![Iscriviti alla FLC CGIL Iscriviti alla FLC CGIL](https://www.flcgil.it/pictures/20240101/campagna-tesseramento-flc-cgil-2024-banner-627x282.jpg)
No alla guerra.La scuola sciopera contro la guerra e per un mondo di Pace
Comunicato stampa di Enrico Panini
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Comunicato stampa di Enrico Panini
Oggi 20 marzo nella scuola sciopero generale contro la guerra.
Le modalità decise dai sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil prevedono che lo sciopero, che coinvolge ata, docenti e dirigenti scolastici, sia effettuato all’ultima ora del turno di funzionamento antimeridiano o, in caso di attività protratta per l’intera giornata, del turno di funzionamento pomeridiano.
I sindacati scuola hanno altresì deciso che lo sciopero generale dell’intera giornata, già proclamato per Lunedì 24 marzo, rappresenterà un’occasione straordinaria e particolarmente importante, assieme alle iniziative già in corso, per un ulteriore fermo no alla guerra, tema che animerà tutti i cortei e le decine di comizi conclusivi delle diverse manifestazioni previste per la mattinata.
Inoltre, a sostegno di una decisa iniziativa per la pace e contro la guerra i sindacati scuola hanno dato indicazione ai lavoratori della scuola affinché, da subito, si organizzino in tutte le classi iniziative didattiche che collochino al centro i temi del rifiuto della guerra, come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, e della pace, come modalità di relazione fra le persone.
Roma, 20 marzo 2003