Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di marzo 2018
-
Elezioni RSU 2018: il racconto della giornata di dibattito, confronto e lavoro a Ca' Vecchia
23/03/2018 Coinvolti più di cento delle nostre 324 candidate e candidati che si presenteranno alle elezioni per il rinnovo RSU all’Alma Mater Studiorum di Bologna e in tutte le scuole e gli enti di ricerca della Provincia.
-
“Rappresentare il lavoro nei settori della conoscenza”, il 27 marzo a Reggio Emilia
22/03/2018 Un’iniziativa organizzata dalla FLC CGIL Reggio Emilia e dalla FLC CGIL Parma alla quale parteciperà, tra gli altri, Maurizio Landini, segretario nazionale CGIL.
-
Assemblea provinciale delle candidate e dei candidati RSU della FLC CGIL Modena, sabato 24 marzo
22/03/2018 Appuntamento alle ore 9.30 presso l’ITIS “E. Fermi”.
-
Università di Ferrara: accordo per la stabilizzazione a tempo indeterminato del personale tecnico amministrativo
12/03/2018 Sindacati, RSU di ateneo e amministrazione danno una risposta importante al lavoro di qualità che quotidianamente viene svolto dal personale precario.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Scuola dell’infanzia di Marano: vicenda assurda e paradossale
23/02/2018 Claudio Riso, FLC CGIL Modena: “Il benessere dei bambini viene prima di ogni cosa”.
-
6 febbraio assemblee sindacali dei precari CNR e INAF
05/02/2018 Si discuterà, tra l’altro, del nuovo contratto istruzione e ricerca e di RSU.
-
CNR: il 7 febbraio assemblea sindacale a Faenza
05/02/2018 Saranno presenti all’iniziativa Rosa Ruscitti, Coordinatore Nazionale CNR FLC CGIL e Stefano Bernabei, FLC CGIL Emilia Romagna.
-
CNR: il 7 febbraio assemblea sindacale a Ferrara
05/02/2018 Saranno presenti all’iniziativa Rosa Ruscitti, Coordinatore Nazionale CNR FLC CGIL e Stefano Bernabei, FLC CGIL Emilia Romagna.
-
ISTAT: assemblea l'8 febbraio a Bologna
02/02/2018 Continua il confronto della FLC con i lavoratori
-
Gli articoli di gennaio 2018
-
Didattica universitaria in svendita: professori mal pagati e privi di tutele
29/01/2018 La FLC CGIL sostiene la protesta dei docenti a contratto e di tutti i precari del mondo universitario.