made in Italy, che raggiunge lo 0,009%
-
Istruzione tecnica: quale riforma per il PNRR?
14/02/2025 Il DM 269 del 31 dicembre 2024 avvia, in sordina, la riforma dell’istruzione tecnica prevista dal PNRR
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
14/02/2025 I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraio